Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Perdita da Penbbs 349
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12277
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Florinda ? La difficoltà sarà che quando sviti, essendo crepato, il collarino tenderà ad allargarsi e a impuntarsi e quindi non ruoterà in senso antiorario guardando nel foro. Se tu avessi il nuovo, con la garanzia che abbia stesso diametro e passo della filettatura, allora le cose diventano più facili.
Con qualche utensile metallico, con attenzione, spingi verso l'interno una parte del collarino. Se la rompi poco male, ma cerca di lasciarlo attaccato al resto del collare.
Se riesci ad allontanare il bordo a destra della fessura ( quello che girando in senso antiorario impunta) allora afferrandolo con delle pinzette o forbicine potrai svitare meglio il collarino.
Con qualche utensile metallico, con attenzione, spingi verso l'interno una parte del collarino. Se la rompi poco male, ma cerca di lasciarlo attaccato al resto del collare.
Se riesci ad allontanare il bordo a destra della fessura ( quello che girando in senso antiorario impunta) allora afferrandolo con delle pinzette o forbicine potrai svitare meglio il collarino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Gargaros
- Crescent Filler

- Messaggi: 1662
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Perdita da Penbbs 349
Puoi svenderla a me a due spicci. Ho sempre desiderato 'sto modelloMiata ha scritto: ↑venerdì 17 ottobre 2025, 11:14 Ciao a tutti
Rieccomi dopo quasi due anni, a rimettere mano alla penna e a scrivere sul forum![]()
Vorrei rincuorare i più sensibili, dicendo che non ho comunque mai abbandonato le stilografiche, sono parte del mio modo di essere.
Veniamo alla PenBBS: con una lente x30 ho individuato la crepa all'interno del collarino. Che potrei fare? Non riesco a separare le due parti... Devo considerarla ormai un bel ricordo da riporre a guardare con nostalgico affetto pensando ai bei momenti insieme?
photo_6021371062266219591_y.jpg
No, puoi rimediare, come ti hanno già consigliato. Si vendono stock di parti di ricambio Penbbs.
L'unica è riuscire a svitare il coso di plastica che mantiene pennino e alimentarore. Inserisci pennino e ali e dovresti poter svitare tutto.
- Miata
- Crescent Filler

- Messaggi: 1709
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Beini mi ha risposto che il pezzo di cui necessito si trova nel kit ricambi in vendita sul suo negozio. Ordine effettuato, dovrebbe arrivare tra 30 giorni.
Speriamo bene...!

Speriamo bene...!
ahahah me lo ricordavo, sai?
Diciamo che sarà più semplice, sapendo di poterlo anche rompere. Poi proverò a chiedere a Beini stesso se ha consigli, ma probabilmente ti disturberò per avere supporto morale prima dell'operazione
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12277
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Va bene. Mi metterò un collarino bianco, giacca nera, mani in grembo:
- Dimmi, figlia mia....che hai combinato ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Miata
- Crescent Filler

