È con grande entusiasmo che condivido con voi l’esperienza vissuta al Pen Show di Napoli, tenutosi il 27 settembre 2025, presso il raffinato Palazzo Alabardieri. Un contesto elegante, nel cuore del quartiere Chiaia, che unisce fascino storico e atmosfera contemporanea. Il palazzo, inaugurato nel 1870, sorge in una delle zone più prestigiose della città, a pochi passi da via Calabritto e dalle vie dello shopping d’alta moda.
L’evento ha rappresentato un momento unico per gli appassionati di stilografiche: poter vedere riunite penne vintage, esemplari rari, creazioni particolari, tutte in un’unica cornice di prestigio, è stato davvero emozionante.
In questo senso desidero ringraziare caldamente:
• Francesco Iaccarino e il Circolo Stilografico Napoletano, per aver organizzato con cura e dedizione l’evento;
• Il Dott. Malaguti, per aver concesso il benestare alla condivisione dell’immagine della penna e per la fiducia riposta nel progetto;
• Franco Pupulin, amico di penna e punto di incontro tra molte anime del mondo stilografico;
• Marco Tagliani, il gentile venditore OMAS che si è speso con consigli, disponibilità e che ha messo a mia disposizione alcune OMAS vintage da fotografare;
• Il Conte Santojanni, per averci messo in contatto e facilitato la rete di relazioni che ha reso possibile questo incontro tra appassionati.
Napoli: magia, cultura e gusto
Napoli è una città che sa accogliere. Mangiare una sfogliatella, gustare una pizza autentica, visitare musei e passeggiare per vicoli pieni di storia: tutto questo ha reso il soggiorno ancora più intenso. Condividere questi momenti con persone che vivono le stesse passioni rende l’esperienza ancora più bella.
La OMAS 150625: eleganza, ritorno e cuore
La vera stella dell’evento è stata senza dubbio la nuova OMAS 150625, presentata in anteprima mondiale proprio al Pen Show di Napoli.
Si tratta di una penna con corpo in titanio ultraleggero, dodici facce, decoro Greek key su corpo e cappuccio, e una clip sfaccettata dal design unico. Il pennino è un “Extra” originale degli anni ’40, simbolo della tradizione e dell’eccellenza OMAS. L’intera edizione è limitata a soli 125 pezzi.
Personalmente, avere questa penna tra le mani è stato un momento che mi ha scaldato il cuore. OMAS non è solo una penna: è un simbolo, un brand italiano che dopo anni di silenzio torna a produrre in Italia. Un ritorno che ci restituisce orgoglio, eleganza e storia. Scrivere con questa stilografica è stato come dialogare con un pezzo di cultura: la fluidità, la leggerezza, la precisione del tratto trasmettono emozioni difficili da descrivere, quasi intime. È un oggetto che va oltre la funzione: diventa compagno di riflessione, di creatività, di passione.
Per celebrarla, ho realizzato anche una tavola tecnica a mano con china e matita, per omaggiare la sua architettura e la sua anima.
Il mio reportage fotografico
In qualità di fotografo professionista, ho realizzato un reportage completo dell’evento: ritratti, dettagli, momenti di scambio, e naturalmente le penne. Le immagini che allego testimoniano la bellezza degli strumenti ma soprattutto l’energia, l’entusiasmo e la passione delle persone che li hanno condivisi.
È stato un onore essere testimonial OMAS in questa occasione e stringere la nuova 150625 tra le mani: credo che ogni scatto rifletta la stessa emozione che ho provato io.
Considerazioni finali
Eventi come questo sono preziosi: permettono di incontrarsi, conoscersi dal vivo dopo anni di forum e messaggi, e di scoprire che dietro a ogni nickname c’è un cuore che batte per la stessa passione.
Mi auguro che esperienze simili possano moltiplicarsi non solo al Nord e nelle grandi città, ma anche in altre parti d’Italia. Io stesso sogno di vedere un giorno un evento dedicato alle stilografiche a Lecce, nel mio Salento, dove purtroppo queste occasioni sono ancora rare. Sarebbe bellissimo riuscire a stimolare le nuove generazioni a scoprire la scrittura a mano, il disegno, la bellezza di questi oggetti senza tempo.
Lo scrive un ragazzone di 32 anni, che ancora si emoziona nel sentire il fruscio del pennino sulla carta e nel vedere la luce riflettersi su una penna appena inchiostrata.
Grazie a tutti per la lettura
Giuseppe Nuzzo Corso
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
- BLACKLETTERS
- Touchdown
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 27 settembre 2019, 16:09
- La mia penna preferita: MONTEGRAPPA - Venere di Milo
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Italia
- Gender:
- Contatta:
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Ottimo fotografo, e altrettanto bravo calligrafo.BLACKLETTERS ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 12:32 Grazie a tutti per la lettura
Giuseppe Nuzzo Corso
Lei e Marco avete dato un po’ di luce a questa OMASBologna che era partita con più di qualche ombra.
Auguro il meglio a quest’avventura.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Levetta
- Messaggi: 738
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Ciao Giuseppe,
è stato un piacere conoscerti (sono la persona che ti ha fatto una foto con il bellissimo disegno Omas in mano), e vedere l’emozione che provavi al tuo primo pen show.
È stata una bellissima giornata piena di appassionati e di grandi penne, spero riuscirai a venire anche a qualche altro raduno…
Foto fantastiche!
è stato un piacere conoscerti (sono la persona che ti ha fatto una foto con il bellissimo disegno Omas in mano), e vedere l’emozione che provavi al tuo primo pen show.
È stata una bellissima giornata piena di appassionati e di grandi penne, spero riuscirai a venire anche a qualche altro raduno…
Foto fantastiche!

