Pagina 9 di 9

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 14:31
da Automedonte
Simy ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 11:07
Automedonte ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 10:47 In conclusione mi sento di affermare che l’oro è da ricchi e l’acciaio da poveri :mrgreen:
Anche qui si può dibattere! :lol:
No è una Sentenza di Cassazione a sezioni unite :mrgreen:

In realtà è una provocazione perché mi pare che ormai si discuta del sesso degli angeli :lol:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 14:59
da Abulafia
sansenri ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 10:40
Abulafia ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 16:01

Appunto: le altre spesso sono solo una bella... delusione :oops: :roll:
Sono una persona fortunata, ho comprato 130 penne e la migliore era già la prima che avevo scelto, quando si dice "le affinità elettive" :lol:
cioé, hai fatto 129 acquisti successivi a peggiorare? :shock: perseverare è diabolico...
Più o meno.
E pensa quando saranno 365! :lol:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 15:46
da sansenri
be' dai, c'è sempre il mercatino, soprattutto per quelle che non sono cinesi :D

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:34
da Simy
Automedonte ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 14:31
Simy ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 11:07

Anche qui si può dibattere! :lol:
No è una Sentenza di Cassazione a sezioni unite :mrgreen:

In realtà è una provocazione perché mi pare che ormai si discuta del sesso degli angeli :lol:
Altrimenti che divertimento c'è? :D
Se avessimo numeri inconfutabili, nemmeno inizierebbe la chiacchierata!

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 20:27
da Esme
Cercando informazioni sull'uso dell'ottone nei pennini vintage, mi sono imbattuta in questa affermazione di Nishimura, riportata da Binder:
Concentrarsi sul contenuto d'oro di un pennino è come scegliere un vino in base al suo contenuto alcolico.

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 21:04
da Automedonte
Esme ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 20:27 Cercando informazioni sull'uso dell'ottone nei pennini vintage, mi sono imbattuta in questa affermazione di Nishimura, riportata da Binder:
Concentrarsi sul contenuto d'oro di un pennino è come scegliere un vino in base al suo contenuto alcolico.
Vuol dire poco nella diatriba oro vs acciaio, Nishimura parla di “contenuto” di oro (14k, 18 o 21) non lo confronta con altri materiali. Quasi dando per scontato che il pennino debba essere d’oro.

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 22:26
da Esme
Binder lo cita all'inizio di un articolo.
La frase che precede la citazione di Nishimura è
Cosa rende un pennino migliore di un altro? Molti appassionati di penne stilografiche danno per scontato che l'oro superi l'acciaio, e che se l'oro 14 carati è buono, quello 18 carati debba essere migliore. Non è proprio così, e sminuisce alcuni pennini di ottima qualità.
Per questo motivo mi è sembrata pertinente, anche se chiaramente iperbolica.

Per completezza, alla fine della disamina Binder sostiene che
- oro 14 car è ottimo
- oro 10 car, argento e platino sono molto buoni
- oro 18 car è buono
- acciaio può anche arrivare all'ottimo
- ottone e titanio vanno bene se non ci si deve scrivere :)