Penne puzzolenti

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da vito72 »

Si il mio disinfettante per superfici contiene il 90% di benzalconio cloruro. OT ne ho uno con sodio perborato e TAED che se esagero mi corrode pure l'acciaio chirurgico.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto:Potresti provare il disinfettante per ferite Lysoform (contiene benzalconio cloruro) che è il più potente battericida dopo il cloro.
Non dovrebbe corrodere nulla e forse è sufficiente.
Non credo contenga solo quello però, ci sono gli eccipienti, ad esempio e se fra questi l'alcol se c'è l'alcol, questo è un solvente. Prima di caricare con composti di composizione incerta io proverei con composti di composizione certa che si sa che non fanno danni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Penne puzzolenti

Messaggio da Irishtales »

Mi fate paura...di questo passo...tornerò alle cartucce, lo sento... :(
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Andrea_R

Penne puzzolenti

Messaggio da Andrea_R »

Prroprio quello Lysoform vrrde ho in casa e non contiene alcol al momento una penna è in un bicchiere con un cucchiano di sale vedo se è efficace altrimenti aumento il sale
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Penne puzzolenti

Messaggio da Irishtales »

L'hai messa in salamoia...speriamo bene...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Penne puzzolenti

Messaggio da Andrea C »

piccardi ha scritto:
Andrea C ha scritto:Potresti provare il disinfettante per ferite Lysoform (contiene benzalconio cloruro) che è il più potente battericida dopo il cloro.
Non dovrebbe corrodere nulla e forse è sufficiente.
Non credo contenga solo quello però, ci sono gli eccipienti, ad esempio e se fra questi l'alcol se c'è l'alcol, questo è un solvente. Prima di caricare con composti di composizione incerta io proverei con composti di composizione certa che si sa che non fanno danni.

Simone
E' un disinfettante non alcoolico. Il benzalconio cloruro non sarebbe compatibile con l'alcool.
E' acqua sterilizzante.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Penne puzzolenti

Messaggio da Andrea C »

Andrea_R ha scritto:Prroprio quello Lysoform vrrde ho in casa e non contiene alcol al momento una penna è in un bicchiere con un cucchiano di sale vedo se è efficace altrimenti aumento il sale
Il Lysoform verde per ferite, spero. Non quello per pavimenti...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da vito72 »

Il lyso Form verde disinfettante non per ferite ma per cute integra!

Comunque leggo dalla composizione:
Clorulo di benzalconio (0,250g) eccipienti: tensioattivo non ionico bromo nitro propandriolo profumo coloranti sequestranti.
Non so cosa siano i sequestranti! Comunque ci vedo troppe cose per usarle su una penna delicata magari penso io... Potrebbe cambiare la scorrevolezza dell'inchiostro nel serbatoio,o non necessariamente romprere le guarnizioni, ma aumentandone l'attrito danneggiarle nel tempo. Io rimango sempre più per l'amuchina, non dimenticarsi che da qualsiasi rubinetto esce acqua clorata quindi tutte le nostre penne che sono state lavate hanno già assaggiato il cloro.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Andrea_R

Penne puzzolenti

Messaggio da Andrea_R »

Per ferite per uso esterno

@vito considerando le mie capacità preferisco tenerla come estrema ratio comunque credo che la penna alimentatore compreso sia pura e semplice plastica

@Daniela ero tentato di immergerla direttamente in acqua di mare :D
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Penne puzzolenti

Messaggio da Irishtales »

Andrea_R ha scritto:@Daniela ero tentato di immergerla direttamente in acqua di mare :D
Che volevi fare? Penne alle alghe?! :? :lol:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da vito72 »

Non per insistere sull'amuchina ma facendo due conti sul lysoform verde disinfettante, nella bottiglia da 250 ml troviamo una concentrazione di benzalconio clorulo pari a 0,250 quindi se non erro concentrazione 1% e io avevo suggerito ad ottorino di andare con 1% di amuchina o addirittura 0.8-0.9...