Cesare
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16030
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Giuseppe grazie per la tua presenza e per la magnifica galleria di foto.
Solo un appassionato di penne stilografiche poteva carpire l'anima della Omas dandole il giusto rilievo.

Solo un appassionato di penne stilografiche poteva carpire l'anima della Omas dandole il giusto rilievo.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Complimenti 

❄️ 🐻❄️ ❄️
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6099
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Giuseppe, e' stato un vero piacere averti avuto come gradito ospite al Pen Show di Napoli. Piacere per me doppio, da appassionato di OMAS e della bellissima terra da cui provieni.
Abbiamo fatto tesoro delle foto che ci hai donato, alcune delle quali gia' condivise su questo forum. Ma abbiamo voluto realizzare un album dedicato a OMAS, vista la tua dedizione e passione per questo marcho.
Ecco link: https://photos.app.goo.gl/LUbV3dPxWrAQj3TNA
Buona visione!
Abbiamo fatto tesoro delle foto che ci hai donato, alcune delle quali gia' condivise su questo forum. Ma abbiamo voluto realizzare un album dedicato a OMAS, vista la tua dedizione e passione per questo marcho.
Ecco link: https://photos.app.goo.gl/LUbV3dPxWrAQj3TNA
Buona visione!
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Bravo Giuseppe! Anche da qui, lontanissimo, con un mare Oceano nel mezzo, le tue belle fotografie mi hanno fatto sentire lì insieme a tutti voi.
Bravo Franco (ti confesso che mi é rimasto il dubbio se, a parte il nome di battaglia francoiacc, tu usi Franco o Francesco come nome proprio...) per organizzare l'evento, per dirigere il club e per aver portato alle luci della ribalta Leonardo con le sue novità (prima su tutte la "The King Superior") e la nuova creatura della Omas rinata, che le foto di Giuseppe illustrano con un sacco di dettagli che non avevo potuto apprezzare prima.
Vista accanto ad altre quattro splendide penne OMAS con pedigree, sono contento di confermare la mia impressione che la nuova 150625 sia "una vera Omas"!
So che tanti altri, tra quelli ritratti da Giuseppe, sono i volti di persone che sono diventate per me cari amici di penna, ma senza un badge non so come distinguerli... Un distintivo con nome e cognome -scritto rigorosamente a mano con una penna stilografica- non sarebbe una brutta idea. Si usa nei congressi, ed é comodissimo proprio per dare un volto a colleghi con i quali, a volte, si é corrisposto per anni senza mai conoscersi di persona.
Complimenti a tutti per los show, con un pizzico di invidia (ma di quella sana) per chi ha potuto assistervi di persona.
Bravo Franco (ti confesso che mi é rimasto il dubbio se, a parte il nome di battaglia francoiacc, tu usi Franco o Francesco come nome proprio...) per organizzare l'evento, per dirigere il club e per aver portato alle luci della ribalta Leonardo con le sue novità (prima su tutte la "The King Superior") e la nuova creatura della Omas rinata, che le foto di Giuseppe illustrano con un sacco di dettagli che non avevo potuto apprezzare prima.
Vista accanto ad altre quattro splendide penne OMAS con pedigree, sono contento di confermare la mia impressione che la nuova 150625 sia "una vera Omas"!
So che tanti altri, tra quelli ritratti da Giuseppe, sono i volti di persone che sono diventate per me cari amici di penna, ma senza un badge non so come distinguerli... Un distintivo con nome e cognome -scritto rigorosamente a mano con una penna stilografica- non sarebbe una brutta idea. Si usa nei congressi, ed é comodissimo proprio per dare un volto a colleghi con i quali, a volte, si é corrisposto per anni senza mai conoscersi di persona.
Complimenti a tutti per los show, con un pizzico di invidia (ma di quella sana) per chi ha potuto assistervi di persona.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 907
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Napoli, Pen Show 2025 & presentazione mondiale OMAS 150625: un’esperienza da condividere
Grazie Giuseppe!
Grazie delle stupende foto che hai condiviso sul Forum...
Grazie delle stupende foto che hai condiviso sul Forum...
Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"