Pagina 10 di 16
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 17:21
				da AinNithael
				Maruska ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 17:17
AinNithael ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 17:12
Ne ho ordinate due... una pennino F e una pennino M (stanotte sognerò il Kakebo che mi insulterà in giapponese) dai 
riferimento a negozio in sezione non consentita. Spero che non ci siano inciampi e ritardi nella consegna perché ormai sono nella fase entusiasmo/impazienza "vigilia di Natale".
 
Anche il pennino Medio scrive molto bene 
 
 
Sento la mancanza dell'emoticon che manda un bacio. Grazie Maruska.  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 18:20
				da Maruska
				AinNithael ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 17:21
Maruska ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 17:17
Anche il pennino Medio scrive molto bene 
 
 
Sento la mancanza dell'emoticon che manda un bacio. Grazie Maruska.  
 
 
Bacio ricevuto lo stesso 

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:20
				da AinNithael
				Maruska ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 18:20
AinNithael ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2017, 17:21
Sento la mancanza dell'emoticon che manda un bacio. Grazie Maruska.  
 
 
Bacio ricevuto lo stesso 
 
 
 
 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 14:37
				da AinNithael
				Sono arrivate oggi. Pacchetto perfetto a prova di qualsiasi maldestria di corriere. Peccato che si possa ringraziare solo una volta i negozianti...
			 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: lunedì 13 novembre 2017, 23:12
				da rudolf83
				ecco il link di FB nella quale l'azienda indica la capienza dei vari serbatoi della twsbi 
https://www.facebook.com/TWSBI/photos/a ... =3&theater 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 22:20
				da ricart
				Salve,uso da molto tempo una ECO con pennino 1.1 e mi trovo benissimo. Il pennino scorre molto bene,di solito uso i Pelikan Edelstein, gli Aurora e i Lamy e mi permette di ottenere una variazione nelle lettere come ai vecchi tempi.Su un'altra uso un pennino F e anche quello è scorrevolissimo.Sarò fortunato? Non lo so!
Mandi
			 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 10:06
				da atnike
				Buongiorno, la sto usando da una ventina di giorni (pennino B e, al momento, inchiostro waterman nero), alternandola con una Lamy Safari M e una Pilot Prera M.
Il pennino B lo trovo eccessivo, Pensavo corrispondesse, più o meno, agli M europei ma  il tratto risulta più spesso e bagnato. 
Comunque, tra le tre penne che ho citato è quella che preferisco.
La Prera è quella che mi piace meno (il pennino M lo trovo troppo sottile, la penna troppo piccola e il converter ha poca capacità).
Credo che regalerò la Prera a mia figlia. Ora sta usando la 78g+ (F).
			 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 10:23
				da Bons
				atnike ha scritto: ↑venerdì 13 aprile 2018, 10:06Il pennino B lo trovo eccessivo, Pensavo corrispondesse, più o meno, agli M europei ma  il tratto risulta più spesso e bagnato.
 
Trattandosi di un pennino di produzione tedesca corrisponde ad un B europeo.  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 14:15
				da atnike
				Buongiorno, ho espresso la mia opinione sul B della Twsbi eco in quanto era più volte emerso che rispetto agli altri pennini "tedeschi", quelli della eco fossero più "parsimoniosi". Nel mio caso e con inchiostro Waterman non è stato così.  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 20:15
				da Lele15120
				atnike ha scritto: ↑venerdì 13 aprile 2018, 14:15
Buongiorno, ho espresso la mia opinione sul B della Twsbi eco in quanto era più volte emerso che rispetto agli altri pennini "tedeschi", quelli della eco fossero più "parsimoniosi". Nel mio caso e con inchiostro Waterman non è stato così.  
 
 
Prova col pelikan brilliant black  
 
 
La mia è un M e assomiglia al tratto europeo (considerando i pennini in acciaio).
 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: sabato 26 maggio 2018, 12:46
				da atnike
				Ho il pennino B e nella penna ho caricato vari inchiostri. E' la penna più "fluida" che ho provato. Il pennino vola letteralmente  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:04
				da Placo
				Mi avete fatto venire voglia di provare questa penna... Maledetti!  

In genere io uso pennini F. Mi è sembrato di capire che questi pennini TWSBI F filano lisci come l'olio e non grattano. Sbaglio?  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:07
				da Mauro
				No, non sbagli  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:08
				da Sbam
				Io ne ho una con pennino f ed è perfetto, non gratta (e sono anche mancino)  

 
			
					
				TWSBI ECO breve recensione
				Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 16:12
				da Placo
				Grazie! 
Rompo le scatole con un'altra curiosità. Il pennino F TWSBI può essere paragonato a un F di una Pelikan M205 o a un M?