Vabbè ho detto una mezza stupidaggine in quanto il principio attivo in amuchina è ipoclorito di sodio che evidentemente è diverso dal benzalconio clorulo
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da vito72 »

Irishtales ha scritto:
Andrea_R ha scritto:@Daniela ero tentato di immergerla direttamente in acqua di mare :D
Che volevi fare? Penne alle alghe?! :? :lol:
si al massimo crescevano le cozze nel serbatoio :lol: :lol:

comunque ultima ricerca che ho fatto su wikipedia

Ipoclorito di sodio
Per la sua azione ossidante, oltre che esser utilizzato come sbiancante e disinfettante, l'ipoclorito di sodio è uno sporicida, un fungicida ed un virocida.
Viene anche utilizzato, opportunamente diluito, come principale irrigante endocanalare in endodonzia (branca dell'odontoiatria).

Il cloruro di benzalconio (o benzalconio cloruro) Vedi ammonio quaternario più in basso
è una miscela di sali di ammonio quaternari, più esattamente è una miscela di cloruri di alchil-benzil-dimetilammonio, in cui il gruppo alchile varia dall'ottile (C8H17-) all'ottadecile (C18H37-).
A temperatura ambiente è un solido giallo chiaro deliquescente (fonde a bassa temperatura), molto solubile in acqua, in acetone e in etanolo, dall'odore aromatico intenso.
Trova impiego principalmente come battericida e spermicida in numerosi preparati destinati all'uso quotidiano: disinfettanti, colliri, collutori, creme spermicide.

sale di ammonio quaternario (detto anche composto quaternario o, più semplicemente, quaternario) è un composto ionico di formula R4N+ X−. Gli idrati di ammonio quaternario, R4N+ OH−, formano alcheni ed ammine a seguito di eliminazione di Hofmann. La formazione di sali di ammonio quaternario viene sfruttata per estrarre sostanze contenenti gruppi amminici -NH2 trattandole con acido diluito, come avviene, per esempio, nel caso degli alcaloidi.
Le proprietà battericide, utilizzate in medicina, vengono anche sfruttate per produrre detergenti con azione disinfettante.
Proprietà battericide [modifica]

A basse concentrazioni inibiscono le spore, i batteri, le alghe, i micobatteri.
A medie concentrazioni uccidono batteri, virus lipofilici, alghe, funghi.
Ad alte concentrazioni non manifestano alcuna attività sporicida, tubercolicida, o anti-virus idrofili.
In genere l'attività è maggiore contro i gram-positivi e l'azione battericida si ha a pH sia bassi che alti, le alte temperature favoriscono l'azione battericida mentre la presenza di materiale organico la contrasta.

avevo dimenticato che il benzalconio in effetti è ammonio quaternario..

Ecco giuro che adesso la smetto con la chimica dei disinfettanti
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Penne puzzolenti

Messaggio da Andrea C »

;) Vai tranquillo di benzalconio... Danni non ne fai e, al limite, invece che puzzare di formaggio, puzzeranno di Lysoform !
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne puzzolenti

Messaggio da piccardi »

Non sono un chimico, il punto comunque resta sempre lo stesso. Gli effetti di un reagente sulla plastica della penna.

Il cloruro di sodio (sale) non ne ha di noti, questi ne hanno o no? Scoprirlo dopo potrebbe non esser gradevole.

Magari con un risciacquo e basta non si fa a tempo a far danni significativi, ma prima di dare come indicazione quella di lavare le penne con qualcosa di diverso dall'acqua (con gente che magari la prende alla lettera e le tiene a bagno per settimane) ci andrei piano.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Penne puzzolenti

Messaggio da AeRoberto »

Mi trovo pienamente daccordo con Simone, siamo sicuri che il sale non causi danni alle penne, ma tutto il resto? Meglio andarci piano.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”