Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
	
			
		
		
			
				
								AndreaVonBee 							 
						Artista 			
		Messaggi:  111 Iscritto il:  lunedì 13 gennaio 2014, 18:17Il mio inchiostro preferito:  Diamine Royal BlueMisura preferita del pennino:  Extra FineLocalità:  Roma
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da AndreaVonBee  martedì 28 gennaio 2014, 13:47 
			
			
			
			
			rolex hunter ha scritto: 
Allora, mi ricordo in una vecchissima discussione su un vecchio forum americano (già, sono "vecchietto" anche io...) di un thread dove si diceva che dopo aver usato la carta vetrata (finerrima!!!), fare dei "passaggi" su una lastra di vetro (o uno specchio, cito a memoria) avrebbe reso il pennino "glass smooth" (vogliamo tradurlo "scorrevolissimo"???); l'idea era che la superficie del vetro, per quanto liscia, sia comunque leggermente abrasiva, come un abrasivo a grana finissima; un paio di volte, senza impegno, ci ho provato e, soprattutto per "addolcire" gli spigoli vivi di un pennino calligrafico, un certo qual risultato lo ho ottenuto (ma non è che abbia insistito molto); qualche esperienza simile??? 
Molto interessante Giorgio, approfondirò! magari questi giorni apriamo un post a riguardo 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								AndreaVonBee 							 
						Artista 			
		Messaggi:  111 Iscritto il:  lunedì 13 gennaio 2014, 18:17Il mio inchiostro preferito:  Diamine Royal BlueMisura preferita del pennino:  Extra FineLocalità:  Roma
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da AndreaVonBee  martedì 28 gennaio 2014, 13:56 
			
			
			
			
			courthand ha scritto: A dar retta ai sacri testi per la affilatura finale dei pennini si dovrebbe usare una pietra Arkansas. Chi volesse saperne di più può fare una ricerca in rete...
Mi chiedo quale sia il sacro testo preso in considerazione  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								courthand 							 
						Calligrafo 			
		Messaggi:  995 Iscritto il:  venerdì 28 dicembre 2012, 17:37La mia penna preferita:  cannuccio e penninoIl mio inchiostro preferito:  Higgins Eternal BlackMisura preferita del pennino:  ItalicoLocalità:  Prato 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da courthand  martedì 28 gennaio 2014, 16:40 
			
			
			
			
			Topolino? Scherzi a parte,tanto per citarne uno, Corso Base di Calligrafia di Veike Kespersaks, ed. Il Castello.
			
			
									
						
							Bene qui latuit bene vixit
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12272 Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neroneroMisura preferita del pennino:  StubFountainPen.it 500 Forum n.:  096Fp.it ℵ:  022Fp.it 霊気:  022Località:  FirenzeGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino  martedì 28 gennaio 2014, 17:29 
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								courthand 							 
						Calligrafo 			
		Messaggi:  995 Iscritto il:  venerdì 28 dicembre 2012, 17:37La mia penna preferita:  cannuccio e penninoIl mio inchiostro preferito:  Higgins Eternal BlackMisura preferita del pennino:  ItalicoLocalità:  Prato 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da courthand  martedì 28 gennaio 2014, 17:39 
			
			
			
			
			Ottorino, la pietra Arkansas é diversa dalla normale pietra per affilatura: é fatta di noviculite, cristalli di quarzo da 1 a 5 micron e quindi una grana ultrafine.
			
			
									
						
							Bene qui latuit bene vixit
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12272 Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neroneroMisura preferita del pennino:  StubFountainPen.it 500 Forum n.:  096Fp.it ℵ:  022Fp.it 霊気:  022Località:  FirenzeGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino  martedì 28 gennaio 2014, 18:06 
			
			
			
			
			Quella della foto non è una pietra da falci, tanto per intendersi. 
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								courthand 							 
						Calligrafo 			
		Messaggi:  995 Iscritto il:  venerdì 28 dicembre 2012, 17:37La mia penna preferita:  cannuccio e penninoIl mio inchiostro preferito:  Higgins Eternal BlackMisura preferita del pennino:  ItalicoLocalità:  Prato 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da courthand  martedì 28 gennaio 2014, 18:29 
			
			
			
			
			Mentre la pietra Arkansas é proprio specifica per la rifinitura dei pennini, la superficie é a specchio, praticamente...
			
