Pagina 8 di 9
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: martedì 28 giugno 2022, 19:18
				da sansenri
				Maruska ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 18:56
sansenri ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 18:37
Concordo pienamente sia sul giudizio relativo alla ergonomia che quello relativo alla performance dei pennini.
Per mia fortuna non ho mai avuto problemi né con le Optima né con le 88big, riguardo le Pelikan, le apprezzo molto per la grande affidabilità e per qualche bel pennino sulle vintage che se la gioca con gli Aurora e in qualche caso vince anche.
 
ah be' non ho mai avuto un pennino Pelikan in oro che mi desse dei problemi, invece mi è capito un pennino Aurora su un totale di tre, che era un vero chiodo
 
non che i Pelikan moderni siano granché molleggiati...
In effetti gli Aurora moderni sono diventati rigidi, su questo punto avevo un po' in mente il rebbi lunghi di Aurora, in genere però anche i moderni scrivono molto bene, e c'è l'aspetto feedback, quel "sentire la carta" che a me non dispiace, e su Pelikan non lo trovo.
Non che disdegni i Pelikan, ho sicuramente molte più Pelikan che Aurora...
I Pelikan in genere scrivono molto bene, un po' larghi, ma concordo sia difficile trovarne difettati (seppure ultimamente si sente qualche lamentela su baby bottom dei broad che una volta su Pelikan era rarissimo). 
Poi dipende dai gusti, a me i pennini dal tratto largo piacciono, soprattutto se la versione F è rigida, allora meglio un bel M, sarà rigido ma almeno scorre piacevolmente, e con la mia scrittura (e la vista che cala) gli F devono essere generosi, e gli EF possibilmente semi-flex altrimenti faccio a meno.
I bistrattati B li trovo a volte goduriosi (quanto inchiostro!)
Penso di essere abbastanza controcorrente, ma in sostanza non sono (neanch'io) rigido sui pennini che mi piacciono, spazio parecchio, dagli EF ai BB agli stub, a seconda del momento, ed è difficile che mi capiti di "disfarmi" di un pennino (che non sia difettato) perchè non mi gusta il tratto. Non mi gusta in quel momento, ma domani?
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: martedì 28 giugno 2022, 19:55
				da Maruska
				sansenri ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 19:18
Maruska ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 18:56
ah be' non ho mai avuto un pennino Pelikan in oro che mi desse dei problemi, invece mi è capito un pennino Aurora su un totale di tre, che era un vero chiodo
 
non che i Pelikan moderni siano granché molleggiati...
In effetti gli Aurora moderni sono diventati rigidi, su questo punto avevo un po' in mente il rebbi lunghi di Aurora, in genere però anche i moderni scrivono molto bene, e c'è l'aspetto feedback, quel "sentire la carta" che a me non dispiace, e su Pelikan non lo trovo.
Non che disdegni i Pelikan, ho sicuramente molte più Pelikan che Aurora...
I Pelikan in genere scrivono molto bene, un po' larghi, ma concordo sia difficile trovarne difettati (seppure ultimamente si sente qualche lamentela su baby bottom dei broad che una volta su Pelikan era rarissimo). 
Poi dipende dai gusti, a me i pennini dal tratto largo piacciono, soprattutto se la versione F è rigida, allora meglio un bel M, sarà rigido ma almeno scorre piacevolmente, e con la mia scrittura (e la vista che cala) gli F devono essere generosi, e gli EF possibilmente semi-flex altrimenti faccio a meno.
I bistrattati B li trovo a volte goduriosi (quanto inchiostro!)
Penso di essere abbastanza controcorrente, ma in sostanza non sono (neanch'io) rigido sui pennini che mi piacciono, spazio parecchio, dagli EF ai BB agli stub, a seconda del momento, ed è difficile che mi capiti di "disfarmi" di un pennino (che non sia difettato) perchè non mi gusta il tratto. Non mi gusta in quel momento, ma domani?
 
io intedevo dire che pennini in oro Pelikan su 10 scrivono bene 10, con Aurora su 3 scrivono bene 2 (in base alla mia esperienza), che poi siano tutti rigidi è vero, ma i Pelikan scrivono sempre e comunque (mai andata oltre il tratto M con l'oro) Aurora... insomma
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 10:13
				da MassimoP
				Giulius12 ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 13:19
MassimoP ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 7:32
Una precisazione sui pennini Aurora: mi pare di aver capito, da alcuni interventi, che i pennini in oro 14k Aurora sono ottimi nelle versioni M e F, molto meno in quella EF.
E' davvero così?
 
