Pagina 84 di 308

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 9:35
da Hiver77
PenDragon ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 9:18
Hiver77 ha scritto: mercoledì 19 gennaio 2022, 10:11 Le due Preppy sono per le figlie acquisti 17_01_22.jpg
O è una banalissima scusa oppure sei proprio fortunata...
...
Vero è che se gliene mostro alcune trovo sempre quella che potrebbe piacergli... per ora mi trattengo ma lo so che prima o poi cederò e le comprerò...per un loro uso futuro, e nel frattempo perché non provarle?
Sì, non credere ch le mie ci scrivano romanzi :lol:
In realtà piacciono i colori, soprattutto se abbinati all'inchiostro Diamine Cool Green (per la Preppy acquamarina) e al Lamy T53 Rhodonite (per la fucsia).
Ci scrivono scarabocchi, qualche titolo sui quaderni, e poco altro.
La grande ogni tanto mi chiede la stilografica per scrivere i compiti e di solito le do le Faber Castell School o le Preppy (caricate Blu, non fucsia :) ) per scrivere, ma alla fine torna alla comodità della penna cancellabile.
La piccola ha una strana posizione di scrittura con la mano, che in realtà rende molto difficile l'uso della stilografica (la impugna "di traverso" con il pennino perpendicolare alle righe del foglio :wtf: ) e quindi fa fatica a scriverci e la molla subito.
Vorrà dire che la mamma si sacrificherà per non lasciarle abbandonate sulla scrivania :mrgreen:

PS Questo non impedisce loro di spartirsi l'eredità della mamma. La piccola mi ha già informato che "quando sarai morta questa penna - una Omas Rinascimento - la voglio io". Spero che questo non accorci la mia aspettativa di vita. :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 11:10
da bienne60
Appena inchiostrata. Scrive molto bene. Per ora va bene così. Poi penserò ad equipaggiarla o con un pennino kaweco premium F o con un pennino bock 076 (un po' più grande). Dove lo trovo il pennino bock?

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 11:41
da Esme
PenDragon ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 9:18 Con i miei ci provo.
Non ci devi provare. 🙂
Devi negargliene l'uso. Devi dirgli che sono roba da grandi.
Devi vietargli con fermezza anche solo l'idea di provare quella pennina così caruccia.
Non so il livello di decocchismo dei tuoi figli, ma in genere funziona. 😎

Però per l'impugnatura sbagliata non penso che il solo uso della stilografica serva, tanto più se è mancina e in qualche modo deve vedere quello che scrive e evitare di sporcare il foglio.
Oltretutto quando un destro scrive per la maggiorparte del tempo "tira" la penna, mentre un mancino deve "spingerla". Con una biro la differenza è minima, con la stilo può essere più marcata.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 12:58
da ricart
Hiver77 potrebbe essere uno stimolo per diventare ultracentenaria :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 14:19
da Hiver77
ricart ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 12:58 Hiver77 potrebbe essere uno stimolo per diventare ultracentenaria :lol:
Ho all'attivo una nonna morta a 98 anni e una a 104 e mezzo... se tutto va bene le mie figlie avranno un po' da aspettare per avere la mia eredità :lol: ;)

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 15:01
da Spiller84
Ultimo acquisto, fatto sul mercatino del forum. Platinum Balance pennino fine. Attualmente in asciugatura

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 15:22
da Silemar
scilib01 ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 6:56 Ecco la domanda: perché dici che non è corretto caricare direttamente dal converter?
Fin'ora, da illetterato ed eccenzion fatta per la Lamy, ho sempre caricato il converter direttamente dal calamaio, proprio per evitare di inguacchiare pennino e esterno sezione con l'inchiostro. Certo è che la capacità si riduce notevolmente perché, partendo da una penna completamente scarica, buona parte della prima presa va nell'alimentatore.
Diciamo che non è corretto per me :D, perché non amo armeggiare con il converter. Oltre ad usurarlo, non vorrei sporcare la penna all'interno.
Le ultime gocce dei campioncini si possono raccogliere con un pennellino o un cotton fioc e usare per un diario degli inchiostri. :wave:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 19:21
da stanzarichi
Automedonte ha scritto: martedì 18 gennaio 2022, 16:23era ora visto che tu il ragalo te lo sei fatto al concepimento (in pratica quando hai finito il tuo lavoro :D )
Naaaaaa dai, sono passati 5 mesi tra il concepimento e la prenotazione del mio regalo 😂 che, tra l’altro, è arrivato oggi in concessionario!
ASTROLUX ha scritto: martedì 18 gennaio 2022, 21:45 Non capisco dove si mette l'inchiostro...😂😂😂
😂😂😂

