Pagina 9 di 9

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: giovedì 23 marzo 2023, 14:54
da Keplero
alfredop ha scritto: giovedì 23 marzo 2023, 14:48 Arrivata la mia grigia:

0CA7BEC8-8ACA-4E8D-9E9B-D33FE95BA638.JPG

la qualità mi sembra veramente buona, il pistone ha forse bisogno di una goccia di silicone, ma non noto alcuna sbavatura.
Avevo dei dubbi sul colore scelto, ma devo dire che la tonalità di grigio mi piace tantissimo.

Alfredo
Un bella penna, a prescindere dal colore... non capisco se è stata una produzione spot o la carenza è dovuta alla forte richiesta...
Comunque a me sono arrivate le sezioni per poter montare i pennini Jovo e Bock , ora ordinerò i pennini e sono curioso dei risultati.

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 31 marzo 2023, 13:07
da Automedonte
bcontrario ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 20:43 su alix sicuramente si: io ho preso l'F co la penna e a parte lo stub 1.1 e la chiavetta per smontaggio . su amazon al momento ancora no, penso
Come scrive lo Stub?

Come si fa a capire quali hanno il pennino Jowo e quali il Majohn fatto da loro?

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 31 marzo 2023, 16:48
da bcontrario
ti allego una prova...

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 31 marzo 2023, 17:08
da bcontrario
Automedonte ha scritto: venerdì 31 marzo 2023, 13:07
bcontrario ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 20:43 su alix sicuramente si: io ho preso l'F co la penna e a parte lo stub 1.1 e la chiavetta per smontaggio . su amazon al momento ancora no, penso
Come scrive lo Stub?

Come si fa a capire quali hanno il pennino Jowo e quali il Majohn fatto da loro?
scrive bene dai...la pagina é formato B5

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 31 marzo 2023, 17:53
da Keplero
Ed ecco che mi vado a ordinare lo stub per la P136.... :roll:

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 31 marzo 2023, 18:40
da levodi
Keplero ha scritto: venerdì 31 marzo 2023, 17:53 Ed ecco che mi vado a ordinare lo stub per la P136.... :roll:
si, ma poi devi avere la stessa calligrafia di Bastian Contrario sennò non vale (scezo ovviamente)

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: sabato 1 aprile 2023, 4:26
da Keplero
levodi ha scritto: venerdì 31 marzo 2023, 18:40
Keplero ha scritto: venerdì 31 marzo 2023, 17:53 Ed ecco che mi vado a ordinare lo stub per la P136.... :roll:
si, ma poi devi avere la stessa calligrafia di Bastian Contrario sennò non vale (scezo ovviamente)
Ah quella non è in dotazione con il pennino ??? :?

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 2:32
da Mariotto
cinturino ha scritto: martedì 21 marzo 2023, 12:43 Invece per me la grigia (la mia prima stilo in questo colore) e' stata una piacevole sopresa, la trovo elegante e raffinata, confermo per il resto le piu' che positive impressioni; comunque ora sono tornato all'India; stamattina ho ordinato una Ranga ( sono, tra le non "blasonate" , le mie preferite), ebanite premium p 25, mod. Splendour Torpedo ma personalizzato ... ho chiesto di mantenere invariato il diametro ( 17, 5 mm ...praticamente una MB 149) ma di ridurre la lunghezza ( da 17 cm a 15/16 secondo cio' che a loro appare piu' proporzionato), incrocio le dita, aspetto, spero ...e vi faro' sapere come finira' quest'avventura ...
Arrivata la grigia e devo riconoscere che vista da vivo e molto gradevole anche se continuo a preferire la blu. La persona cui l'ho donata è contenta.

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 13:03
da Pilot74
Presa anch'io, grigia. La mia prima - e, spero, ultima - stilografica col pennino a vista.

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 16:20
da sansenri
:lol: ultime parole famose! come nelle vignette della settimana enigmistica!

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 0:08
da sansenri
novainvicta ha scritto: venerdì 17 marzo 2023, 10:57 C'è un'altra cosa che mi incuriosisce in questa produzione che, sembra, sarà estesa prossimamente anche alla P 136: attualmente la coesistenza di due gruppi scrittura sullo stesso prodotto, cioè Bock e Majohn e forse in futuro Jowo. Sono tutti gruppi scrittura con collarino da innestare a vite ma con forma e dimensioni dello stesso differenti, finanche il passo della filettatura. Da questo mi chiedo come tecnicamente possano aver proceduto? Certamente non hanno usato (almeno nella P 136 in mio possesso non c'è) con l'innesto nella sezione scrivente di un supporto avente misure esterne universale e quelle interne adatte al singolo collarino oppure, molto più oneroso da mantenere in produzione, tre differenti sezioni scriventi per alloggiare i vari gruppi scriventi.
Questa mia curiosità sarà presto esaudita quando mi arriverà una Majohn con gruppo scrivente Bock che ho ordinato e vedremo il sistema adottato.
ripesco un attimo, anche se il tuo commento è ormai di marzo. Hai scoperto qualcosa dal tuo acquisto di Majohn con gruppo scrivente Bock?

A mio parere fanno esattamente quello che hai detto, e con i loro costi produttivi non hanno problemi a farlo, filettano le sezioni con filettatura Bock, Jowo, o proprietaria, a piacere, essendo comunque tutti e tre size 6, il foro della sezione è il medesimo o quasi, cambia il filetto.

