L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2753
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

lukogene ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:52
Koten90 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:37

Ti conviene comprare subito anche quella, non aspettare l’aumento dei prezzi :lol:
:lol: sì, puoi. Ma questo è il forum e io e te non possiamo farci niente ;)
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Aurora 88P, Lamy 2000, Capless
Il mio inchiostro preferito: 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da fantabaffo »

Koten90 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 5:46
fantabaffo ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:12 E, come se non bastasse, il pennino di misura 10 non si può montare su altre penne che non siano la 742 e la 912; non monta ad esempio sulla Heritage 92, che rimane la pilot che preferisco in assoluto (dopo la capless).
Insomma, sono ancora in dubbio se tenere un pennino magnifico o vendere una penna destinata ad essere usata poco :roll:
In questo caso può aiutarti il topic viewtopic.php?t=35131 perché Flexible Nib Factory produce un adattatore per montare pennino e alimentatore FA in qualsiasi filettatura Jowo #6 (codice J912E per penne non a cartuccia) o Bock 250 (codice B912E).
Essendo un pennino #6 sarà difficile trovare una penna piccola in cui montarlo, ma ad esempio, mi viene in mente la Kaweco Original 250 (che però è ancora a cartuccia, per cui servirebbe il B912EC). Io ho provato a montarlo su una Momento Zero Grande e aveva un flusso d’inchiostro addirittura eccessivo con alimentatore originale, su una Asvine J16 invece va perfettamente e rimane corretto anche il problema del feed che non sta dietro alle flessioni.
Grazie!
Non ero al corrente di queste possibilità: dunque mi diletterò nel capire quali siano i fusti compatibili Jowo #6 su cui poter montare questo spettacolo di pennino :D
Alessio

Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2753
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

L'ho imparato tempo fa, chiesi di aiutarmi a scegliere fra tre penne e mi fu risposto di acquistarle tutte... :lol:
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da imluca »

lukogene ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 14:58 ok, mi resta da confrontarlo con la 743 (che non ho)
ma chissà
Richiesta a qualcuno che le ha entrambe: potrebbe fare un confronto? Ho trovato qualcosa online ma non molto.

Grazie in anticipo
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3878
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

imluca ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 15:58 Richiesta a qualcuno che le ha entrambe: potrebbe fare un confronto? Ho trovato qualcosa online ma non molto.
provvedo... non sarà con lo stesso inchiostro però, perché ho appena ricaricato le penne
__________________________________________________________

Eccoci. Ho cercato di usare sempre la stessa pressione nei punti “in ombra” per avere un confronto più diretto possibile.

Come si può vedere il #10 della 912 permette molta più flessione (o la stessa flessione con molto meno sforzo) anche se parte da un tratto decisamente più largo.
Il #15 ha un’elasticità molto pronunciata tanto che, quando si mette pressione, si ha la sensazione costante che il pennino si stia sforzando di tornare a rebbi serrati. Il #10 è decisamente più cedevole e accomodante, pur mantenendo un ritorno elastico superlativo.
Lo si può vedere nella parte bassa delle lettere: appena si toglie pressione, il tratto si richiude immediatamente senza ingrossare la prima parte della risalita.
Allegati
image.jpg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da imluca »

Koten90 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 16:11 provvedo... non sarà con lo stesso inchiostro però, perché ho appena ricaricato le penne
Grazie mille, immagini molto esplicative.
Koten90 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 16:11 Eccoci. Ho cercato di usare sempre la stessa pressione nei punti “in ombra” per avere un confronto più diretto possibile.

Come si può vedere il #10 della 912 permette molta più flessione (o la stessa flessione con molto meno sforzo) anche se parte da un tratto decisamente più largo.
Il #15 ha un’elasticità molto pronunciata tanto che, quando si mette pressione, si ha la sensazione costante che il pennino si stia sforzando di tornare a rebbi serrati. Il #10 è decisamente più cedevole e accomodante, pur mantenendo un ritorno elastico superlativo.
Lo si può vedere nella parte bassa delle lettere: appena si toglie pressione, il tratto si richiude immediatamente senza ingrossare la prima parte della risalita.
Personalmente sono molto diviso: ho la 743 e capisco perfettamente e condivido in pieno la descrizione che fai. Ovviamente mi piacerebbe la partenza da tratto fine ma mi piace l'idea di arrivare ad una flessione maggiore. Ho diversi pennini flessibili, con Kanwrite per esempio (ho seguito il thread con attenzione e condivido le osservazioni di acciaio, oro e titanio, quest'ultimo sfortunatemente per me assai rigido). Mi chiedevo se valesse la pena regalarmi una 742, e mi hai fornito elementi utilissimi @Koten90. Secondo te, ne vale la pena?