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 19:31
da Lilli
I miei ultimi acquisti di qualche ora fa...
1. Kaweco Sport Cyan. Attesa da molto tempo e finalmente è mia 🤩 (tanto attesa e tanto desiderata);
2. blocco Canson per le mie Parallel;
3. Inchiostro Noodler's Bad Belted Kingfisher, un bel blu scuro;
4. Pennino stub 1.1 da sostituire al pennino broad della mia nuova Kaweco Sport.
Vi allego la foto. 📸

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 21:32
da Spiller84
Ci manca il pennino 😝

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 21:59
da francoiacc
Wahl Eversharp in celluolide Lapis Blue

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 23:14
da PenDragon
Hiver77 ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 9:35 Vorrà dire che la mamma si sacrificherà per non lasciarle abbandonate sulla scrivania :mrgreen:

PS Questo non impedisce loro di spartirsi l'eredità della mamma. La piccola mi ha già informato che "quando sarai morta questa penna - una Omas Rinascimento - la voglio io". Spero che questo non accorci la mia aspettativa di vita. :lol:
Vorrà dire che condivideremo lo stesso sacrificio nella speranza (a quanto pare per te anche genetica) di una lunga vita di scrittura...e di acquisti compulsivi.

Anche se sono curioso di capire come si impugna di traverso :lol:
Esme ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 11:41 Non ci devi provare. 🙂
Devi negargliene l'uso. Devi dirgli che sono roba da grandi.
Devi vietargli con fermezza anche solo l'idea di provare quella pennina così caruccia.
Non so il livello di decocchismo dei tuoi figli, ma in genere funziona. 😎
Se intendi che non devo provare a forzare una modifica al modo di scrivere, no, non lo faccio... però almeno qualche consiglio per una migliore impugnatura o uno stimolo almeno a provarci (vedo delle impugnature assurde tra i compagni di classe...se avessero 7 dita qualcuno potrebbe riuscire anche ad usarle tutte :o ), l'obbligo a tenere il quaderno dritto a portato solo ad aumentare l'effetto "ad uncino".
Comunque il mignolo torna a casa sempre blu e quando deve scrivere tanto si stanca... ma almeno hanno abbandonato le cancellabili.

Detto questo la tua strategia mi sembra convincente :D

So di avervi portato OT, me ne scuso e tornerò a leggere con invidia "gli ultimi acquisti" .

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 23:30
da Esme
PenDragon ha scritto: giovedì 20 gennaio 2022, 23:14 Se intendi che non devo provare a forzare una modifica al modo di scrivere, no, non lo faccio...
No, era solo riferito al fatto che prestare le penne ai figli probabilmente non ottiene l'effetto sperato perché non è una cosa che sono arrivati a desiderare, e in genere funziona la psicologia inversa. 🙂
Il termine "decocchismo" è riferito a quello, perchè le galline livornesi (noti bastiancontrari e miei antenati) non fanno coccodè, ma... decocco!
Invece secondo me fai bene a cercare di far cambiare impugnatura, e probabilmente postura, a tua figlia. Con mio figlio è stata una cosa lunga, ma alla fine è tornato a impugnare correttamente.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 10:59
da Maqroll
Aurora 88 big, una penna che costa molto più di quanto avrei mai pensato di spendere fino a due anni fa per una penna, io che non amo i cappucci in metallo trovo che questa livrea sia molto bella. Un pennino F che scrive da fine, leggermente più abbondante di un giapponese non è proprio un chiodo e la comodità dell'impugnatura mi hanno conquistato. L'occasione di un prezzo finale molto, molto, molto calmierato e il mio compleanno, mi hanno permesso, con molta fatica di acquistarla. Ora è felicemente La mia penna.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:30
da jackfountain
Maqroll ha scritto: venerdì 21 gennaio 2022, 10:59 Aurora 88 big, una penna che costa molto più di quanto avrei mai pensato di spendere fino a due anni fa per una penna, io che non amo i cappucci in metallo trovo che questa livrea sia molto bella. Un pennino F che scrive da fine, leggermente più abbondante di un giapponese non è proprio un chiodo e la comodità dell'impugnatura mi hanno conquistato. L'occasione di un prezzo finale molto, molto, molto calmierato e il mio compleanno, mi hanno permesso, con molta fatica di acquistarla. Ora è felicemente La mia penna.

Ciao,

Prima di tutto tantissimi auguri per il tuo compleanno e per la tua splendida penna. Suppongo che dopo aver stappato lo spumante, sarà il turno di stappare quel bel kon peki nel quale immagino si tufferà la signora Aurora.
Buona scrittura. ;-)