Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1427
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?

Messaggio da Roland »

Ho capito che la Parker 51 ha un sistema di caricamento a sfiatatoio. In pratica quando si carica la penna l'inchiostro passa dal pennino, segue il canale capillare e poi penetra in un tubicino che arriva fin dentro il serbatoio. E fin qui ci sono.

Ora però non capisco una cosa e spero che voi tecnici possiate chiarirmi questo dubbio. Che cosa succede quando il livello d'inchiostro nel serbatoio è inferiore alla lunghezza del tubicino?

Tanto per fare un esempio, se il tubo è lungo 3 cm nel serbatoio e il livello d'inchiostro è di 1 cm che fine fa quel inchiostro? Quando uno tiene la penna a 45 gradi mentre si scrive quel inchiostri li non arriva al foro del tubicino quindi rimane intrappolato nel serbatoio per sempre o esiste una via secondaria che permette all'inchiostro di raggiungere l'alimentatore e quindi il pennino senza passare dal tubicino?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12279
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?

Messaggio da Ottorino »

Passa nei capillari e scrive finché si esaurisce.

Può caricare perché il tubo di sfiato è largo e i capillari stretti di sezione

https://www.fountainpen.it/Sistemi_di_caricamento/it

"a sfiatatoio"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1655
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?

Messaggio da nello56 »

eventualmente qui trovi il brevetto Parker con ricco schema e spiegazione (in inglese)

https://www.fountainpen.it/images/6/60/ ... 612867.pdf

Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12279
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?

Messaggio da Ottorino »

Notato che i brevetti esteri sono solo in Italia e regno unito ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”