Pagina 2 di 4
					
				Re: Ma voi dove le riponete?
				Inviato: domenica 13 marzo 2016, 7:33
				da asso580
				Premesso che per portarmi dietro le 2 stilo che uso quotidianamente utilizzo un portapenne in pelle, mi sento di sconsigliare questo materiale per la realizzazione di astucci dove riporle per lunghi periodi. Qualunque pelle si usi deve essere conciata. Difficile conoscere i prodotti usati allo scopo ma, sicuramente, verranno lentamente rilasciati. Mi risulta abbiano una base acida che non credo vada d'accordo con tutti i materiali, in particolare i metalli.
Ovviamente mi farebbe piacere essere smentito.
Un saluto 
Stefano
			 
			
					
				Re: Ma voi dove le riponete?
				Inviato: domenica 13 marzo 2016, 9:10
				da DerAlte
				Ne ho regalato uno in pelle, ma l'interno è foderato in tessuto, per la conciatura non saprei.
Ricordo però che tante fotocamere (del passato) erano utilizzate in borse pronto in pelle, ed anche gli accessori.
Ad es. Leica (nel presente) correda gli obiettivi con un astuccio in vera pelle, però foderato in velluto.
Se parliamo di acido, anche il contatto con le mani può alla lunga intaccare i materiali proprio perché la pelle ed il sudore hanno un pH acido.
Tornando al portapenne in pelle, credo che per un uso giornaliero possa andar bene, se poi la penna dovesse essere riposta per lungo tempo forse è meglio un'altra soluzione, ad es. lo stesso cofanetto della stilografica.
Nicolò
			 
			
					
				Re: Ma voi dove le riponete?
				Inviato: martedì 15 marzo 2016, 11:09
				da BufaloBill
				Io faccio il dottorato di ricerca quindi vivo fuori sede in condizioni "precarie"...  Non ho nè mobiletti né teche particolari. Se per lungo periodo conservo le penne nella loro custodia, altrimenti nel portapenne sulla scrivania quando le uso spesso.
			 
			
					
				Re: Ma voi dove le riponete?
				Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 16:16
				da subottini
				Rispondo molto tardivamente, ma sono da poche settimane che faccio parte di questo bellissimo forum, magari la mi risposta può interessare a qualcuno. Al momento di stilografiche ne ho 5, e le uso a rotazione, ogni giorno una diversa. Quelle non utilizzate, in attesa del loro turno, le tengo in un portapenne normalissimo da tavolo (simile a un bicchiere), tutte a cappuccio in su. Non so quanto sia in realtà importante questo, ma ho letto che è meglio fare così per evitare problemi con l'inchiostro. 
Quando viaggio, utilizzo un astuccio con zip da due posti in pelle, e me ne porto con me un paio.
			 
			
					
				Re: Ma voi dove le riponete?
				Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 17:20
				da boro
				Anche io le tengo in un "bicchiere" a testa in su, cosa che ogni volta mi fa rimarcare che se prendo la MB342 o la Pelikan 140 anche dopo settimane di inutilizzo il pennino parte subito senza esitazione, tutte le altre, moderne e meno, nisba...
Quando viaggio ho due portapenne, uno monoposto e un altro da 2/3 posti, la scelta tra usare uno o l'altro dipende dalle circostanze.
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete?
				Inviato: sabato 4 giugno 2016, 21:39
				da Ottorino
				Phormula ha scritto:L'importante in questi astucci è che i materiali non rilascino sostanze che alterano la plastica, in particolare la celluloide, che è delicatissima.
Io ho buttato la mia intera collezione di Lamy Safari/Vista perché erano in un portapenne di pelle economica, che con il passare del tempo ha rilasciato sostanze che hanno rovinato irreparabilmente la plastica delle penne nella zona di contatto. Probabilmente l'interno era in finta pelle resa morbida con plastificanti che con il contatto per mesi sono migrati nella plastica delle penne, danneggiandole. 
Il problema si pone meno se le penne sono tolte e rimesse su base regolare, almeno una volta la settimana.
Mi permetto di segnalare che sulla baia esistono dei rotoli porta penne di stoffa. 
Mi ci sono imbattuto per caso e credo ci siano dei problemi di traduzione
Cercate una roba tipo "36/48/72 Matite Borsa Astuccio Portapenne Portapastelli Tela Scuola Pencils Case" e dovrebbero saltar fuori
 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete?
				Inviato: sabato 4 giugno 2016, 22:04
				da ciro
				Ottorino ha scritto:
Cercate una roba tipo "36/48/72 Matite Borsa Astuccio Portapenne Portapastelli Tela Scuola Pencils Case" e dovrebbero saltar fuori
Una parola chiave un po' più lunga no?  