- Messaggi: 1709
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Eccoci qui, ricambi arrivati.
Una bustina mista di ricambi per penne che non ho (
) + una bustina col singolo ricambio che mi serviva.
Sì, sembrano diversi per un mezzo millimetro di lunghezza forse, quello che dovrò usare io quello di sinistra, uno solo a mia disposizione... Al tatto la plastica sembra di quella piuttosto rigida, capisco perché il mio si deve essere rotto e capisco in caso perché adesso usa l'altro tipo.
Ah, ovviamente a chi dovesse servire un ricambio per una PenBBS può chiedere direttamente a me senza dover ordinare la bustina mista dall'estero
Però magari gli o-ring mi potranno servire per altre penne... chissà.
Ora devo capire come riuscire a svitare pezzo rotto...
Una bustina mista di ricambi per penne che non ho (
Sì, sembrano diversi per un mezzo millimetro di lunghezza forse, quello che dovrò usare io quello di sinistra, uno solo a mia disposizione... Al tatto la plastica sembra di quella piuttosto rigida, capisco perché il mio si deve essere rotto e capisco in caso perché adesso usa l'altro tipo.
Ah, ovviamente a chi dovesse servire un ricambio per una PenBBS può chiedere direttamente a me senza dover ordinare la bustina mista dall'estero
Ora devo capire come riuscire a svitare pezzo rotto...
-
aferrarini
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Così a occhio quello di destra mi sembra solo avere l'attacco per la cartuccia un pò più lungo e ovviamente una plastica diversa. Dovrebbero andare bene entrambi. Non mi risulta abbiano cambiato le misure del gruppo scrittura, poi magari mi smentirete. Se compatibile userei quello di destra che dovrebbe essere meno soggetto a fratture.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7705
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Io fossi in te, proverei a montare quello di destra, secondo me va bene lo stesso, ma nel caso tu incontrassi problemi di funzionamento, le prove le hai fatte con quello di cui ne hai di scorta e ti resta sempre quello come l'originale, eventualmente.
Quello che si vede nella foto è almeno il fatto che una filettatura c'è, quindi tentare di svitarlo è la via da seguire.
Come dice Ottorino, se è crepato farai fatica, il sistema della pinzetta è utile, se riesci ad afferrare il bordo del collarino rotto, poi prova a farlo girare in modo che si sviti. Cerca di non romperlo del tutto altrimenti estrarre la parte filettata che rimane dentro diventa difficile.
Quello che si vede nella foto è almeno il fatto che una filettatura c'è, quindi tentare di svitarlo è la via da seguire.
Come dice Ottorino, se è crepato farai fatica, il sistema della pinzetta è utile, se riesci ad afferrare il bordo del collarino rotto, poi prova a farlo girare in modo che si sviti. Cerca di non romperlo del tutto altrimenti estrarre la parte filettata che rimane dentro diventa difficile.
- Miata
- Crescent Filler

- Messaggi: 1709
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Meno male che col tempo ho imparato a non agire subito, e prima a ragionare e osservare bene le cose. E in ambito di penne, a scrivere sul forum prima di agire.
@Sanseri e @aferrarini, poi, con calma, avevo pensato anche io prima di fare un tentativo col collarino opaco, di cui ne ho anche altri. Adesso me li studio ben benino con la loupe. Quella parte filettata è quella che mi da preoccupazione. Ma mi armo di pazienza, tè caldo e musica rilassante e più tardi ci provo.
Grazie dei consigli!
@Sanseri e @aferrarini, poi, con calma, avevo pensato anche io prima di fare un tentativo col collarino opaco, di cui ne ho anche altri. Adesso me li studio ben benino con la loupe. Quella parte filettata è quella che mi da preoccupazione. Ma mi armo di pazienza, tè caldo e musica rilassante e più tardi ci provo.
Grazie dei consigli!
Ultima modifica di Miata il giovedì 30 ottobre 2025, 20:57, modificato 2 volte in totale.
- Miata
- Crescent Filler

- Messaggi: 1709
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Fatto, è stato più che facile. Confrontando il collarino smontato, alla fine il mio somigliava quasi di più alla versione opaca (di cui avevo vari pezzi) ed ho montato quello. Cambiato anche il converter, quelli nuovi sembrano aderire ancora di più all'alimentatore.
Sono proprio contenta di poter tornare ad utilizzarla! Grazie dei consigli e del supporto morale, nonché del suggerimento sull'acquisto dei ricambi di aferrarini
.
Sono proprio contenta di poter tornare ad utilizzarla! Grazie dei consigli e del supporto morale, nonché del suggerimento sull'acquisto dei ricambi di aferrarini
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7705
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
bene, una penna rimessa a posto è sempre una soddisfazione 
-
aferrarini
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Perdita da Penbbs 349
Be fatto!
Sarebbe stato un peccato mettere da parte una bella penna.
Sarebbe stato un peccato mettere da parte una bella penna.