Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

AlexO ha scritto: venerdì 31 ottobre 2025, 17:44 Una bellissima penna (mi piacciono molto le "metalliche") riportata al suo splendore grazie alla tua bravura (e pazienza).
Apprezzo moltissimo anche io l'approccio "conservativo" dei restauri, che non alterano in nessun caso la "natura" degli oggetti, anche fermandosi quando andare oltre può significare alterare (o danneggiare).
:clap: :clap: :clap:
Grazie mille caro amico per i complimenti...!!!
Credo che sia come dici tu, a volte bisogna sapere quando fermarsi, per non causare un disastro ancora più grande, ma sfortunatamente questo lo si impara solo con il tempo, e dopo aver causato molti disastri...😂🤣
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da cinturino »

Davvero complimentissimi, come sempre
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16358
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da piccardi »

Ciao Gustavo,

come sempre resto senza parole a vedere quello che riesci a fare, e ancor di più a bocca aperta quando penso che sei riuscito a raddrizzare l'ammaccatura sul fusto senza separare il rivestimento. E come sempre grazie per il dettagliatissimo intervento, una miniera di informazioni per chi dovesse trovarsi ad operare su queste penne.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

cinturino ha scritto: venerdì 31 ottobre 2025, 23:37 Davvero complimentissimi, come sempre
Grazie mille, caro amico...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: sabato 1 novembre 2025, 0:06 Ciao Gustavo,

come sempre resto senza parole a vedere quello che riesci a fare, e ancor di più a bocca aperta quando penso che sei riuscito a raddrizzare l'ammaccatura sul fusto senza separare il rivestimento. E come sempre grazie per il dettagliatissimo intervento, una miniera di informazioni per chi dovesse trovarsi ad operare su queste penne.

Simone
Caro amico, grazie mille per i complimenti e sono felice che questo materiale sia utile a chi desidera cimentarsi in questi restauri...!!!
Devo confessare che ho finito con molti dolori alle articolazioni delle dita, in parte per lo sforzo controllato necessario per levigare le ammaccature, e in parte per l'artrosi che purtroppo mi ha colpito molte articolazioni, tra cui quelle delle dita, ma credo che ne sia valsa la pena...!!!
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Querido amigo, muchísimas gracias por los cumplidos y qué bueno que este material sirva para quienes deseen animarse en estos restauros...!!!
Debo confesar que acabé con muchos dolores en las articulaciones de los dedos, en parte por el esfuerzo controlado que se precisa para alisar los abollones, y en parte por la artrosis que desafortunadamente me ha llegado en muchas de las articulaciones, entre ellas las de los dedos, pero creo ha valido el trabajo...!!!
Te envío un gran abrazo...!!!


Gustavo
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2125
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da balthazar »

Gran bel lavoro di restauro per riportare questa bellezza ai fasti della sua epoca :clap: :thumbup:
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

balthazar ha scritto: sabato 1 novembre 2025, 10:38 Gran bel lavoro di restauro per riportare questa bellezza ai fasti della sua epoca :clap: :thumbup:
Grazie mille caro amico per i complimenti...!!!
Ti mando un grande saluto...!!!

Gustavo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16156
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da maxpop 55 »

Come sempre ottimop lavoro. :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

maxpop 55 ha scritto: domenica 2 novembre 2025, 9:01 Come sempre ottimop lavoro. :clap: :clap:
Grazie mille per il complimento...!!!
Un caro saluto...!!!

Gustavo
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 344
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da Hologon »

Complimenti per la tua abilità nel sistemare e nel conservare questa bella penna e complimenti per il tuo racconto dettagliato ed avvincente che mi ha permesso di conoscere meglio questa regina!
Sono moderno, non contemporaneo
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

Hologon ha scritto: domenica 2 novembre 2025, 17:54 Complimenti per la tua abilità nel sistemare e nel conservare questa bella penna e complimenti per il tuo racconto dettagliato ed avvincente che mi ha permesso di conoscere meglio questa regina!
Caro amico, grazie mille per i complimenti...!!!
Esiste anche un'altra regina, un'altra Sheaffer Imperial Triumph TouchDown, creata per competere con la Parker Ciselle, la Sheaffer Imperial Triumph Sterling Silver TouchDown, una penna stilografica molto ricercata non tanto per il suo valore, quanto piuttosto per la sua grande bellezza...
IMG_20211011_160212-01.jpeg-01-01.jpeg
IMG_20211011_160413-01.jpeg-01-01.jpeg
IMG_20211011_174933-01.jpeg-01-01.jpeg
IMG_20211011_175401-01.jpeg-01-01.jpeg
Ti mando un grande saluto...!!!