			
									
						
							Bene qui latuit bene vixit
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12272 Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neroneroMisura preferita del pennino:  StubFountainPen.it 500 Forum n.:  096Fp.it ℵ:  022Fp.it 霊気:  022Località:  FirenzeGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino  martedì 28 gennaio 2014, 18:30 
			
			
			
			
			Il che significa che la prossima volta me la fai vedere ??
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								piccardi 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  16347 Iscritto il:  domenica 23 novembre 2008, 18:17La mia penna preferita:  Troppe...Misura preferita del pennino:  Extra FineFountainPen.it 500 Forum n.:  001Arte Italiana FP.IT M:  001Fp.it ℵ:  001Fp.it 霊気:  001Località:  Firenze
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da piccardi  martedì 28 gennaio 2014, 18:35 
			
			
			
			
			Ottorino ha scritto: Il che significa che la prossima volta me la fai vedere ??
Foto, foto, così la mettiamo nella pagina e correggiamo il tutto!
Simone
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								courthand 							 
						Calligrafo 			
		Messaggi:  995 Iscritto il:  venerdì 28 dicembre 2012, 17:37La mia penna preferita:  cannuccio e penninoIl mio inchiostro preferito:  Higgins Eternal BlackMisura preferita del pennino:  ItalicoLocalità:  Prato 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da courthand  martedì 28 gennaio 2014, 18:44 
			
			
			
			
			Domani vedo se ce la faccio....però é forse meglio dire Che si affilano solo i pennini square cut, con i pointed nib é meglio lasciar perdere.
			
			
									
						
							Bene qui latuit bene vixit
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12272 Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neroneroMisura preferita del pennino:  StubFountainPen.it 500 Forum n.:  096Fp.it ℵ:  022Fp.it 霊気:  022Località:  FirenzeGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino  martedì 28 gennaio 2014, 19:03 
			
			
			
			
			Si certo, solo i tagliati
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								courthand 							 
						Calligrafo 			
		Messaggi:  995 Iscritto il:  venerdì 28 dicembre 2012, 17:37La mia penna preferita:  cannuccio e penninoIl mio inchiostro preferito:  Higgins Eternal BlackMisura preferita del pennino:  ItalicoLocalità:  Prato 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da courthand  venerdì 31 gennaio 2014, 19:10 
			
			
			
			
			Per non  stravolgere l'argomento della discussione ho aperto un'altro argomento riguardo l'affilatura dei pennini.
			
			
									
						
							Bene qui latuit bene vixit
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								AndreaVonBee 							 
						Artista 			
		Messaggi:  111 Iscritto il:  lunedì 13 gennaio 2014, 18:17Il mio inchiostro preferito:  Diamine Royal BlueMisura preferita del pennino:  Extra FineLocalità:  Roma
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da AndreaVonBee  venerdì 7 febbraio 2014, 16:44 
			
			
			
			
			tornando all'argomento principale, qua viene spiegato meglio, in un video, come si modifica una "noodler's piston pen" montandoci un gillot 303 (wow! 
 )
VIDEO  
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giverny71 							 
						Artista 			
		Messaggi:  298 Iscritto il:  mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21La mia penna preferita:  Pelikan M200Il mio inchiostro preferito:  Iroshizuku Take-sumiMisura preferita del pennino:  FlessibileLocalità:  Cassino (FR)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giverny71  venerdì 7 febbraio 2014, 16:57 
			
			
			
			
			AndreaVonBee ha scritto: tornando all'argomento principale, qua viene spiegato meglio, in un video, come si modifica una "noodler's piston pen" montandoci un gillot 303 (wow! 
 )
VIDEO 
Cavolo! 
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Irishtales 							 
						Moderatrice 			
		Messaggi:  9499 Iscritto il:  lunedì 5 novembre 2012, 18:34La mia penna preferita:  Wahl-Eversharp DoricIl mio inchiostro preferito:  Levenger - ForestMisura preferita del pennino:  FlessibileFountainPen.it 500 Forum n.:  087Arte Italiana FP.IT M:  044Fp.it ℵ:  011Fp.it 霊気:  018Fp.it Vera:  033Gender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Irishtales  venerdì 7 febbraio 2014, 17:12 
			
			
			
			
			Ma questo lo facciamo anche noi del Forum  
(e se lo faccio io, ci può riuscire chiunque!) ho usato un Brause 76:
viewtopic.php?f=72&t=966&start=60 "Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica"  - Aforisma di ShitaoDaniela