Salve a tutti ho un problema con la mia stilografica parker.
Prima di iniziare a scrivere la devo ogni volta scrollare anche se stacco la penna del foglio per qualche minuto se non esce inchiostro. A volte scrivendo ne esce troppo.
Ho notato che il pennino si è un po' aperto ci sono circa due mm di distanza .
Quanto potrà costarmi farlo riparare approssimativamente ? Dovrò proprio cambiarlo ?
Grazie 
Umberto
			
			
									
						
										
						Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Riparazione della mia parker.
- Ottorino
 - Tecnico - Moderatore

 - Messaggi: 12284
 - Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
 - La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
 - Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 096
 - Fp.it ℵ: 022
 - Fp.it 霊気: 022
 - Località: Firenze
 - Gender:
 
Riparazione della mia parker.
2 mm???  
Mi sembrano eccessivi. Sei sicuro?
			
			
									
						
							Mi sembrano eccessivi. Sei sicuro?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
			
						Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- 
				Umberto88
 - Converter

 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 22:57
 - La mia penna preferita: Parker
 - Il mio inchiostro preferito: Blu
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Località: Pietra de giorgi Pavia
 
Riparazione della mia parker.
Uno sicuramente. Diciamo che sono più aperti di quando ho iniziato ad usarla e l apertura si vede ad occhio nudo senza problemiOttorino ha scritto:2 mm???
Mi sembrano eccessivi. Sei sicuro?
- wallygator
 - Tecnico

 - Messaggi: 614
 - Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
 - La mia penna preferita: la prossima......
 - Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Località: Carmagnola
 
Riparazione della mia parker.
Penna moderna o vintage? Comunque 1 o 2 mm. di divaricazione delle punte (rebbi) significa che scrivi con la mano pesante!
			
			
									
						
							Walter
			
						- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Riparazione della mia parker.
Se si divarica anche di 1mm non c'è da stupirsi che non scrive, se non è un flessibile con un alimentatore tarato per questo tipo di apertura (e se si è allargata rispetto all'inizio di certo non lo è) mi pare un problema di piegatura del pennino. Mi associo alla domanda di wally, non è che stai premendo troppo?
Simone
			
			
									
						
							Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
 - Tecnico - Moderatore

 - Messaggi: 12284
 - Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
 - La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
 - Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 096
 - Fp.it ℵ: 022
 - Fp.it 霊気: 022
 - Località: Firenze
 - Gender:
 
Riparazione della mia parker.
Cause a parte, puoi provare a riavvicinare i rebbi. Qualche foto aiuterebbe tutti ad aiutarti. O  sapere almeno il modello.
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
			
						Un bel panorama si vede dopo una bella salita