Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
matteocap
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 128
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 15:27
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da matteocap »

Ho comprato due penne cinesi molto celebrate per vedere a che punto sono arrivati con la qualità.

L'esperienza è stata pessima.

Mi riferisco a due penne molto recensite e apprezzate su diversi canali youtube.
Eviterò di fare altri tentativi.

Ne riparliamo FORSE tra 5 anni.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1675
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da Gargaros »

matteocap ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 12:20 Ho comprato due penne cinesi molto celebrate per vedere a che punto sono arrivati con la qualità.

L'esperienza è stata pessima.

Mi riferisco a due penne molto recensite e apprezzate su diversi canali youtube.
Eviterò di fare altri tentativi.

Ne riparliamo FORSE tra 5 anni.
Cosa hai preso esattamente?
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da lleo »

Certo ci vuole tempo ma sono sicuro che ci arriveranno.
Lo sto vedendo sulle moto. All'inizio erano oggetto di battute e sghignazzi, ora piano piano stanno prendendo sempre più piede tant'è che anche Case ultra celebrate devono tirare fuori modelli meno costosi, sempre fatti in Cina, per contrastare l'espansione dei cinesi.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4838
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da Automedonte »

lleo ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 14:22 Certo ci vuole tempo ma sono sicuro che ci arriveranno.
Lo sto vedendo sulle moto. All'inizio erano oggetto di battute e sghignazzi, ora piano piano stanno prendendo sempre più piede tant'è che anche Case ultra celebrate devono tirare fuori modelli meno costosi, sempre fatti in Cina, per contrastare l'espansione dei cinesi.
Le moto cinesi costano poco ma hanno anche poche pretese, la differenza si vede eccome.

Vero anche che la differenza di prezzo è decisamente eccessiva e se uno non ha grandi pretese per andare in giro vanno benissimo.
Cesare Augusto
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3937
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La Produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da Koten90 »

Roland ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 11:55 Il problema del controllo qualità non è mica irrilevante. :lol: … Infine devo convincere che i loro prodotti sono migliori di quelli della concorrenza. Ergonomia superiore, ampia scelta di pennini in oro /acciaio, uso di materiali che non di autodistruggono solo a guardarli, servizio assistenza quando occorre degno di questo nome e poi prezzare il tutto un po' sotto al prezzo che fanno i concorrenti già presenti. Ci vorrà del tempo, molto molto tempo.
Penso di poter dire che questo è un parere vecchio già di qualche anno e che non ha ricevuto aggiornamenti.

Con l’uscita della X159, Jinhao ha fatto svoltare la sua produzione: i cappucci sono veramente ermetici e l’inchiostro non secca più, i pennini difettosi sono meno di quelli montati dai brand italiani e sono (per quanto solo in acciaio, rigidi e un po’ anonimi) ben scorrevoli e funzionanti.
Majohn (ex Moonman) e Asvine sono la versione “premium”: costano di più perché il controllo qualità è migliore, ma subentrano anche pennini migliori, compatibilità con le filettature occidentali (soprattutto Bock, ma comincia ad arrivare anche Jowo), resina migliore meccanicamente ed esteticamente, per non parlare di caricamenti Vacuum e Pistone perfettamente funzionanti.
Hongdian propone modelli dal design originale e anche con pennino in oro, addirittura con pennino soft regolabile…
Insomma, ci sono tante penne ben più che decenti a prezzi da “scolastica” occidentale.

La scelta dei pennini non è molto varia, ma cominciano a vedersi Stub e Long Knife (Architect stondato), oltre a EF, F e M tipicamente di grado europeo / Pelikan

Tutti questi brand spesso si trovano anche su Amazon (anche se con prezzi doppi rispetto ad aliexpress) e permettono un reso facile e una sostituzione veloce di eventuale esemplare difettoso che, lo ripeto, è decisamente molto più raro di 3-4 anni fa
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
matteocap
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 128
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 15:27
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da matteocap »

Gargaros ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 13:17
matteocap ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 12:20 Ho comprato due penne cinesi molto celebrate per vedere a che punto sono arrivati con la qualità.

L'esperienza è stata pessima.

Mi riferisco a due penne molto recensite e apprezzate su diversi canali youtube.
Eviterò di fare altri tentativi.

Ne riparliamo FORSE tra 5 anni.
Cosa hai preso esattamente?
ASVINE
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da lleo »

Automedonte ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 14:56
lleo ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 14:22 Certo ci vuole tempo ma sono sicuro che ci arriveranno.
Lo sto vedendo sulle moto. All'inizio erano oggetto di battute e sghignazzi, ora piano piano stanno prendendo sempre più piede tant'è che anche Case ultra celebrate devono tirare fuori modelli meno costosi, sempre fatti in Cina, per contrastare l'espansione dei cinesi.
Le moto cinesi costano poco ma hanno anche poche pretese, la differenza si vede eccome.

Vero anche che la differenza di prezzo è decisamente eccessiva e se uno non ha grandi pretese per andare in giro vanno benissimo.
Hanno tutto quello che serve. A meno che uno non voglia l'elica bavarese sul serbatoio, o altro.
E' da vedere come andranno le varie assistenze, ma qui entriamo nel discorso di domanda-offerta.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4838
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da Automedonte »

lleo ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 17:42
Hanno tutto quello che serve. A meno che uno non voglia l'elica bavarese sul serbatoio, o altro.
E' da vedere come andranno le varie assistenze, ma qui entriamo nel discorso di domanda-offerta.
No ti prego, non facciamo della facile retorica demagogica.