 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: sabato 4 giugno 2016, 23:37
				da shinken
				Giorni fa, cercando altre cose, sono capitato sul sito di un produttore di custodie, teche ecc.
C'erano porta varie valigette in legno potrastrumenti, portaschede portacarte ecc..
Dal legno grezzo a cose apparentemente ben rifinite.
Raccogliendo un adeguato numero di  persone interessate, penso si potrebbe far fare un portapenne su misura disegnato dagli esperti di fountainpen.it   prezzi permettendo...  

 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: domenica 5 giugno 2016, 0:34
				da antidoto
				shinken ha scritto:Giorni fa, cercando altre cose, sono capitato sul sito di un produttore di custodie, teche ecc.
C'erano porta varie valigette in legno potrastrumenti, portaschede portacarte ecc..
Dal legno grezzo a cose apparentemente ben rifinite.
Raccogliendo un adeguato numero di  persone interessate, penso si potrebbe far fare un portapenne su misura disegnato dagli esperti di fountainpen.it   prezzi permettendo...  

 
Magari!
 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete?
				Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 10:32
				da marcof
				Ottorino ha scritto:
Mi permetto di segnalare che sulla baia esistono dei rotoli porta penne di stoffa. 
Mi ci sono imbattuto per caso e credo ci siano dei problemi di traduzione
Cercate una roba tipo "36/48/72 Matite Borsa Astuccio Portapenne Portapastelli Tela Scuola Pencils Case" e dovrebbero saltar fuori
Si trovano sulla baia  cercando  CANVAS BAG Wrap Roll Up  e mettendo come provenienza : tutto il mondo
Il prezzo va da 1 euro in su
 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete?
				Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 10:58
				da rbocchuzz
				marcof ha scritto:Ottorino ha scritto:
Mi permetto di segnalare che sulla baia esistono dei rotoli porta penne di stoffa. 
... ...
Si trovano sulla baia  cercando  CANVAS BAG Wrap Roll Up  
 
Sto facendo fare a una sarta qualcosa di simile a questo che è su e-bay, ma serve per attrezzi (chiavi inglesi etc).
			
		
				
			
 
						- $_57.jpg (38.11 KiB) Visto 7120 volte
 
		
		
		
			 
Ho usato del comunissimo panno Lenci, la sarta deve risvoltare un lembo e fare delle cuciture a 3 cm di distanza una dall'altra, per una altezza di 12 cm. Con un panno quadrato di circa 36 cm di lato si ottiene un rotolo porta penne. Chi sa usare una macchina per cucire azzera i costi della manifattura; nel mio caso, saranno circa 10 Euro.
Credo sia poco pratico per l'uso giornaliero, ma va benissimo per le penne prive di astuccio da riporre in casa, senza occupare molto spazio.
Appena lo ritiro, posterò una foto.
Rinaldo
 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 12:08
				da musicamusica
				le mie penne inchiostrate, quelle per uso quotidiano le tengo in una scatola bassa in scrivania alloggiate su un fondo ideato originariamente per ospitare i DVD. é in vellutino ed è della misura giusta per le nostre penne. Mi sembra d'averlo preso parecchi anni fa in uno dei negozi della nota catena svedese...
Le altre, stanno nell'astuccio o cofanetto originale.
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:53
				da marcof
				a proposito di porta penne in stoffa, cercando in rete ho trovato questi che sembrano carini da portare in viaggio
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 23:32
				da ciro
				marcof ha scritto:a proposito di porta penne in stoffa, cercando in rete ho trovato questi che sembrano carini da portare in viaggio
Io la vedo pericolosa questa.  

 
			 
			
					
				Ma voi dove le riponete? (portapenne)
				Inviato: martedì 14 giugno 2016, 15:19
				da rbocchuzz
				Avevo lasciato in sospeso il mio post, oggi finalmente sono riuscito a passare dalla sarta a ritirare il mio portapenne in panno Lenci, (ordinato credo intorno a Pasqua 2016).
Il costo totale è stato di  8,5 euro di cui 7 per la cucitura.
Ho ottenuto un portapenne in grado di ospitare 16 penne in taschine di circa 2 cm di larghezza e 12,5 di altezza.
La foto è venuta pessima in quanto ho usato una telecamerina che non è il massimo per le foto. Ho messo un po' degli acquisti 2016 per rendere l'idea, in realtà tutte le penne hanno un misura inferiore alla taschina per cui non sporgono.
Questo ovviamente va benissimo per conservare le penne di cui non si ha la scatola originale prendendo poco posto in un cassetto, e se si può fare a meno del colpo d'occhio della vetrinetta.
Per quelle che porto con me uso questo portapenne, che mi pare vecchiotto forse vintage, che vedo benissimo per le due vecchie signore che vi sono ospitate. Lo trovo molto comodo in quanto molto poco ingombrante, non modifica per niente il filo del taschino della giacca.
Nella foto successiva c'è il confronto con un Markiaro, che pure trovo ottimo ma per stare in borsa.