Non so che gusti tu abbia in merito all'estetica e allo spessore del tratto. Le penne da consigliare possono essere moltissime. Se ami il design classico, ti consiglierei  anche io una 
Pelikan, come ti ha già suggerito Stefano, oppure una 
Reform 1745 che trovi nuova in rete a pochi euro e ha caricamento a stantuffo (si ricarica dalla boccetta di inchiostro), ma in questo caso il pennino è F e non ne ho viste con pennini a tratto largo. Altrimenti, sempre con design classico, una 
Pilot 78G a cartuccia\converter (quello in dotazione è terribile, acquistare assieme alla penna un buon CON-50) con un'offerta di pennini che variano dal fine al broad (tratto molto spesso), e ancora la 
Pilot Cocoon, sobria e classica al contempo.
Una bella penna per cominciare potrebbe essere anche la 
Platinum Plaisir, di cui abbiamo qui sul Forum una bella 
recensione.
Se ami il design sportivo, non farti scappare una 
Kaweco Sport. Me ne sono innamorata e sono in impaziente attesa di riceverla e i pennini tedeschi Bock a detta di molti, sono una garanzia. Anche qui ampia scelta del tratto del pennino, ne puoi acquistare anche uno o due di tratto diverso, costano davvero poco. Poi le Lamy, di cui trovi una scelta notevole: dalle scolastiche in plastica ai modelli poco più costosi e - almeno ai miei occhi - esteticamente belli - come ad esempio la 
Lamy Linea S smilza ed essenziale o la panciuta 
Lamy Nexx...insomma ce n'è per tutti i gusti e la scelta di pennini di ricambio con i tratti più diversi è vastissima.
Anche Pilot produce penne dall'aspetto più "moderno" come la 
Pilot Crystal, una versione demonstrator (trasparente) oppure, spendendo un po' di più, la 
Pilot Prera, un classico direi. 
...buona scelta  
