Cambio gommino in una Leboeuf

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 727
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Cambio gommino in una Leboeuf

Messaggio da roberto v »

La penna, con gommino da sostituire
Immagine

Il caricamento è il cosiddetto sleeve filler
Immagine

Il caricamento nelle sue parti
Immagine

La sezione nel blocco di estrazione, per la rimozione del pennino e dell'alimentatore
Immagine

Un colpetto di martello sul tubo di ottone
Immagine

Ed ecco i pezzi pronti per essere puliti
Immagine

Dopo aver riassemblato il gruppo pennino, si passa alla scelta del sacchetto
Immagine

che deve essere tagliato alla giusta lunghezza
Immagine

e poi fissato alla sezione con lo shellach
Immagine

ed ecco la penna pronta!
Immagine
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Cambio gommino in una Leboeuf

Messaggio da gpaolo »

Fantastica la Leboeuf! Complimenti per l'opera, così descritta sembra tanto facile revisionarla...
C'è qualcosa che intravedo e sono interessato: come si chiamano quelle pinzette sul fondo dell'ultima foto? Come posso rintracciarle?
Grazie in anticipo.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 727
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Cambio gommino in una Leboeuf

Messaggio da roberto v »

Guarda, sono delle pinze da sala operatoria che ho comprato qualche anno fa ad una bancarella di polacchi a 5€...

La parte che non si vede è tipo forbici, con una specie di scalanatura che le tiene chiuse una volta che le stringi.

La penna è stata davvero facile da revisionare!

Roberto v
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”