Tra l'altro ero curioso di vedere la differenza tra le filettature, e dato che ho un paio di Moonman/Majohn M600s (copie di discreta fattura della Parker Centennial, che io uso per sostituirgli il pennino con qualcosa di meglio) ho smontato i collari e li ho fotografati accanto a un Jowo.
C'è anche da dire però che ho provato ad inserire il gruppo Jowo nella sezione Majohn, ma ci balla dentro, il foro è di diametro leggermente differente.
Nella foto si nota anche che la plastica del collare Jowo è parecchio migliore, quella dei collari Moonman ha la filettatura smangiata (e non è che li abbia smontati molte volte, forse due o tre...)
nib collar.jpg

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 7:40
da Pilot74
Ordinata ieri su ebay in versione grigia (ma molto tentato anche dalla nera e dalla bordeaux). Sul pennino ho azzardato un M (0.7mm), sperando in un M orientale e non europeo.
Di fini cinesi ne ho anche troppi, scrivono tutti bene, ma poco appaganti.

Prezzo sui 36 euro spedita (poi ci saranno i dazi).

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 17:33
da novainvicta
sansenri ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 0:08 ...... Hai scoperto qualcosa dal tuo acquisto di Majohn con gruppo scrivente Bock?

Allora per quanto riguarda la P 136 la sezione, compresa filettatura, è sempre la stessa. Quello che cambia tra un gruppo scrittura Majohn e uno Bock sono il collarino ed il conduttore . Il collarino differisce solo internamente avendo dimensioni diverse in quanto i conduttori, seppur esteriormente simili, hanno anch'essi diametri diversi (quello Majohn misura mm. 6,4). Insomma hanno trovato la soluzione più semplice ed economica per poter montare gruppi di scrittura diversi: il Majohn è siglato P 136 mentre il Bock 250 è siglato NO.35 . Entrambi i tipi di pennino sono sempre siglati MoonMan ma con fattura e
a sinistra pennino tipo Bock 250, a destra il Majohn di serie
a sinistra pennino tipo Bock 250, a destra il Majohn di serie
disegni diversi di bordatura e di sigla (vedi foto) . Ultimamente mi è arrivata un'altra P136 di colore verde (29 euro) con pennino stub 1.1 ma credo a presto di ordinare un paio di gruppi Bock . Per quanto invece altre MoonMan io ho una M700 (ottima) ma in quel caso è proprio tutto il gruppo scrivente (collarino,conduttore e pennino) di marca Bock e quindi anche la sezione della penna all'interno è differente per ricevere tale gruppo. Sono stato un po prolisso ma non ho trovato altra soluzione per spiegarti le differenze .

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 19:57
da sansenri
grazie per i dettagli, anzi.

Ho capito quindi che giocano sul collare, ma continuo a non capire del tutto.

Quando ti vendono la versione Bock, non ti danno quindi un gruppo pennino (pennino, alimentatore e collare) Bock.
Il pennino è Bock (spero) ma marchiato Moonman, corretto?
E l'alimentatore? è Bock, o è un alimentatore cinese che calza sul pennino Bock? (come è fatto, mi mostreresti la parte inferiore dell'alimentatore? i Bock hanno una forma caratteristica).
Il collare evidentemente è un collare Moonman, filettato esternamente per avvitarsi nella loro penna, ma internamente più stretto (si vede che visivamente il pennino Bock ha diametro leggermente inferiore - dovrebbe essere 6mm) per alloggiare pennino Bock e corrispondente alimentatore.
E questo spiegherebbe anche perché il collare Bock non si avvita nella sezione, resta troppo libero, perché il foro è più largo per il collare Moonman che ha diametro maggiore.

In sostanza se io avessi un gruppo pennino Bock, non potrei avvitarcelo dentro, dovrei smontare e calzare solo il pennino.

La M700 è una bella penna, che non ho, ma ha una forma che mi attira (sulla quale tanto per far casino hanno montato la clip tipo Parker...).
Pochi lo sanno, ma la penna ispiratrice (Moonman 'copia' sempre qualcosa... :) ) della M700 è una Conway Stewart moderna, la Marlborough.

Majohn p 136 ....quasi quasi

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:07
da novainvicta
sansenri ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 19:57 ....
Il pennino è Bock (spero) ma marchiato Moonman, corretto?
E l'alimentatore? è Bock, o è un alimentatore cinese che calza sul pennino Bock? (come è fatto, mi mostreresti la parte inferiore dell'alimentatore? i Bock hanno una forma caratteristica).
...........
Ti ho fatto delle foto di comparazione da cui si può notare la diversità degli alimentatori Majohn e originali Bock/Kaweco.
IMG_20231022_134142.jpg
IMG_20231022_134318.jpg
IMG_20231022_134502.jpg
Da una verifica più attenta ti confermo quanto segue :
- per la P 136 il gruppo scrivente Bock ha l'alimentatore proprietario, cioè Majohn con la sola differenza, rispetto al gruppo scrivente interamente proprietario, di avere un diametro di mm. 6 . Si può innestare normalmente il solo pennino originale Bock (visto che quello che forniscono loro è un Bock rimarchiato MoonMan) oppure, come ho fatto io, un Kaweco 250 .
- Non si può sostituire il conduttore con uno originale Bock in quanto quest'ultimo ha una parte terminale molto diversa e non va a battuta nel collarino, ne tantomeno l'intero gruppo scrivente della Bock come tu stesso hai accertato.
gruppo scrivente con pennino Bock rimarchiato MoonMan
gruppo scrivente con pennino Bock rimarchiato MoonMan
IMG_20231022_140436.jpg