Restauro sheaffer lifetime

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da bigredman »

Buonasera a tutti, ho recentemente acquistato una sheaffer lifetime del 1940 circa ottima come estetica e pennino ma credo con il sacchetto danneggiato. Potrei avere delle info su dove reperire il sacchetto interno e soprattutto se cambiarlo è una cosa che riesco a fare oppure se è meglio che lo faccia fare a qualcuno di esperto.
Grazie mille.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da Irishtales »

Sono riuscita a cambiare tutti i sacchetti alle mie "vecchiette", quindi ci può riuscire chiunque!
Che misura ti occorre? Per sapere come cambiare il sacchetto, dai un'occhiata qui:
http://www.fountainpen.it/Restauro_Conway_Stewart_388
Ti occorre ovviamente il sacchetto di ricambio; gommalacca; talco (non del tipo profumato); molta pazienza.
Solo l'ultimo ingrediente è difficile da reperire.
Se non sai che misura di sacchetto occorre, devi misurare il diametro della sezione dove va collocato il sacchetto e moltiplicare per 64 e poi dividere per 25,4. Il risultato, arrotondato (per difetto) è la dimensione giusta. Come espresso ancora nel Wiki:
http://www.fountainpen.it/Tabella_sacchetti
Buon lavoro... :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da bigredman »

Grazie mille!!! Mi sa che Domenica ho già trovato cosa fare proverò a smontare la penna poi mi metterò alla ricerca del sacchetto giusto ti terrò informata.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da piccardi »

Daniela stai diventando una espertona anche nelle riparazioni!

Credo che sull'argomento hai già dato tu tutti i riferimenti, da parte mia vorrei aggiungere solo la richiesta, una volta provate a mettere in pratica le istruzioni del wiki, di un po' di riscontro (feedback per gli anglofili...) sulle stesse. Penso che chi le ha scritte sarebbe contentissimo di sapere se erano chiare, se c'eran cose da chiarir meglio, passaggi saltati, o parti mancanti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da Ottorino »

Ciao OMONE ROSSO !!
Bentornato !!
Ci si rivede a Firenze il 23 ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

Restauro sheaffer lifetime

Messaggio da bigredman »

Sicuramente ottorino faro il possibile per esserci il 23 in questi tempi ho avuto l'adsl che non funzionava causa problemi di copertura .
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”