Il ritorno alla stilografica...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da ander75it »

Due parole di background: ho scritto con la stilografica (perlopiù Pelikan scolastiche) dalla prima elementare a tutta l'università, e poi per motivi vari ho lavorato una dozzina di anni utilizzando biro di vario tipo.
Di recente mi è riscoppiata la scimmia (e questo forum ne è in buona parte responsabile) della bella scrittura (con la biro il mio stile era peggiorato parecchio) e ho deciso di riprendere in mano la stilografica.
Ho resuscitato una Waterman Expert che avevo da una ventina di anni (un regalo per i 18) e comprato due Lamy, una Safari 2012 verde e una AL-Star 2013 black.
Fin qui il passato.

La prima cosa che ho notato è stato che subito la qualità dei miei appunti sul lavoro è migliorata molto anche come ordine. E' come se il mio processo mentale fosse diventato più ordinato al pari della scrittura.

La seconda cosa che è accaduta è stato un improvviso innamoramento per i pennini EF: non ne avevo mai usati, e ora è come se non riuscissi a usare altro. Infatti scrivo quasi esclusivamente con le due Lamy, caricate con colori Diamine (che mi sbaglierò essendo totalmente niubbi ma mi sembrano molto fluidi). Ho provato anche un F e un M, ma mi sembravano buttare giù davvero troppo inchiostro; gli EF scrivono bene, non graffiano, e ho la stessa velocità (ho provato) risultando al mio occhio più "ordinati" (sono un ingegnere). Sto usando un normale quadernone Pigna, e gli EF mi fanno anche meno bleed attraverso il foglio.

La terza cosa: ma che bello è poter sperimentare un po' con gli inchiostri? Ero abituato a usare solo il blu Pelikan, capirete che mi si è aperto un mondo. Ho ordinato sei colori Diamine (due blu, due verdi, due rossi) e ora sto usando con soddisfazione Sherwood Green e Serah (non sono sicuro di averlo scritto correttamente: comunque un amaranto molto piacevole). I due sono piuttosto sobri, ma danno comunque una vivacità che nel contempo mi aiuta anche a tenere ordine usandoli alternativamente. Finiti questi sperimenterò gli altri (ho preso i flaconi piccoli). Unica cosa, i flaconi mi sembrano un po' poco gestibili (hanno un'apertura assai piccola).

Bon, ho finito qui, volevo solo farvi partecipi del mio entusiasmo. Se continua così, so già che tra qualche mese finirò con il comprarmi qualche penna un po' più costosa... Speriamo di resistere fino a Natale :D
Un saluto a tutti.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da Ottorino »

Grazie per la condivisione di pensieri positivi.

Non è detto che a costo maggiore corrisponda penna migliore.

La miglior cosa sarebbe contattare qualche genevose che ti faccia fare un giro sulle sue penne.

Cosi' ti fai un'idea di quello che ti serve/piace.

PS
Si. Lo so che no si da mai la propria stilografica, ma qui siamo tra gente che sa come usarle. No ?!?!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da Irishtales »

Ciao Ander,
condivido ciò che scrivi su tutta la linea, dall'opinione su (certi) inchiostri Diamine, sui pennini EF e sull'ordine. E' proprio uno ...stile di vita.
Ma rassegnati: Natale è lontano. Non resisterai ad incrementare il numero delle tue stilografiche nemmeno fino a ferragosto, frequentando il Forum...ci puoi scommettere ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
keymanhattan
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 11:17
La mia penna preferita: TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 091
Località: Salerno

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da keymanhattan »

Il mio percorso è stato simile anche se sono più vecchio di te. La passione l'ho ritrovata grazie a delle vecchie cartoline. Poi ho riletto alcuni vecchi appunti universitari, ho ritrovato il mio libretto degli esami, tutto scritto a mano, perfino le generalità. Hai ragione: gli appunti a mano sono molto meglio, ti permettono di ragionare e pensare. Le idee diventano più chiare. :) Condivido quello che dici sugli EF, però considera che le gradazioni e gli alimentatori europei sono più abbondanti degli orientali. I veri fini a mio parere sono quelli. Comunque il forum è contagioso ... io in pochi mesi sono passato da una a sei penne, e ormai ho un cassetto pieno di inchiostri.
Angelo
"La mente, nel caso dei sogni, si comporta come sempre: crede in ciò che desidera." Freud
cla65
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:11
La mia penna preferita: Pelikan M800+TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 132
Località: PADOVA

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da cla65 »

E' bello leggere di altri che stanno vivendo lo stesso mio contagio che poi dilaga di penna in penna fino a sconfinare ai pennini tagliati (e ti consiglio di provare il pennino Lamy 1.1 che lo trovo divertntissimo anche in utuilizzi quotidiani.
Prova a dare un'occhiata alla sezione di calligrafia; è molto interessante!
Per il numero di penne non preoccuparti: aumenterà in fretta. Concordo che al prezzo non corrisponde necessariamente una penna migliore. Io ho solo penne sotto i 100 € (14 penne in 10 mesi . . . ) e le uso tutte a turno. E poi ad ogni acquisto penso sempre che sarà l'ultimo . . . fino all'acquisto successivo. Ora mi sto gongolando al pensiero di una bella Pelikan 400 Souveran nero/blu che supera parecchio la mia soglia di spesa, ma qualche sfizio bisogna pur toglierselo . .
Bun divertimento
Claudio
Claudio
Avatar utente
french82
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da french82 »

è capitato e sta capitando qualcosa di simile pure a me : alle medie mi piacevano molto le stilografiche , ero l'unico in classe ad usarle; poi alle superiori e fino al secondo anno di università usavo delle roller; un normalissima Safari , comprata per il colore giallo sgargiante, mi ha fatto rinascere la passione.
Ultimamente ne ho comprate 5, tutta roba economica , ma mi dà piacere usarle, sia Pelikan o Montblanc sia Hero e Reform..basta scrivano bene 8-)
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da Francè »

french82 ha scritto:... mi dà piacere usarle, sia Pelikan o Montblanc sia Hero e Reform..basta scrivano bene 8-)
Bravo! ;)
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da maczadri »

Più o meno il discorso vala anche per me, alle superiori ho utilizzato una Parker 45, che ancora possiedo, poi l'utilizzo della stilografica ha avuto periodi alterni, ultimamente è ripresa e da qualche giorno leggendo sul forum sto utilizzando maggiormente le mie penne. Forse prima ero un po restio ad usarle, perché mi sentivo una mosca bianca (in ufficio la fanno da padrone bic e matite), ma ora leggendo che molti le usano perché non devo farlo pure io e apprezzare le mie stilografiche. Inoltre butterò un'occhiata alla sezione calligrafia in quanto mi ha sempre attratto scrivere bene.
Luca
keymanhattan
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 11:17
La mia penna preferita: TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 091
Località: Salerno

Il ritorno alla stilografica...

Messaggio da keymanhattan »

cla65 ha scritto: Per il numero di penne non preoccuparti: aumenterà in fretta. Concordo che al prezzo non corrisponde necessariamente una penna migliore. Io ho solo penne sotto i 100 € (14 penne in 10 mesi . . . ) e le uso tutte a turno.
Vero ! Infatti nonostante qualche piccola follia :D la mia preferita rimane la TWSBI 580, che costa cinque volte meno dell'ammiraglia ... e per provare gli inchiostri uso una Lamy Vista !
Angelo
"La mente, nel caso dei sogni, si comporta come sempre: crede in ciò che desidera." Freud
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”