Pagina 1 di 21
Re: Inchiostri blu
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 0:41
da colex
Non dovrebbe essere male neanche l'AURORA Blu...
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana ed appena mi arriva la Stipula Passaporto Ebanite, che mi permetterà un ricambio e pulizia più semplice dell'inchiostro, farò un test/confronto approfondito con gli altri due blu che ho: il Visconti Blu (bottiglia on vetro) ed il "famoso" Noodler Baystate Blue. Purtroppo, nelle due penne a statuffo che possego non mi và di rischiare che mi macchino il fusto, il Visconti, caricato una sola volta in una Parker Duofold areometric con serbatoio in silicone nuovo, me lo ha lasciato macchiato, non sono riuscito a togliere l'alone azzurro nè con la sola acqua, nè tantomeno con una soluzione di acqua e candeggina... Anzi accetto suggerimenti, se qualcuno è in grado di consigliarmi come far ritornare il serbatoio in silicone di nuovo trasparente!!
Nella pagina in ordine:
NOODLER'S BAYSTATE BLUE
PILOT ASA GAO
AURORA BLUE
DIAMINE BILBERRY
VISCONTI BLUE (BOCCETTA IN VETRO)
Nel test è stata usata una nuova Stipula Pasaporto Ebanite con pennino Medio.
Qui il file nelle sue dimensioni reali non compresse:
SERGIO BLUE TEST.jpg
Re: Inchiostri blu
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 12:14
da vikingo60
Ti rispondo a proposito del serbatoio in silicone:a me è successo con quello della Delta Windows a pulsante di fondo,semitrasparente,e temo che non esista un metodo per rimuovere del tutto la colorazione conferita dall'inchiostro,nel mio caso nero.Naturalmente nelle penne semitrasparenti o demonstrator ciò è antiestetico,ma l'unica soluzione,a mio parere,è quella di non usare la penna o,una volta macchiato il serbatoio,farlo sostituire.Io la Delta Windows l'ho tenuta così;naturalmente ben mi guardo dal comprare le penne demonstrator (a parte il fatto che tale genere di penne non mi piace) col serbatoio di silicone dove tale fenomeno sarebbe ancora più evidente.
Cordiali saluti
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 15:43
da checcoc
Salve a tutti mi riallaccio a questa discussione per porvi una domanda: tra qualche giorno mi arriva la Pelikan M200 , sono un po' novellino di scrittura con stilografiche, e vorrei usarla con un bel blu. Quindi quale inchiostro blu per rodarla al meglio e scriverci con soddisfazione? Grazie mille. Francesco,
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 17:59
da colex
checcoc ha scritto:Salve a tutti mi riallaccio a questa discussione per porvi una domanda: tra qualche giorno mi arriva la Pelikan M200 , sono un po' novellino di scrittura con stilografiche, e vorrei usarla con un bel blu. Quindi quale inchiostro blu per rodarla al meglio e scriverci con soddisfazione? Grazie mille. Francesco,
Bastava leggersi questa discussione, ci sono alcuni miei esempi di inchiostri blu per farsi un'idea...
viewtopic.php?f=9&t=1128
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 19:13
da vikingo60
checcoc ha scritto:Salve a tutti mi riallaccio a questa discussione per porvi una domanda: tra qualche giorno mi arriva la Pelikan M200 , sono un po' novellino di scrittura con stilografiche, e vorrei usarla con un bel blu. Quindi quale inchiostro blu per rodarla al meglio e scriverci con soddisfazione? Grazie mille. Francesco,
Se vuoi spendere poco vanno bene il Parker Quink,il Waterman e i vari Pelikan.In generale,il colore blu non dà problemi:è con il nero che bisogna fare molta attenzione.
Cordiali saluti
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 21:00
da checcoc
Bastava leggersi questa discussione, ci sono alcuni miei esempi di inchiostri blu per farsi un'idea...
viewtopic.php?f=9&t=1128
Ho letto la discussione e ammirato i tuoi blu, ma tu non dici che penna hai usato, mentre io chiedevo un consiglio specifico per la M200 che e' tanto consigliata nel forum per chi e' alle prime armi.
