Pagina 8 di 8

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 18:51
da Maruska
ho finito 5 audiolibri in meno di 15 giorni ed ho iniziato il sesto... finalmente leggo o meglio ascolto, di solito impiego molto più tempo a finire 5 libri, grazie per averli suggeriti

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 8:38
da Koten90
Per ancora non l’avesse mai ascoltato, consiglio caldamente Il modello di Pickman, di H.P.Lovecraft letto da quello che credo sia il miglior lettore presente su Audible.
È disponibile per tutti anche su youtube https://youtu.be/XuQr53vdIbw

È di un’intensità magistrale

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 13:27
da Maruska
Koten90 ha scritto: domenica 4 febbraio 2024, 8:38 Per ancora non l’avesse mai ascoltato, consiglio caldamente Il modello di Pickman, di H.P.Lovecraft letto da quello che credo sia il miglior lettore presente su Audible.
È disponibile per tutti anche su youtube https://youtu.be/XuQr53vdIbw

È di un’intensità magistrale
Grazie!

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 19:50
da G P M P
Mi fa molto piacere che altre persone abbiano gradito questo media un po' diverso da quello tradizionale. Non sostituisce la Lettura, ma ci sono libri che si prestano. Ecco i miei ultimi ascolti.

Giancarlo De Cataldo, Romanzo Criminale, letto da Francesco Montanari
Non ho resistito alla tentazione di ascoltarlo dopo Io Sono il Libanese, e ne è valsa la pena. Il testo è di una qualità eccezionale, per ambientazione, verosimiglianza, accuratezza. L'interpretazione di Montanari (che è un intenso interprete, oltre che il volto del Libanese nella serie televisiva di Sky) rasenta la perfezione, per adeguatezza e intensità. L'unica cosa che non mi è piaciuta, è l'intonazione adottata per [spoiler ON]la confessione del Sorcio[/spoiler OFF] - della serie alla ricerca del pelo nell'uovo.

Andrea G. Pinketts, Il Vizio dell'Agnello, letto da Riccardo Forte
Andrea G. Pinketts, Il Senso della Frase, letto da Dario Agrillo
Andrea G. Pinketts, Il Conto dell'Ultima Cena, letto da Dario Agrillo
Andrea G. Pinketts, L'Assenza dell'Assenzio, letto da Riccardo Forte
Pinketts è stato uno dei più grandi autori del noir italiano (e non solo), oltre che un artista e professionista eclettico, esuberante, a tratti ingombrante. La sua assenza è più intensa di quella dell'assenzio, e - interpretazione debole - si sente molto in questi audiolibri. Lazzaro, Vieni Fuori letto da lui è stato un'esperienza più che un ascolto. Questi seguiti, purtroppo, soffrono un'interpretazione insufficiente - e non solo a confronto con quella dell'autore. Mancano intensità, mimesi, capacità di rendere il sempre più presente senso della frase in modo efficace.

Herman Melville, Moby Dick, letto da Piero Baldini
Preparatevi a 26 ore di ascolto. A passi pieni di un'inaspettata ironia (mamma mia che moderno Melville!) si alternano interminabili cataloghi di balene, barche, descrizione di luoghi. Ho sentito la mancanza dello sfogliare per andare avanti, il fast forward non è la stessa cosa. La lettura è adeguata, con una discreta capacità di mimesi nei diversi personaggi.