Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Presentazione e caratteristiche della Fp.it ℵ e delle iniziative ad essa collegate.

Come vorreste che sia il caricamento della Fountainpen.it Aleph?

Sondaggio concluso il venerdì 8 novembre 2013, 10:22

Pistone
87
66%
Pulsante di fondo
25
19%
Cartuccia/converter
20
15%
 
Voti totali: 132

Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da klapaucius »

Qualcuno sa qual sia la più economica penna prodotta in serie con un pennino d'oro? Ce ne sono al di sotto dei 200 euro?
Giuseppe
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da colex »

klapaucius ha scritto:Qualcuno sa qual sia la più economica penna prodotta in serie con un pennino d'oro? Ce ne sono al di sotto dei 200 euro?

Pilot Custom Heritage 92 a pistone, intorno ai 100/150 euro, e scrive meglio di stilo da 500 euro!... Ad esempio.


Immagine

Immagine


... Ma sei completamente OT con questa richiesta! Quindi prenditi il rimprovero!!! :D
Ultima modifica di colex il domenica 10 novembre 2013, 13:39, modificato 2 volte in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1155
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da Giorgio1955 »

stilrosso ha scritto:ho votato per il pulsante di fondo, ha più fascino su una stilo moderna, e...un capolavoro esige un pennino d'oro!!!
Anch'io preferenza per pennino in oro.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da klapaucius »

colex ha scritto:
klapaucius ha scritto:Qualcuno sa qual sia la più economica penna prodotta in serie con un pennino d'oro? Ce ne sono al di sotto dei 200 euro?

Pilot Custom Heritage 92 intorno ai 100/150 euro, che scrive meglio di stilo da 500 euro!... Ad esempio.

Ma sei completamente OT con questa richiesta! Quindi prenditi il rimprovero!!! :D
:)
Era finalizzata a capire il perché una penna con pennino in oro è stata subito scartata come infattibile. Chiaro che si parte da 150 per aver solo il pennino a 14 kt, e se si vuole qualcosa di esteticamente più valido e più originale della Pilot, il prezzo non può che essere sensibilmente più alto. E siccome per molti già le penne precedenti costavano troppo... è inutile continuare a chiedere il pennino in oro (per non parlare della celluloide).
Giuseppe
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

La custom 74 con il con-70 è meno costosa, le penne a pistone sono sempre più esose.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da colex »

lolnarcan ha scritto:La custom 74 con il con-70 è meno costosa, le penne a pistone sono sempre più esose.

Lo so, ed era voluto... Visto che il sondaggio "propende" per il modello "a pistone" era un modo di affermare che "il tutto" (pennino in oro e pistone) si può avere anche senza esborsi astronomici; parliamo di circa 110 euro dal Giappone! ;)
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

E pistone sia. Che noia però, tutte uguali. Spero che la risollevino le "caratteristiche uniche nel panorama della produzione moderna", ora come ora sa solo di già visto.. e sarebbe un gran peccato, vista l'eccezionalità dell'evento
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da sabbate »

Be perché non riproporre una hemingway tanto amata dal forum con degli accorgimentinuovi
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2495
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da blaustern »

rembrandt54 ha scritto:
ander75it ha scritto:Io voto per il converter, per una questione di economicità e di praticità (il poter usare le cartucce per molti è importante), ma ovviamente capisco le motivazioni di chi preferisce altro... E per me non è così fondamentale. Sono più curioso dell'estetica della penna. Sul fatto che scriverà bene non ho molti dubbi vista l'origine :D
Bella l'idea del rosso (anche se non ho ben presente il rosso Hemingway).
Eccolo :
L’allegato Hemingway.jpg non è più disponibile
Questa??..... 8-) bellissima!!!!
Allegati
DSCN1417.jpeg
DSCN1417.jpeg (316.61 KiB) Visto 2112 volte
Ultima modifica di blaustern il domenica 10 novembre 2013, 16:14, modificato 2 volte in totale.
Geppina & Pelmingway
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2918
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da A Casirati »

lolnarcan ha scritto:E pistone sia. Che noia però, tutte uguali. Spero che la risollevino le "caratteristiche uniche nel panorama della produzione moderna", ora come ora sa solo di già visto.. e sarebbe un gran peccato, vista l'eccezionalità dell'evento
Un po' di fiducia in Daniele, per favore. Senza dubbio alcuno, la merita al 1000%! Non solo per la sua passione, il suo impegno generoso e la sua notevole competenza, ma anche per la sua generositá, del tutto disinteressata. Inoltre, com'è giá stato giustamente detto, nessuno sará ovviamente tenuto ad acquistare la penna.
Ho votato per il pulsante di fondo ma sono certo che, qualunque sará la soluzione scelta, il risultato finale sará in ogni caso splendido.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

Ma infatti sono fiducioso :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da piccardi »

lolnarcan ha scritto:La custom 74 con il con-70 è meno costosa, le penne a pistone sono sempre più esose.
Se ricordo bene la Noodler a stantuffo costa circa una decina di euri. Un CON70 da solo rischia di costare di più.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da Alexander »

piccardi ha scritto:
lolnarcan ha scritto:La custom 74 con il con-70 è meno costosa, le penne a pistone sono sempre più esose.
Se ricordo bene la Noodler a stantuffo costa circa una decina di euri. Un CON70 da solo rischia di costare di più.

Simone
Beh, dipende dalla qualità dello stantuffo.. non credo si possa paragonare lo stantuffo della Noodler's con il meccanismo in ottone, di elevata precisione, della Pelikan (solo per fare un esempio).
Così come non si può paragonare un converter CON-70 con gli altri comuni converter.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

Se dev esssere uno stantuffo come quello noodler's... capisco la crisi, però è un pò troppo scarso per una penna che porta il nome del figlio del progettista, non credi? ...

Sono davvero curioso di sapere quali saranno le caratteristiche che ci stupiranno!! Dai Daniele, dacci degli indizi! :D :D :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da piccardi »

Alexander ha scritto: Beh, dipende dalla qualità dello stantuffo.. non credo si possa paragonare lo stantuffo della Noodler's con il meccanismo in ottone, di elevata precisione, della Pelikan (solo per fare un esempio).
Così come non si può paragonare un converter CON-70 con gli altri comuni converter.
Appunto. Per cui sostenere che le penne a stantuffo sono sempre più esose mi pare come minimo azzardato.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Bloccato

Torna a “Aleph (2014)”