Pagina 72 di 90

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 20:54
da Magica03
Esme ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 20:51 Davvero?
In che senso, peró?
(Lo so, posso essere una chiacchierona...)
E sei una delle poche femmine che conosca in questo forum, ti ricorda niente il numero 666

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:48
da Esme
Magica03 ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 20:54 E sei una delle poche femmine che conosca in questo forum, ti ricorda niente il numero 666
Sì, ci sono arrivata un po' in ritardo... 😅
Sai che non so in effetti che percentuale ricopriamo noi donne?
E anche come utilizzatrici di stilografiche in generale.
Ma stiamo andando un po' OT in questo tread, Piccardi ci bacchetta! 🙂

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 22:08
da MiraB
Esme ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 21:48
Magica03 ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 20:54 E sei una delle poche femmine che conosca in questo forum, ti ricorda niente il numero 666
Sì, ci sono arrivata un po' in ritardo... 😅
Sai che non so in effetti che percentuale ricopriamo noi donne?
E anche come utilizzatrici di stilografiche in generale.
Ma stiamo andando un po' OT in questo tread, Piccardi ci bacchetta! 🙂
Ce ne sono, forse una presenza più silenziosa ultimamente.

Un po' di "cartacce"

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 11:46
da piccardi
Altro foglietto di istruzioni Eversharp, stavolta solo per la matita meccanica (ma con invito a provare le penne sul retro):

Immagine
Immagine

al solito sul wiki le scansioni ad alta risoluzione, alle pagine:

https://www.fountainpen.it/File:193x-Ev ... Fronte.jpg
https://www.fountainpen.it/File:193x-Ev ... -Retro.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 13:20
da Syrok
Sempre sul pezzo Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 21:16
da piccardi
Syrok ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 13:20 Sempre sul pezzo Simone
Considerato la pila di carte da scansionare e la dimensione della directory dove stanno quelle già scansionate, direi mica tanto...

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 0:12
da piccardi
Una piccola pausa dalle scansioni del materiale donato da David, per una bella fattura della Ancora, molto simile alla prima che ho pubblicato tempo fa:

Immagine

Stavolta si parla di tre numerazioni diverse, 500, 60 e 75. Purtroppo i dati relativi ai modelli della ditta sono molto pochi, ma i numeri 60 e 75 sono usati per le rientranti. Al solito la versione in alta risoluzione e tutti i dettagli sono sul wiki alla pagina:

https://www.fountainpen.it/File:1928-08 ... attura.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 17:48
da piccardi
Altra fattura molto interessante stavolta della Columbus (o meglio, della Alfredo Verga, che prima della separazione dal fratello Eugenio era il titolare della ditta), del novembre 1925 (vedere la data sui timbri, quella della fattura sembrerebbe un 1929, che essendosi separati nel 1927 sarebbe un discreto scoop, ma è semplicemente scritta in maniera poco leggibile) . Sembra trattarsi di una penna di modello non precisato usata per un matrimonio (oro sembrerebbe riferirsi al materiale, ma la calligrafia, pur molto elegante, non è altrettanto leggibile):

Immagine

Al solito dettagli e versione ad alta risoluzione sono sul wiki, alla pagina:

https://www.fountainpen.it/File:1925-11 ... attura.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 17:52
da A Casirati
Due meraviglie, Simone. Grazie!

Un po' di "cartacce"

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 17:52
da Syrok
Bellissime anche queste Simone complimenti

Un po' di "cartacce"

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 19:24
da Esme
piccardi ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 17:48 Sembra trattarsi di una penna di modello non precisato per un matrimonio
In realtà sono ben 6!
Saranno state un regalo per i testimoni e i genitori, o qualche invitato di riguardo?

Un po' di "cartacce"

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 16:19
da piccardi
Esme ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 19:24 In realtà sono ben 6!
Saranno state un regalo per i testimoni e i genitori, o qualche invitato di riguardo?
Ah, saperlo...
Mi piacerebbe anche sapere il modello ma ... è andata male.

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 12:15
da piccardi
Una bella brochure francese sulle caratteristiche della nuova (allora) Doric, il caricamento a siringa rovesciata, l'Ink Shut-off, ed il pennino gradabile, che la pone nella seconda metà degli anni '30:

Immagine
Immagine

Al solito le versioni ad alta risoluzione con tutti i dettagli sono sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:193x-Wa ... Fronte.jpg
https://www.fountainpen.it/File:193x-Wa ... -Retro.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 12:22
da piccardi
Riprendo le scansioni dei conferimenti di David con queste splendide istruzioni per i modelli Duofold, usabili anche come stilogori, con tanto di sezioni pubblicitarie per il Parker Duofold Ink e le varie varianti delle penne:

Immagine
Immagine

I paranoici del lavaggio leggano attentamente la sezione relativa, si spera li possa tranquillizzare relativamente all'eccesso di zelo.

Al solito le pagine del wiki contengono le versioni in alta risoluzione (stampabili) e tutti i dettagli:
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... ro-Ext.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... ro-Int.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 15:07
da Esme
L'avvertimento di serrare il cappuccio tanto forte da sentire uno scricchiolio a me inquieta un po'...