Io ho una Optima con pennino EF rodiato, mi trovo benissimo, scrive sempre perfettamente senza false partenze né impunture. Ho anche una 88 Big con pennino M oro giallo, scrive sempre bene, ma il tratto è troppo largo per i miei gusti, tanto che prima o poi lo cambierò con un F o EF
Forse però ho risposto tardi, beh con un F non sbagli di certo 
 
 
Grazie Giulius, alla fine effettivamente ho optato per il pennino F per andare sul sicuro. Del resto, è vero che è della stessa misura di quello della mia attuale 888PL, ma questa volta si tratta del 14k e non del 18k come sulla precedente, quindi qualcosa ho cambiato. 

 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 13:21
				da Maruska
				Ecco un bel trio di penne: da sinistra a destra Leonardo Momento Magico Emerald; Pelikan M805 Ocean Swirl; Aurora Optima 996-VL Violet con finiture oro rosa 
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 15:22
				da Max1266
				Maruska ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 13:21
Ecco un bel trio di penne: da sinistra a destra Leonardo Momento Magico Emerald; Pelikan M805 Ocean Swirl; Aurora Optima 996-VL Violet con finiture oro rosa STILOGRAFICHE.jpg
 
Complimenti per il bel trio.
P.S. se dovessi sceglierne una, quella nel mezzo tutta la vita  

 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 15:46
				da Automedonte
				Max1266 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 15:22
Maruska ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 13:21
Ecco un bel trio di penne: da sinistra a destra Leonardo Momento Magico Emerald; Pelikan M805 Ocean Swirl; Aurora Optima 996-VL Violet con finiture oro rosa STILOGRAFICHE.jpg
 
Complimenti per il bel trio.
P.S. se dovessi sceglierne una, quella nel mezzo tutta la vita  
 
 
Il mondo è bello perché è vario e ci consente di non litigare facendo scelte diverse.
Io prenderei la prima a destra senza alcuna esitazione
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 16:15
				da Giulius12
				Maruska ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 13:21
Ecco un bel trio di penne: da sinistra a destra Leonardo Momento Magico Emerald; Pelikan M805 Ocean Swirl; Aurora Optima 996-VL Violet con finiture oro rosa STILOGRAFICHE.jpg
 
Complimenti per il trio!  
 
 
La Optima Violet ha un’abbinamento di colori di gran classe, la Momento Magico è più grande di quanto immaginavo… meglio 

 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 16:29
				da Maruska
				Giulius12 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 16:15
Maruska ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 13:21
Ecco un bel trio di penne: da sinistra a destra Leonardo Momento Magico Emerald; Pelikan M805 Ocean Swirl; Aurora Optima 996-VL Violet con finiture oro rosa STILOGRAFICHE.jpg
 
Complimenti per il trio!  
 
 
La Optima Violet ha un’abbinamento di colori di gran classe, la Momento Magico è più grande di quanto immaginavo… meglio 
 
 
è la più grande, ma anche la più leggera e maneggevole
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 21:27
				da Max1266
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 15:46
Max1266 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 15:22
Complimenti per il bel trio.
P.S. se dovessi sceglierne una, quella nel mezzo tutta la vita  
 
 
Il mondo è bello perché è vario e ci consente di non litigare facendo scelte diverse.
Io prenderei la prima a destra senza alcuna esitazione
 
Soprattutto esprimendo la propria preferenza in modo neutro, evitando di citare il post di chi ha espresso una diversa preferenza  
 
   
   
  
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 22:01
				da Automedonte
				Max1266 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 21:27
Automedonte ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 15:46
Il mondo è bello perché è vario e ci consente di non litigare facendo scelte diverse.
Io prenderei la prima a destra senza alcuna esitazione
 
Soprattutto esprimendo la propria preferenza in modo neutro, evitando di citare il post di chi ha espresso una diversa preferenza  
 
   
   
   
 
Ma no era voluta la citazione, proprio per dire vedi che non litighiamo: tu prendi la seconda ed io la terza come buoni amici  

 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: sabato 2 luglio 2022, 23:04
				da DeficitSpending
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 22:01
Ma no era voluta la citazione, proprio per dire vedi che non litighiamo: tu prendi la seconda ed io la terza come buoni amici  
 
 
 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: domenica 3 luglio 2022, 0:21
				da Maruska
				
			 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: domenica 3 luglio 2022, 0:37
				da Max1266
				
			 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: domenica 3 luglio 2022, 0:46
				da Maruska
				
fate come volete, io le ho tutte e tre  

 
			
					
				dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?
				Inviato: domenica 3 luglio 2022, 10:13
				da Automedonte
				Maruska ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 0:46
fate come volete, io le ho tutte e tre  
 
 
Anch’io le ho tutte e tre ma sono di un colore diverso quindi aggiungerei volentieri le tue  
