sostizione sacchetto sheaffer

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da bigredman »

Buonasera a tutti, dopo avere seguito i consigli di Irishtale su come sostituire il sacchetto di inchiostro (avendo ottenuto ottimi risultati) mi sono lanciato nel fare una seconda operazione in una penna identica comprata per pochi € ad un mercatino. Ho smontato la penna, ho misurato la sezione del gruppo pennino per controllare se i sacchetti in mio possesso fossero della giusta misura, ho montato il sacchetto sul gruppo pennino dopo avere accuratamente messo in misura la lunghezza del sacchetto, ho controllato che la barra di pressione all'interno del fusto sia saldamente collegata alla levetta e tutto sembra perfetto. Monto la penna facendo bene attenzione che il serbatoio entri perfettamente sotto la barra di pressione ma ahimè questa volta la penna non succhia l'inchiostro dal calamaio. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie mille per l'aiuto.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da sanpei »

Alimentatore intasato da ink secco maybe?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da Ottorino »

Non hai immerso un pezzo di sezione??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1573
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da nello56 »

Ottorino ha scritto:Non hai immerso un pezzo di sezione??
mi allaccio a Ottorino...
prova a togliere il corpo, lasciando solo sezione e sacchetto.
Immergi il tutto in acqua, fino a coprire l'imbocco del sacchetto sulla sezione
e prova a premerlo (il sacchetto) con le mani!
Escono delle bolle d'aria? Solo dalla sezione od anche dove il sacchetto è imboccato?
Se escono solo dalla sezione (alimentatore-pennino) rivolgi la Tua attenzione
al sistema di caricamento a leva (il sacchetto è di dimensioni opportune?)
Se non esce nulla... lascia la sezione a bagno (come suggerito da Sanpei)
Una o due foto aiuterebbero ;)
Nello
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da bigredman »

Ho fatto la prova con l'acqua e ho notato che il problema è nel fatto che l'acqua entra nel sacchetto ma appena lo tolgo dall'acqua si svuota subito.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da Ottorino »

Non è ben sigillato. Entra aria e scarica l'inchiostro.
Potrebbe esserci una fessura o la gommalacca non ha preso bene o il sacchetto è troppo grosso o ....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da bigredman »

Grazie mille, verifico da dove possa entrare aria.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

sostizione sacchetto sheaffer

Messaggio da bigredman »

Grazie mille ancora una volta! Mi son arrivati i sacchetti nuovi perché li avevo finiti ed erroneamente non mi sono accorto di avere forato il sacchetto con le pinze durante la fase di montaggio. Sostituito il sacchetto sparito il problema ora funziona che è una meraviglia grazie ancora e alla prossima.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”