Pagina 2 di 4

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 14:01
da scossa
Irishtales ha scritto:Ho appena ricevuto il set Rotring Art Pen con pennini 1.5 - 1.9 - 2.3
Formidabli!!! Scrivere sulla carta adatta è essenziale, quindi ho rispolverato un vecchio blocco con pagine assolutamente bianche e lisce acquistato al Migros qualche anno fa e tenuto da parte per queste "occasioni"...sono strabiliata, direi che scrivere con pennini calligrafici è un'esperienza imperdibile per gli amanti delle penne stilografiche ;)
Dai, facci vedere qualche foto dei tuoi "esercizi" (sono troppo belle quelle che hai pubblicato finora).

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 14:05
da Ottorino
Attenta che sono stondati.

Ti perdonano se spingi la penna.
Cosa che non fanno i pennini calligrafici, che sono affilati, tipo scalpello.

Da quello che ho capito la calligrafia insegna i cortetti movimenti per fare le lettere e quasi mai devi spingere la penna, ma sempre tirarla.
Lo dico perché ho affilato una Art Pen e mi sono accorto che avevo preso dei "vizi".

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 14:48
da Irishtales
Scossa sei carinissimo, questa sera appena ho un minuto scatto delle foto ;)
Ottorino, sarà che sono completamente in palla - lavoro in primis, la tentazione di prendere una finta-pausa-caffè dietro l'altra per giustificare a me stessa il continuo fiondarmi su queste deliziose penne - ma la tua ultima frase è criptica: cosa intendi con "affilato" e "vizi"? No, no, non spingo mai la penna. Solo tirare: del resto è il pennino stesso che "insegna" naturalmente come scrivere. Ho problemi con il 2.3 che non scorre, ma potrebbe essere un inchiostro non adatto.
Ah, sto facendo le prove per i biglietti di Buon Natale!!! Ne scriverò molti, quest'anno, immagino... :D

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 14:54
da Irishtales
Ah, ho capito...non devo forzare, spingere la penna sulla carta, vero? Non lo faccio, infatti ho cercato subito la carta più liscia che ho, quasi patinata, mi sono accorta subito che questi pennini sono ...esigenti :D

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 15:00
da Daniele
Irishtales ha scritto:...questa sera appena ho un minuto scatto delle foto
Ti candidi per entrare nel Immagine quindi?

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 15:04
da Irishtales
Eh, si, magariii :oops: :lol:

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 15:11
da Ottorino
Osserva il pennino con una lente. Vedrai che ha come una specie di goccia metallica sotto, stondata.

Se mandi avanti (= spingi) il pennino sulla carta, questo scivola perche' davanti è fatto come uno sci.
Se lo mandi indietro (=tiri), scivola lo stesso, perchè anche dietro è stondato (come se fosse uno sci con doppia punta)

Un pennino calligrafico tronco è fatto come uno scalpello, liscio di sotto e "a scalpello" di sopra.
Non ha piu' quella goccia sotto, tipica dello stub. E quindi se spingi la penna, si infila nella carta. Ma se la tiri no.
A prescindere dalla pressione che eserciti. E' come se ti mettessi gli sci con le punte girate indietro.

Non è necessario che il pennino tagli la carta, ma piu' la punta è sottile e maggiore è la differenza tra tratto grosso (larghezza pennino) e tratto fine (spessore lamina pennino)

Anche io credevo solo di tirare. Ma mi son dovuto accorgere che non era (sempre) vero, ma credo che tu abbia piu' pratica di me con lo scrivere.
Che fai? ti candidi ?

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 16:10
da Goldpen
Che ne dite di queste? Le avete provate?

Laura

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 16:16
da Ottorino
Una favola, ma non mi ci trovo.

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 16:17
da Andrea C
Ne ho provata una in negozio, ma mi sembrava una spatola, non una stilo...

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 19:21
da piccardi
Goldpen ha scritto:Che ne dite di queste? Le avete provate?
Si, una recensione l'ho già pubblicata a suo tempo:

viewtopic.php?f=15&t=889


Simone

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:30
da AeRoberto
Poffarbacco, mi era sfuggita. Carina soprattutto la possibilità di sfumare il tratto.

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:50
da powerdork
Scusate la mia estremissima ignoranza..ma come si fa un "8" tirando e basta?!

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 21:06
da Irishtales
Corrado, io l'otto lo faccio in due parti: prima una "s" e poi l'altra.
Mi hai dato una bellissima idea!

Re: Rotring Art Pen

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 21:22
da powerdork
Irishtales ha scritto:Corrado, io l'otto lo faccio in due parti: prima una "s" e poi l'altra.
Mi hai dato una bellissima idea!
...ok...mmmm...mmmm...una "l"...una "e"...la stanga finale bassa riccioluta della "A" maiuscola...?

cavolo...che fascino :-) ... ...
hai detto che noi sei inddotrinata dalla calligrafia ma ne usi una tua allora mi interessa veramente :-) non piace nemmeno a me l'idea di scrivere in "cancelleresco" o in qualcosa che abbia un nome differente da "corradesco" :-) però se tu quando scrivi normalmente scrivi solo tirando..come fai?! ...oppure lo fai solo in modalità calligrafa?..e in ogni caso..anche in modalità calligrafa..sono davvero incuriosito di come scrivere solo tirando :-)