Prima stavo inserendo Hell Bells dallo stesso concerto..varyar ha scritto:Io sono più Zeppeliniano, ma se vogliamo rimanere sul classico:
----------
Alessandro
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Che musica state ascoltando?
					Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
	In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- Giverny71
 - Artista

 - Messaggi: 298
 - Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
 - La mia penna preferita: Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Località: Cassino (FR)
 - Contatta:
 
Che musica state ascoltando?
- varyar
 - Snorkel

 - Messaggi: 110
 - Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
 - La mia penna preferita: Parker Vacumatic
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Foligno
 
Che musica state ascoltando?
Allora abbassiamo la temperatura con un classico ancora più classico...
----------
Alessandro
			
			
									
						
										
						----------
Alessandro
- Darkizz89
 - Collaboratore

 - Messaggi: 533
 - Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
 - La mia penna preferita: Parker Duofold
 - Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Fp.it 霊気: 089
 - Località: TS - OR
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
			
			
									
						
										
						Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
- varyar
 - Snorkel

 - Messaggi: 110
 - Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
 - La mia penna preferita: Parker Vacumatic
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Foligno
 
Che musica state ascoltando?
Mmmmmm... JSB lo vedo più barocco...Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Iacopo
Questo è più classico
----------
Alessandro
- Darkizz89
 - Collaboratore

 - Messaggi: 533
 - Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
 - La mia penna preferita: Parker Duofold
 - Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Fp.it 霊気: 089
 - Località: TS - OR
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
In fin dei conti, beh, si e no, quindi tenderei a definirlo "classico-barocco", nello specifico la "passacaglia" è un genere fuori da confini temporali, ma le "toccata e fuga" sono proprie di Bach e del barocco (a grandi linee), quindi è un discorso abbastanza ostico da affrontare...varyar ha scritto:Mmmmmm... JSB lo vedo più barocco...Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Iacopo
Questo è più classico
----------
Alessandro
Aggiungo, se vogliamo essere precisi, la Passacaglia in Do minore BWV582 di Bach prende ispirazione dalla Passacaglia in re minore BuxWV161 di Buxtehude, che è chiaramente barocco.
- Giverny71
 - Artista

 - Messaggi: 298
 - Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
 - La mia penna preferita: Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Località: Cassino (FR)
 - Contatta:
 
Che musica state ascoltando?
La passacaglia di Bach, uno dei miei pezzi preferiti, quando suonavo, e anche ora..Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
Uno spartito parecchio complicato, almeno lo era per me, ma molto bello.
- Darkizz89
 - Collaboratore

 - Messaggi: 533
 - Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
 - La mia penna preferita: Parker Duofold
 - Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Fp.it 霊気: 089
 - Località: TS - OR
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
Huh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!Giverny71 ha scritto:La passacaglia di Bach, uno dei miei pezzi preferiti, quando suonavo, e anche ora..Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
Uno spartito parecchio complicato, almeno lo era per me, ma molto bello.
La BWV582 è veramente molto più complessa di quanto pare, basta guardare le variazioni sul tema, sono arte pura!
Comunque, si, è un pezzo difficoltoso (ovviamente in quintetto di clarinetti
Iacopo
- Giverny71
 - Artista

 - Messaggi: 298
 - Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
 - La mia penna preferita: Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Località: Cassino (FR)
 - Contatta:
 
Che musica state ascoltando?
IacopoHuh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!
Io non piu, ma quando suonavo ero organista. Studiavo organo,composizione e direzione di coro. : )
- Giverny71
 - Artista

 - Messaggi: 298
 - Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
 - La mia penna preferita: Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Località: Cassino (FR)
 - Contatta:
 
Che musica state ascoltando?
Complicata davvero. Ricordo che quando ne ho avuto lo spartito davanti, ho pensato: "che bello, e adesso??"Giverny71 ha scritto:IacopoHuh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!
La BWV582 è veramente molto più complessa di quanto pare, basta guardare le variazioni sul tema, sono arte pura!
Comunque, si, è un pezzo difficoltoso (ovviamente in quintetto di clarinetti) tecnicamente, ma lascia senza parole!
Io non piu, ma quando suonavo ero organista. Studiavo organo,composizione e direzione di coro. : )
Mi si intrecciavano i piedi..
- Darkizz89
 - Collaboratore

 - Messaggi: 533
 - Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
 - La mia penna preferita: Parker Duofold
 - Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Fp.it 霊気: 089
 - Località: TS - OR
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
Un piccolo aneddoto sui ricordi legati a questo brano:Giverny71 ha scritto:Complicata davvero. Ricordo che quando ne ho avuto lo spartito davanti, ho pensato: "che bello, e adesso??"![]()
Mi si intrecciavano i piedi..
Io avevo la parte di secondo clarinetto, e, dopo svariate ore di prove, torno a casa stremato, controllo il clarinetto come di routine, e scopro che si era quasi svitata una vite che reggeva l'intero meccanismo che circondava i tasti del pezzo inferiore. Il problema? Prima delle prove avevo revisionato il clarinetto ed avevo avvitato per bene quella vitina infima... Possiamo definire la Passacaglia di Bach un vero tormenta-legni
Mi ricordo anche quando il primo clarinettista, mio grande amico, arriva alla lezione, una delle ultime prima del concerto, con il dito mignolo bloccato, e mi ricordo tanti pennarelli/ance/cibo/qualsiasi cosa a portata di mano della prof, volare. Va a finire che, dopo un po' si sente un rumore simile alla rottura di un ramoscello e, come per magia, il dito torna a muoversi. Dopo il commento ironico della prof, cercando tra pile di altri spartiti, tira fuori e appende al muro l'ostinato della Passacaglia che è ancora, ad un anno di distanza, appeso alla parete, accanto alla lavagna, per scaramanzia!
Passacaglia panacea di ogni male!
Iacopo
PS.: Se trovo la foto la invio senza esitare, sperando di non andare troppo OT, come d'altronde sto facendo
- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
Il grande Michel Petrucciani................ in vinile  
			
							- Allegati
 - 
			
		
				
- 001.JPG (511.07 KiB) Visto 3077 volte
 
 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
Misto godendo il bobinone con un nastro dei Dire Straits
			
							- Allegati
 - 
			
		
				
- 07.JPG (513.1 KiB) Visto 3036 volte
 
 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Che musica state ascoltando?
L'opera di Dvorak che più mi affascina.
			
							- Allegati
 - 
			
		
				
- 10.JPG (659.31 KiB) Visto 3016 volte
 
 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- varyar
 - Snorkel

 - Messaggi: 110
 - Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
 - La mia penna preferita: Parker Vacumatic
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Foligno
 
Che musica state ascoltando?
Senza parole...
----------
Alessandro
			
			
									
						
										
						----------
Alessandro