Non è una questione di eliche, hanno una componentistica di livello decisamente più basso.
Freni, sospensioni, blocchetti, manubri, cerchi e telai sono diversi, oggettivamente diversi.

Poi se uno ci vuole andare solo a spasso allora vanno bene, ma le Europee sono un’altra cosa.

Negli anni ho avuto, non guidato, più di cinquanta moto di tutti i generi perché mi è sempre piaciuto provare e cambiare. Ho avuto moto costose ed altre più economiche ma la differenza si sentiva nell’uso intenso, come assecondano le curve e le buche delle Ohlins non lo fanno quelle montate su non dico una Cinese ma neanche quelle di un V-strom Giapponese. In staccata affondano ed arrivano a fine corsa e la stessa cosa capita con il mono posteriore quando sei in due con i bagagli. A 140 in autostrada filano lisce come su un binario, le altre no.

No mi dispiace, non sono uguali. Capisco che per alcuni possano bastare le moto Cinesi, ma non sono uguali e chi lo afferma non se ne intende ;)
Cesare Augusto
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da lleo »

Per ora mi accontento di una Transalp d'epoca 8-)
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4737
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da ASTROLUX »

Se si compra una penna da 2 euro, poi non ci si può poi lamentare troppo del fatto che non va come una da 200.
Di economiche ne ho comprate una decina nel tempo, molte buttate o regalate. Tuttavia ho ancora due wing sung 3003 in ufficio, che non dico siano perfette, ma fanno il loro mestiere. Ultimamente ho preso delle Fuliwen 017 che ho equipaggiato con pennini hong dian, sono belle e funzionano molto bene, ma non costano 2 euro.
Vi è sempre una diffidenza verso i prodotti economici, anche nel mondo degli appassionati di orologi. Spesso però si parla senza una esperienza significativa su questi prodotti, o peggio per timore che in qualche modo si sminuisca il valore degli oggetti posseduti.
Le ciofeche le fanno i cinesi e purtroppo pure gli occidentali, la differenza sta nel costo della "sola" presa e nella propria onestà intellettuale nell'ammetterlo. :lol:
Logicamente è meglio piangere su una Jinhao piuttosto che su di una Visconti. :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4838
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da Automedonte »

lleo ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 20:21 Per ora mi accontento di una Transalp d'epoca 8-)
Grande ed indistruttibile moto per la sua epoca e nella sua categoria :thumbup:
Cesare Augusto
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1263
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da edis »

ASTROLUX ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 20:43 Vi è sempre una diffidenza verso i prodotti economici, anche nel mondo degli appassionati di orologi. Spesso però si parla senza una esperienza significativa su questi prodotti, o peggio per timore che in qualche modo si sminuisca il valore degli oggetti posseduti.
Io non arlerei di diffidenza ma di gratificazione. Tutti qui possediamo tante penne perché ci piacciono, non perché ci servano tutte. A me hanno regalato una cinese, io non ne ho mai comprata una, e la mia felicità era pari che se mi avessero regalato una penna gel. Se compro una Cinese non ho la stessa soddisfazione che ho quando entro in possesso di un bell'oggetto. Se avessero fascino non mi preoccuperei del prezzo.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4737
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da ASTROLUX »

edis ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 21:21
ASTROLUX ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 20:43 Vi è sempre una diffidenza verso i prodotti economici, anche nel mondo degli appassionati di orologi. Spesso però si parla senza una esperienza significativa su questi prodotti, o peggio per timore che in qualche modo si sminuisca il valore degli oggetti posseduti.
Io non arlerei di diffidenza ma di gratificazione. Tutti qui possediamo tante penne perché ci piacciono, non perché ci servano tutte. A me hanno regalato una cinese, io non ne ho mai comprata una, e la mia felicità era pari che se mi avessero regalato una penna gel. Se compro una Cinese non ho la stessa soddisfazione che ho quando entro in possesso di un bell'oggetto. Se avessero fascino non mi preoccuperei del prezzo.
Anche a me piacciono gli spaghetti alle vongole, ma non per questo disdegno la pasta e patate. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1263
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da edis »

ASTROLUX ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 22:12 Anche a me piacciono gli spaghetti alle vongole, ma non per questo disdegno la pasta e patate. :lol:
La domanda iniziale era se le cinesi fossero passate ad una proposta convincente. Io non ho ho il coraggio di contare le mie penne, ma diciamo che tra Leonardo, Pilot, Sailor, Platinum, Montblanc, Lamy, Omas vintage, posseggo una sessantina di penne. Al momento no, non vedo il valore aggiunto di comprare una cinese, non vedo nessun salto di design o di innovazione che mi faccia pensare ci sia motivo di prenderla.
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 866
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La Produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?

Messaggio da AlexO »

Koten90 ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 15:56 Con l’uscita della X159, Jinhao ha fatto svoltare la sua produzione: i cappucci sono veramente ermetici e l’inchiostro non secca più, i pennini difettosi sono meno di quelli montati dai brand italiani e sono (per quanto solo in acciaio, rigidi e un po’ anonimi) ben scorrevoli e funzionanti.
Forse quella che ho provato io era uncaltra penna, magari un clone del clone... comunque, una roba pessima a dir poco.
Koten90 ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 15:56 Majohn (ex Moonman) e Asvine sono la versione “premium”: [...] per non parlare di caricamenti Vacuum e Pistone perfettamente funzionanti.
[...]
Tipo la capless (che ho preso per provare e l'ho pure pagata abbastanza) che si secca dopo mezz'ora?

Molte delle varie americane, europee e giapponesi fino ai 40 euro (e ne ho varie) sono generalmente moooooolto meglio delle cinesi che, oramai, hanno prezzi analoghi
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”