Pagina 2 di 4
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: sabato 30 aprile 2016, 19:29
				da Ottorino
				Per me la 2000 è talmente sobria e bella che non sembra possibile che abbia  50 (cinquanta !!) anni.
Per cui l'ho esclusa dalle moderne, anche se è un pelo piu' giovane di me.
Alfredo ? dacci una data massima per definire "moderno". Fortunatamente in questo forum ci son più generazioni.
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: sabato 30 aprile 2016, 20:24
				da wallygator
				Vorrei aggiungere all'elenco anche la MB Boheme (sono affezionato alle rientranti).
Concordo a pieno su quanto dice il buon Ottorino sulla definizione di "moderne" e condivido il suo parere sulla Lamy 2000, a cui sono affezionato. D'altra parte anche le MB 146 e 149 hanno qualche annetto......
Aggiungo poi che, a mio parere, le più belle penne attualmente sul mercato hanno quasi tutte un che di classicheggiante, fatta eccezione forse per le Edson e le Carene, ma anche qui il pennino tipo "inlaid" é un deja vu.
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 7:15
				da alfredop
				Ottorino ha scritto:Per me la 2000 è talmente sobria e bella che non sembra possibile che abbia  50 (cinquanta !!) anni.
Per cui l'ho esclusa dalle moderne, anche se è un pelo piu' giovane di me.
Alfredo ? dacci una data massima per definire "moderno". Fortunatamente in questo forum ci son più generazioni.
Difficile dare un limite, ma ci provo: 1980, così togliamo di mezzo gli anni '70 e le penne Slim.
La Lamy 2000 rientra visto che nel 1980 era ancora in produzione.
È interessante il fatto che siano citate molte penne Waterman, che però mi sembra un marchio che quotidianamente viene poco discusso.
Alfredo
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 7:20
				da alfredop
				Provo a restringere ancora il campo: penne moderne (dal 1980) di produttori storici (attivi da prima della WW2). Quindi niente Lamy, ed in Italia solo Omas, Aurora e Montegrappa.
Alfredo
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 13:00
				da Mightyspank
				alfredop ha scritto:Provo a restringere ancora il campo: penne moderne (dal 1980) di produttori storici (attivi da prima della WW2). Quindi niente Lamy, ed in Italia solo Omas, Aurora e Montegrappa.
Alfredo
Propongo anche di non considerare le edizioni limitate, spesso introvabili e viste da pochi. Cosa ne dite?
Dato che molti la considerano fra le più apprezzate, aggiungo una foto della Waterman Edson nella versione Sapphire Blue GT
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 13:19
				da antidoto
				Per me la più bella è l'Aurora Optima, in particolare le versioni in auroloide.
Degne di menzione: le Pelikan Souveran striate, le Omas Paragon in celluloide vecchio stile (ma non so se ne esistono versioni non limitate e comunque non sono più in produzione), le Nakaya in ebanite laccata.
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 14:03
				da Mightyspank
				antidoto ha scritto:Per me la più bella è l'Aurora Optima, in particolare le versioni in auroloide.
Direi che non si può citare fra le penne contemporanee, infatti è un progetto che si ispira ad una linea anni '30
antidoto ha scritto:Degne di menzione: le Pelikan Souveran striate, le Omas Paragon in celluloide vecchio stile (ma non so se ne esistono versioni non limitate e comunque non sono più in produzione), le Nakaya in ebanite laccata.
Premesso che molti di noi adorano le penne giapponesi maki-e, si tratta comunque, nel caso delle Nakaya, di modelli fatti a mano sulla solita e stravista forma a sigaro. Anche queste sono penne che ai fini di questa classifica per me non sono da considerare, così come le Pelikan che esistono con poche variazioni da decenni.
Forse questa avrebbe qualche chance, fra le giapponesi: Tombow 101 zoom
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: domenica 1 maggio 2016, 14:23
				da stanzarichi
				Visconti Homo Sapiens Dark Age 

 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:50
				da LucaDV
				alfredop ha scritto:Provo a restringere ancora il campo: penne moderne (dal 1980) di produttori storici (attivi da prima della WW2). Quindi niente Lamy, ed in Italia solo Omas, Aurora e Montegrappa.
Alfredo
Dall'ottanta in poi ok, ma perchè di produttori storici? 
Secondo me, se si sta parlando di moderno se anche il produttore è nato dopo la WW2 si può inserire lo stesso in "classifica"...
Comunque, do anche io le mie preferenze a penne già citate...
-Tombow Zoom 101 Carbon
-Lamy 2000
-Visconti Homo Sapiens Bronze
-Delta Dolcevita
(Non necessariamente in questo ordine...)
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:32
				da Phormula
				Per me una penna "moderna" deve avere linee moderne...
Le mie preferite:
Lamy 2000
Aurora Hastil
Visconti Homo Sapiens
Faber Castell e-motion
Worther Compact Metal
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:58
				da Kyte
				Lamy 2000 e due altre penne che possiamo considerare moderne variazioni sul tema: la Namisu Nova e la Conid Minimalistica
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:50
				da analogico
				Se la penna moderna deve avere linee moderne, secondo me la più bella è questa Porsche Design Solid Fountain Pen:
			 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 17:50
				da Kyte
				analogico ha scritto:Se la penna moderna deve avere linee moderne, secondo me la più bella è questa Porsche Design Solid Fountain Pen:
Non mi piace. Comunque non ho capito com'è fatto il tappo
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 18:00
				da alfredop
				Kyte ha scritto:analogico ha scritto:Se la penna moderna deve avere linee moderne, secondo me la più bella è questa Porsche Design Solid Fountain Pen:
Non mi piace. Comunque non ho capito com'è fatto il tappo
 
Neanche a me piace tanto, a quel che ricordo la penna non ha un tappo, quando non è in uso si infila nel contenitore cilindrico mostrato nella foto.
Alfredo
 
			
					
				Re: La più bella penna moderna
				Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 18:09
				da Kyte
				alfredop ha scritto:
Neanche a me piace tanto, a quel che ricordo la penna non ha un tappo, quando non è in uso si infila nel contenitore cilindrico mostrato nella foto.
Alfredo
Sì ho cercato con google e ho visto. Penso che anche sforzandomi non riuscirei a concepire un sistema meno pratico  
