Inchiostro non resistente all'acqua...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da muristenes »

Fantastico! :clap:
Posso chiederti se hai usato la moleskine con la carta da 200g?
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da ander75it »

valesketch ha scritto:vi faccio vedere un esperimento a Bologna fatto con la Lamy safari!
sono senza parole... complimenti! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da frenco »

Nella mia esperienza la parte dell'inchiostro che resiste all'acqua è quella che viene assorbita dalla carta.
Se la carta assorbe poco, l'inchiostro asciuga all'aria su se stesso e quella parte che si secca senza essere assorbita dalla carta si scioglie con l'acqua.
Per esempio, il noodler's bulletproof black che uso non sbava per nulla nemmeno se immerso, quando la carta assorbe bene, ma sui post-it dell'ikea che assorbono pochissimo, sbava anche passando la mano sopra dopo un'ora.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Dean82 »

frenco ha scritto:Nella mia esperienza la parte dell'inchiostro che resiste all'acqua è quella che viene assorbita dalla carta.
Se la carta assorbe poco, l'inchiostro asciuga all'aria su se stesso e quella parte che si secca senza essere assorbita dalla carta si scioglie con l'acqua.
Ciao frenco,
credo che questo sia 'scontato'; nel senso che è il motivo per il quale, ad esempio, se scrivo con un pennarello su un CD/DVD, posso aspettare mesi ma poi se ci passo sopra il dito vien via tutto. Va da sé che non solo l'inchiostro deve essere resistente, ma anche la carta non troppo 'patinata'.

Saluti,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

muristenes ha scritto:Fantastico! :clap:
Posso chiederti se hai usato la moleskine con la carta da 200g?
Ciao ti ringrazio. Si principalmente ora usa la moleskine 200g anche se non è la carta migliore che abbia usato ;) se ti va di vedere qualche altro disegnetto li ho messi su questo blog http://valeurbansketch.blogspot.it/
frenco ha scritto:Nella mia esperienza la parte dell'inchiostro che resiste all'acqua è quella che viene assorbita dalla carta.
Se la carta assorbe poco, l'inchiostro asciuga all'aria su se stesso e quella parte che si secca senza essere assorbita dalla carta si scioglie con l'acqua.
Per esempio, il noodler's bulletproof black che uso non sbava per nulla nemmeno se immerso, quando la carta assorbe bene, ma sui post-it dell'ikea che assorbono pochissimo, sbava anche passando la mano sopra dopo un'ora.
Dunque credo tu abbia ragione dato che in alcuni punti si scioglie e in altri no. la carta che uso ha il 25% di cotone e a quanto ho capito e credo funzioni meglio su cellulosa 100%.

credo che comunque risolverò con il Platinum Carbon Ink. che a quanto pare sia il vero indelebile su tutte le carte anche se mette a rischio la vita della penna :mrgreen: si consiglia di usarla tutti i giorni per evitare intasamenti...
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da muristenes »

valesketch ha scritto:
muristenes ha scritto:Fantastico! :clap:
Posso chiederti se hai usato la moleskine con la carta da 200g?
Ciao ti ringrazio. Si principalmente ora usa la moleskine 200g anche se non è la carta migliore che abbia usato ;) se ti va di vedere qualche altro disegnetto li ho messi su questo blog http://valeurbansketch.blogspot.it/
Ancora complimenti, ti invidio moltissimo!

Moleskine: Il formato reporter è sempre stato il mio preferito, ho consumato quasi una decina di taccuini (carta standard). Ne ho acquistato anche uno con la carta da 200g, nella speranza che andasse bene coi Promarker Letraset, ma niente: il colore passa comunque sul retro del foglio :think:
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

grazie mille :oops:
comunque i promarker sono micidiali. passano ovunque!!
Rispondi

Torna a “Inchiostri”