Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Stilus fratelli Pecco
- 
				rembrandt54
 
Stilus fratelli Pecco
Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
			
							qualcuno la conosce ?
- Allegati
 - 
			
		
				
- Stilus.JPG (187.18 KiB) Visto 3943 volte
 
 
- vikingo60
 - Contagocce

 - Messaggi: 5058
 - Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
 - La mia penna preferita: Pelikan M 200
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 060
 - Arte Italiana FP.IT M: 060
 - Fp.it ℵ: 113
 - Fp.it Vera: 060
 - Località: Isernia
 - Gender:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!
			
			
									
						
							Alessandro
			
						- 
				rembrandt54
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Grazie Alessandro !!vikingo60 ha scritto:Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!
Aggiungo che è a pulsante di fondo.
- sanpei
 - Honoris Causa

 - Messaggi: 2451
 - Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Fp.it ℵ: 006
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
Vecchia foto di gruppo con una ex mia

			
			
													epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
Vecchia foto di gruppo con una ex mia

					Ultima modifica di sanpei il lunedì 12 dicembre 2011, 21:31, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						- 
				rembrandt54
 
Re: Stilus fratelli Pecco
sul fusto c'è scritto :sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
PECCO e C Stilus TORINO
919
- sanpei
 - Honoris Causa

 - Messaggi: 2451
 - Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Fp.it ℵ: 006
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Ok, allora è la + grande con pennino 19 complimenti.rembrandt54 ha scritto:sul fusto c'è scritto :sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
PECCO e C Stilus TORINO
919
- 
				rembrandt54
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Sono identiche...la mia (919) è lunga 12,5 cm....e la tua ?(917)sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
Vecchia foto di gruppo con una ex mia
- vikingo60
 - Contagocce

 - Messaggi: 5058
 - Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
 - La mia penna preferita: Pelikan M 200
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 060
 - Arte Italiana FP.IT M: 060
 - Fp.it ℵ: 113
 - Fp.it Vera: 060
 - Località: Isernia
 - Gender:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Questo lo avevo intuito!Di nuovo complimenti!rembrandt54 ha scritto:Grazie Alessandro !!vikingo60 ha scritto:Non la conosco e sicuramente potrà aiutarti Simone,ma io la trovo bellissima!Complimenti!
Aggiungo che è a pulsante di fondo.
Alessandro
			
						- scossa
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1555
 - Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
 - La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 066
 - Arte Italiana FP.IT M: 071
 - Fp.it ℵ: 060
 - Fp.it Vera: 016
 - FP.it 5000: 109
 - Località: Verona provincia
 - Gender:
 - Contatta:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Vedo male io o effettivamente il pennino è un po' malridotto?rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
			
						Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- vikingo60
 - Contagocce

 - Messaggi: 5058
 - Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
 - La mia penna preferita: Pelikan M 200
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 060
 - Arte Italiana FP.IT M: 060
 - Fp.it ℵ: 113
 - Fp.it Vera: 060
 - Località: Isernia
 - Gender:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Non so se è un riflesso della luce,ma anche a me sembra ammaccato.
			
			
									
						
							Alessandro
			
						- 
				rembrandt54
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Effettivamente doveva essere un pò piegato....
ma dopo 80 anni qualche ...acciacco ci sta !!
			
			
									
						
										
						ma dopo 80 anni qualche ...acciacco ci sta !!
Re: Stilus fratelli Pecco
Davvero bella ! Complimentirembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle
Tom
			
						- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16354
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).
I dati che ho sono al solito sul Wiki:
http://www.fountainpen.it/Stilus
Ovviamente ruberò tutte le foto che pubblicate al riguardo... ne ho troppo poche di quella marca.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16354
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Re: Stilus fratelli Pecco
Che gruppetto notevole. Soprattutto la Sheaffer ...sanpei ha scritto:Dovrebbe essere una 917 opp 919, testina laminata con accenno di sfaccettatura,
epoca fine anni '30 quì a Torino qualcuna l'ho trovata, ne ho anche avuta una in celluloide oro e rosa particolarissima.
Vecchia foto di gruppo con una ex mia
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
