Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3703
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da maylota »

imluca ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 12:51 Comunque ho provato un noto negozio romano e la risposta è stata (da Leonardo) "solo con penna".
Beh si, sono produttori e venditori di penne, il pennino da solo non lo vendono (nemmeno ai Druidi e agli alchimisti credo). Ma non lo fa nemmeno Pilot o Franklin Christoph (con gli speciali)...
Venceremos.
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da imluca »

maylota ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 13:09
imluca ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 12:51 Comunque ho provato un noto negozio romano e la risposta è stata (da Leonardo) "solo con penna".
Beh si, sono produttori e venditori di penne, il pennino da solo non lo vendono (nemmeno ai Druidi e agli alchimisti credo). Ma non lo fa nemmeno Pilot o Franklin Christoph (con gli speciali)...
Beh, in realtà no, dipende dal pennino. I loro pennini normali li vendono eccome. E per FC io ho comprato i pennini in aggiunta alle penne
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da edis »

maylota ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 13:09 Beh si, sono produttori e venditori di penne, il pennino da solo non lo vendono (nemmeno ai Druidi e agli alchimisti credo). Ma non lo fa nemmeno Pilot o Franklin Christoph (con gli speciali)...
Lo stesso negozio romano ha un programma interno di special grinding in collaborazione con vari nibmeister, e anche in questo caso bisogna comprare una penna
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da imluca »

Quello che puntavo ad indicare è che ci sono tuttavia differenze significative per i pennini in parecchi negozi o per i vari produttori. Alcuni esempi:

- Pilot vende normalmente solo i pennini con le penne, come Sailor o Platinum. Una eccezione sono i Capless.
- Lamy, Pelikan, Montegrappa, Kaweco, Esterbrook, Maiora, Delta, Visconti, Scheaffer, Faber-Castell, Aurora, Opus 88, TWSBI vendono pennini separati, nel caso di Lamy anche speciali
- Leonardo vende solo i pennini con le penne eccetto gli Jowo "standard" marchiati "La Fenice" EF, F, M, B, Stub 1.1, Stub 1.5, EF Flex, F Flex.Immagino che per gli Jowo pesi la concorrenza. A quanto so io, con la penna (qualsiasi) possono fornire un pennino a richiesta (qualsiasi, compresi gli speciali). Di quest'ultima cosa non sono sicuro perché ho solo chiesto una volta e per un pennino soltanto.
- Il negozio romano di cui parlavamo prima ha il programma speciale che diceva @edis ma almeno gli articoli sono presenti in catalogo e ne puoi scegliere più di uno con una singola penna.

Io auspicavo sono un comportamento diverso da Leonardo per questi speciali, almeno di averli a catalogo e di poterne almeno più di uno con una penna. Ovviamente l'ideale sarebbe di averli disponibili a catalogo e basta.

Tornando a "The king", speriamo sia possibile per esempio avere due pennini (CSI medium e CSI broad?).
Avatar utente
Mequbbal
Levetta
Levetta
Messaggi: 618
Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 108
Fp.it Vera: 019
Località: San Luis Potosí (México)
Gender:

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da Mequbbal »

sansenri ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:30
Tisbacker ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 23:04 Anche una Porsche con i cilindri rotti è un’auto che è imbarazzante a prestazioni.
Ma quando è a posto, il suo lo fa egregiamente.

Non ho scritto che Magna sia meglio, ho scritto che basandomi sulle
Prove che ho fatto con entrambi i pennini, il
Comportamento è simile. ;)


ho provato anche io il Magna Carta più di una volta al banchetto di Tom... non è male, flette molto, ma l'impressione che ho avuto (quello da me provato era "a posto") è che è ancora più cedevole del Leonardo, ma rimane più moscio (quindi SB minore, anche se non lento come scherzosamente riferisce edis).
Anche io ho provato, e finanche comprato un Magna Carta. Sinceramente, sembra anche a me che lo snapback sia inferiore a quello del pennino Leonardo. Peraltro, il pennino è già in commercio presso un altro rivenditore anche se su un'edizione limitata e presenta sue misure. Non trovo affinitá tra il pennino Magna Carta e quello Leonardo; quest'ultimo, almeno il mio, presenta una struttura più solida e uno snapback che ricorda molto quello della mia Omas Gentlemen. Sinceramente sono soddisfattissimo.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7575
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da sansenri »

imluca ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 15:53 Quello che puntavo ad indicare è che ci sono tuttavia differenze significative per i pennini in parecchi negozi o per i vari produttori. Alcuni esempi:

- Pilot vende normalmente solo i pennini con le penne, come Sailor o Platinum. Una eccezione sono i Capless.
- Lamy, Pelikan, Montegrappa, Kaweco, Esterbrook, Maiora, Delta, Visconti, Scheaffer, Faber-Castell, Aurora, Opus 88, TWSBI vendono pennini separati, nel caso di Lamy anche speciali
- Leonardo vende solo i pennini con le penne eccetto gli Jowo "standard" marchiati "La Fenice" EF, F, M, B, Stub 1.1, Stub 1.5, EF Flex, F Flex.Immagino che per gli Jowo pesi la concorrenza. A quanto so io, con la penna (qualsiasi) possono fornire un pennino a richiesta (qualsiasi, compresi gli speciali). Di quest'ultima cosa non sono sicuro perché ho solo chiesto una volta e per un pennino soltanto.
- Il negozio romano di cui parlavamo prima ha il programma speciale che diceva @edis ma almeno gli articoli sono presenti in catalogo e ne puoi scegliere più di uno con una singola penna.

Io auspicavo sono un comportamento diverso da Leonardo per questi speciali, almeno di averli a catalogo e di poterne almeno più di uno con una penna. Ovviamente l'ideale sarebbe di averli disponibili a catalogo e basta.

Tornando a "The king", speriamo sia possibile per esempio avere due pennini (CSI medium e CSI broad?).
se prendi una penna e un pennino, può darsi che accettino di vendertene un altro insieme, ma credo tu debba intraprendere una trattativa privata (la politica di vendita online sicuramente prevede un solo pennino per penna). Vai sul sito di Leonardo e cerca i contatti, poi fai un tentativo con la tua richiesta.
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da imluca »

sansenri ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 18:37 se prendi una penna e un pennino, può darsi che accettino di vendertene un altro insieme, ma credo tu debba intraprendere una trattativa privata (la politica di vendita online sicuramente prevede un solo pennino per penna). Vai sul sito di Leonardo e cerca i contatti, poi fai un tentativo con la tua richiesta.
Proverò a contattarli io direttamente.

Grazie @sansenri
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7575
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Leonardo The king per il circolo stilografico napoletano

Messaggio da sansenri »

rispetto ai confronti che ho fatto (vedi qualche post più sopra), per correttezza, devo dire, a proposito della Pilot 743 FA, che dopo un paio di giornate intere di figure da otto (non esattamente tutto il dì, ma ogni volta che la penna mi ricapitava volutamente in mano), il pennino ha iniziato a flettere maggiormente. Non siamo ancora al livello della The King, la pressione necessaria è nettamente maggiore, e alcune volte si produce railroading, anche se l'inchiostro in uso è piuttosto bagnato (ho lì l'alimentatore in ebanite di FNF che non ho ancora montato), ma perlomeno della flessione c'è.
Mi attendo che possa migliorare ancora, data l'esperienza fin qui, alla faccia di chi dice che ai pennini non serva fare il rodaggio... :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”