Comunque cercherò gli inchiostri che citi ti ringrazio.
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 21:13
da colex
checcoc ha scritto:Bastava leggersi questa discussione, ci sono alcuni miei esempi di inchiostri blu per farsi un'idea...
viewtopic.php?f=9&t=1128
Ho letto la discussione e ammirato i tuoi blu, ma tu non dici che penna hai usato, mentre io chiedevo un consiglio specifico per la M200 che e' tanto consigliata nel forum per chi e' alle prime armi.
Comunque cercherò gli inchiostri che citi ti ringrazio.
Prego.
Comunque, se leggevi il testo che ho scritto in blu l'ho scritto 5 volte che utilizzavo una Stipula Passaporto con pennino M!
Buona ricerca.
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 21:21
da checcoc
vikingo60 ha scritto:
Se vuoi spendere poco vanno bene il Parker Quink,il Waterman e i vari Pelikan.In generale,il colore blu non dà problemi:è con il nero che bisogna fare molta attenzione.
Cordiali saluti
Grazie del consiglio allora, e se volessi poi provare un nero? Quello che da buoni risultati con la mia stilografica?
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 17 marzo 2012, 22:30
da vikingo60
checcoc ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Se vuoi spendere poco vanno bene il Parker Quink,il Waterman e i vari Pelikan.In generale,il colore blu non dà problemi:è con il nero che bisogna fare molta attenzione.
Cordiali saluti
Grazie del consiglio allora, e se volessi poi provare un nero? Quello che da buoni risultati con la mia stilografica?
I migliori inchiostri neri sono:Herbin,Diamine Onyx Black,Parker Quink,Waterman,Aurora.Gli ultimi due hanno una tonalità di nero un pò più chiara,ma per fluidità e scorrevolezza sono ottimi e non riservano brutte sorprese.Inoltre sono anche molto economici;quello Aurora è più costoso,ma ottimo.Ti consiglio di evitare soprattutto il Pelikan 4001,che intasa le penne,e il Montblanc,costoso e che fa scorrere male il pennino.
Cordiali saluti
Re: Inchiostri blu
Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 21:20
da nicola
Io aggiungerei ancora il Diamine Majestic Blue.
In questo momento sto usando questo inchiostro, mi trovo molto bene.
Saluti
Re: Inchiostri blu
Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 21:27
da nuvola
nicola ha scritto:Io aggiungerei ancora il Diamine Majestic Blue.
In questo momento sto usando questo inchiostro, mi trovo molto bene.
Saluti
Sottoscrivo, è il mio preferito, molto fluido, un bel blu carico.
Cristina
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 12:08
da Phormula
nicola ha scritto:Io aggiungerei ancora il Diamine Majestic Blue.
In questo momento sto usando questo inchiostro, mi trovo molto bene.
Saluti
+1
Re: Inchiostri blu
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 14:15
da Alexander
nicola ha scritto:Io aggiungerei ancora il Diamine Majestic Blue.
In questo momento sto usando questo inchiostro, mi trovo molto bene.
Saluti
Dalle foto viste e dalle recensioni lette ho avuto un'ottima impressione, però pare che macchi le parti trasparenti quindi per il momento la mia scelta si è orientata verso l'Asa Blue ed il Presidential Blue.. vi farò sapere quanto prima!
Re: Inchiostri blu
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 13:41
da nicola
Io avevo letto che è l'onyx black a macchiare le parti trasparenti ma non insisto perché non si sa mai
In ogni caso anche i due colori da te citati sono molto belli, il presidential blue un po' di più secondo me, se ti capita di provarli facci sapere cosa ne pensi.
Ciao!
Re: Inchiostri blu
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 14:09
da Phormula
Il Presidential Blue della Diamine è il blu che preferisco in assoluto, quello che vorrei usare sempre ma non posso perchè non lo vendono in cartucce.