Gustavo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16156
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da maxpop 55 »

Questa è stupenda, io l'ho sempre vista a cartucce, grande :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 344
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da Hologon »

Questa è la mia Imperial Sovereign, placcata oro, c/c. Scrive meravigliosamente e sta bene in mano, nonostante non sia una penna grande:
IMG_9426.jpeg
Sono moderno, non contemporaneo
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 17:57 Questa è stupenda, io l'ho sempre vista a cartucce, grande :clap: :clap:
Caro amico, la Sterling Silver è una meravigliosa penna stilografica, con un design molto ben riuscito e una finitura eccellente.
Quando ho acquistato la mia, presentava solo un piccolo problema: una leggera perdita d'inchiostro nell'impugnatura, dove è inserito il pennino.
Ho dovuto sottoporla a un processo di sigillatura e ora è perfetta.
Uno dei problemi dei pennini intarsiati Sheaffer è che sono quasi irreparabili, sono rigidi e molti utenti hanno uno stile di scrittura “intenso” che finisce per forzare gli ancoraggi nell'impugnatura causando perdite...
L'acrilico viene iniettato con il pennino nello stampo, ed è per questo che è impossibile ripararlo quando si rompe...

Querido amigo, la Sterling Silver es una maravillosa estilográfica, con un diseño muy bien logrado y una excelente terminación.
Cuando adquirí la mía, sólo llegó con un problema, una pequeña perdida de tinta en el grip, donde se encuentra inserto el plumín.
Tuve que someterla a un proceso de sellado y quedó muy bien.
Uno de los problemas de los plumines inlaid de Sheaffer es que son casi irreparables, son rígidos, y muchos usuarios tienen una forma "intensa" de escribir que acaba forzando los anclajes en el grip produciendo las pérdidas...
El acrílico está inyectado con el plumín en el molde, y de allí que sea imposible repararlo cuando se rompe...

inlaid nib Xray-01-01.jpeg
Ti mando un grande abbraccio, caro amico...!!!

Te envío un gran abrazo querido amigo...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 276
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro di una regina, “Sheaffer Imperial Triumph V TouchDown”

Messaggio da gfrico2000 »

Hologon ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 19:58 Questa è la mia Imperial Sovereign, placcata oro, c/c. Scrive meravigliosamente e sta bene in mano, nonostante non sia una penna grande:

Caro amico, indipendentemente dalle dimensioni, è davvero molto bella...!!! Devi solo prenderti cura della placcatura in oro...
A mio modesto parere, credo che i designer di Sheaffer abbiano fatto due scelte azzeccate quando hanno creato questa bellissima penna stilografica... La prima è stata l'incredibile pennino Inlaid, sia nella versione “lunga” che in quella “corta”, e la seconda l'incisione a forma di rombo...
Queste due caratteristiche le conferiscono una fluidità e una stilizzazione che la Ciselle Sterling Silver di Parker, con il suo design a griglia e il pennino aperto, non ha (è solo la mia opinione...).
Ti mando un grande saluto...
!!!

Querido amigo, sin importar el tamaño, es muy pero muy bonita...!!! sólo tienes que cuidar el enchapado en oro...
Creo, en mi humilde opinión, que los diseñadores de Sheaffer tuvieron dos aciertos cuando crearon esta hermosa estilográfica... El primero, fue ese increíble plumín Inlaid, ya sea en su versión "long" o en su versión "short", y el segundo, el grabado en forma de rombo...
Estas dos cosas, le otorgan una fluidez y una estilización que la Ciselle Sterling Silver de Parker, con su diseño de cuadrícula y su plumín open no tiene (es sólo mi opinión...)
Te envío un gran saludo...!!!


Gustavo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”