Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Degrado pennini

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Papero9
Converter
Converter
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 15 novembre 2025, 22:27
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da Papero9 »

Mi trovo nella triste situazione di un degrado epidemico di alcuni pennini.
Mi riferisco in particolare a due pennini Aurora Marco Polo (placcati oro) che hanno subito quanto segue:
Il primo dopo qualche tempo di utilizzo ha iniziato a perdere la placcatura con insolita rapidità. :think:
Il secondo (fatto sostituire da un rivenditore Aurora) ha mantenuta la placcatura, ma pare rosicchiato in vari punti. :thumbdown:
Imputo parte di questo all'utilizzo di inchiostri vari di provenienze "alternative" (es. Cina), ma mi piacerebbe saperne qualcosina in più.
Si tratta di una delle penne che utilizzo normalmente. Ho tamponato l'inconveniente acquistando on-line una Marco Polo "tutto acciaio" dal pennino perfetto che ho usato come "donatrice".
Ora, dopo un completamento artigianale di de-placcatura del primo pennino, mi trovo con questo parco di Marco Polo:
  • Nera e oro - pennino oro. OK.
    Acciaio e oro - pennino oro. OK.
    Acciaio - pennino ex-oro denudato.
    pennino placcato, funzionante, ma orribile.
A questo aggiungo due penne a sfera della stessa serie, una acciaio/oro e l'altra laccata nera/oro.
Una Aurora Hastil (stesso periodo) non presenta il minimo difetto :think:
Allego fotografia dei due pennini in oggetto.
Qualcuno è in grado di identificare quale errore potrei avere commesso? Grazie.
Allegati
20251107_142822.jpg
20251113_213844.jpg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12312
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da Ottorino »

Papero9 ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 18:37 Qualcuno è in grado di identificare quale errore potrei avere commesso? Grazie.
Si.
Mettere questo argomento in "comunicazioni notizie e eventi"

1) appena arrivato e già cosi' importante da fare una comunicazione a tutti ?
2) costringere i moderatori a del lavoro inutile e fastidioso
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7843
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da sansenri »

dopo la strigliata degli admin (non prendertela, abituati, han ragione loro...) :) dovresti provare a dirci quali inchiostri hai usato esattamente su queste penne e per quanto tempo li hai usati.
La perdita della placcatura oro su pennini acciaio è spesso dovuta a inchiostri aggressivi (di solito molto acidi). A me è successo almeno un paio di volte usando i ferrogallici... (che sarebbe meglio usare su penne con pennini in oro, del tutto giallo, non rodiato, etc.).

Riguardo la rosicchiatura onestamente mi sembra un fenomeno strano, più aggressivo, di corrosione. Però, accidenti, personalmente non ne ho mai visto uno ridotto così, sembra rosicchiato dai topi... :o

Che ti ha detto il rivenditore?
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1677
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Degrado pennini

Messaggio da Gargaros »

Ottorino ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 18:58 2) costringere i moderatori a del lavoro inutile e fastidioso
Mammamia, quanto lavoro fate! Vivete nel forum più pacifico del mondo, poi arriva uno che sbaglia innocentemente sezione e apriti cielo, muovere un dito è l'Apocalisse di Giovanni! :lol:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16172
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da maxpop 55 »

Purtroppo di pennini così combinati (rosicchiati dai topini) me ne sono capitati tanti, secondo me dipende dal fatto che oltre ad usare inchiostri estremamente aggressivi, questi sono rimasti per decenni nelle penne, in pratica sono state caricate e lasciate per decenni finchinchè l'inchiostro ha fatto il suo lavoro poi si è seccato.
Chiaramente questa corrosione si ha solo con pennini in acciaio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4856
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da Automedonte »

Gargaros ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 23:37
Ottorino ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 18:58 2) costringere i moderatori a del lavoro inutile e fastidioso
Mammamia, quanto lavoro fate! Vivete nel forum più pacifico del mondo, poi arriva uno che sbaglia innocentemente sezione e apriti cielo, muovere un dito è l'Apocalisse di Giovanni! :lol:
L'impegno molto più ampio di quanto si possa pensare, presuppone tra l'altro il dover leggere tutto quello che viene scritto per controllare che sia nel posto giusto e che non si usino toni fuori luogo. Spostare una discussione è solo l'atto finale di un lungo lavoro che ci si potrebbe evitare, tra l'altro da parte di persone che lo fanno per passione e non per lavoro ;)
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7843
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da sansenri »

Gargaros ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 23:37
Ottorino ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 18:58 2) costringere i moderatori a del lavoro inutile e fastidioso
Mammamia, quanto lavoro fate! Vivete nel forum più pacifico del mondo, poi arriva uno che sbaglia innocentemente sezione e apriti cielo, muovere un dito è l'Apocalisse di Giovanni! :lol:
non mi pare, è semplice gestione (e io non sono un admin) in un forum dove chi amministra lo fa solo per passione e senza vantaggi personali.
Se ognuno ragiona come te, il forum va a... farsi benedire.
Imparare a postare nelle sezioni giuste è semplicemente doveroso e in qualche modo chi sbaglia va avvertito. Mettiti nei panni degli admin, le prime volte gli avvertimenti saranno stati bonari e comprensivi, all'ennesima volta si può capire l'irritazione...
Il malcapitato che sbaglia anche solo per la prima volta si becca quella l'irritazione... la severità del richiamo forse non corrisponde alla innocenza dello sbaglio, ma il motivo è chiaro.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7843
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Degrado pennini

Messaggio da sansenri »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 17 novembre 2025, 8:46 Purtroppo di pennini così combinati (rosicchiati dai topini) me ne sono capitati tanti, secondo me dipende dal fatto che oltre ad usare inchiostri estremamente aggressivi, questi sono rimasti per decenni nelle penne, in pratica sono state caricate e lasciate per decenni finchinchè l'inchiostro ha fatto il suo lavoro poi si è seccato.
Chiaramente questa corrosione si ha solo con pennini in acciaio.
ecco, questo è quello che anch'io ho immaginato, inchiostro, non proprio tranquillo, lasciato lì in eterno...
Purtroppo è un rischio se si acquista usato (o si recuperano penne ereditate) e non si sa bene come sono state usate e conservate le penne, quando i pennini sono in acciaio (tra l'altro è un punto menzionato nel fatidico confronto pennini oro/acciaio...)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”