Grazie ancora per l'aiuto.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3878
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

imluca ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 16:40 Secondo te, ne vale la pena?
Sono due pennini diversi, per scopi diversi. Nella prova ti ho Messo sia il corsivo inglese che quello americano: mentre quello americano non richiede grandi flessioni, anzi diventa sgraziato se si esagera, il corsivo inglese richiede ampie flessioni e usare un pennino non morbidissimo stanca la mano a dismisura. A meno di non voler scrivere un paio di parole per sessione, conviene dotarsi di qualcosa con il FA#10.

La stessa cosa vale nel caso si abbia la mano molto leggera e/o si voglia una variazione di tratto decisa durante la scrittura quotidiana, anche se non permette grandi velocità essendo così morbido.

Volendo un pennino con il tratto finissimo che abbia flessibilità pari o superiore, tocca passare ai pennini calligrafici tipo Zebra G (vari adattatori disponibili sempre da Flexible Nib Factory), ma è da scordarsi la scorrevolezza dei Pilot: il pennino è affilatissimo e si impunta molto facilmente
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da imluca »

Koten90 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:25 ... usare un pennino non morbidissimo stanca la mano a dismisura. A meno di non voler scrivere un paio di parole per sessione, conviene dotarsi di qualcosa con il FA#10.

La stessa cosa vale nel caso si abbia la mano molto leggera e/o si voglia una variazione di tratto decisa durante la scrittura quotidiana, anche se non permette grandi velocità essendo così morbido.
Con la 743 in realtà riesco a scrivere abbastanza, usando una mano un po' più pesante, ma non è certo morbido, come dicevi.
Koten90 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:25 Volendo un pennino con il tratto finissimo che abbia flessibilità pari o superiore, tocca passare ai pennini calligrafici tipo Zebra G (vari adattatori disponibili sempre da Flexible Nib Factory), ma è da scordarsi la scorrevolezza dei Pilot: il pennino è affilatissimo e si impunta molto facilmente
Ne ho qualcuno che ho provato con una cannuccia da calligrafia, sicuramente molto più complicato da usare. Mi piacerebbe provare l'adattatore che tu menzioni ma non so se lo userei spesso. Vorrà dire che cercherò in Giappone o Cina quanto mi costa una 742 FA.

Grazie @Koten90
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3878
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

imluca ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:59 Vorrà dire che cercherò in Giappone o Cina quanto mi costa una 742 FA.
Nell’amazzonia giapponese l’ho vista sui 140€ più spedizione. Ci aggiungi una trentina di euro per l’alimentatore maggiorato col GdA e a meno di 200€ è tutto fatto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3878
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

imluca ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:59 Ne ho qualcuno che ho provato con una cannuccia da calligrafia, sicuramente molto più complicato da usare. Mi piacerebbe provare l'adattatore che tu menzioni ma non so se lo userei spesso.
Decisamente più complicato, ma la resa è di tutt’altro campionato.
Ti insegna proprio a tenere la mano leggera
Allegati
image.jpg
Giusto una spruzzata di brillantini questo Diamine Glacier
Giusto una spruzzata di brillantini questo Diamine Glacier
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
bhonder
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 6 aprile 2025, 18:17
La mia penna preferita: Pelikan 120 di mio padre
Il mio inchiostro preferito: Blu/nero di Waterman o Pelikan
Misura preferita del pennino: Extra Fine

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da bhonder »

Abulafia ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 15:38
AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 15:31 Sto meditando davanti al solito salvadanaio.
È parecchio tempo che leggendo recensioni varie su Falcon, in particolare la 743, un sottile filo di bava mi cola sul mento. Continuavo, continuo a rimandare a causa del costo, ma la scoperta del paese dei Balocchi giapponese in cui costerebbe quasi una Sapporo in meno (unità di misura peregrina ma comprensibile qui) e l'acquisto della super Sailor21k mi hanno fatto fare un altro passo verso il baratro.
Non so se aspettare l'aumento dei prezzi di listino che se consistente mi metterebbe il cuore in pace ( ovvero lasciar perdere) o rimandare l'acquisto di scarpe e libri e cliccare sul carrello (dove ho messo le cartucce Pilot insieme alla penna) e su acquista.
:roll: :think:
Il mio consiglio è sempre quello di "attendere il prossimo consistente giro di sconti cinese" e cliccare <acquista> prima possibile 8-) .
Così salvaguardi qualche libro.
Io l'ho presa a giugno e non me ne pento: il pennino FA è veramente divertente (la penna no, ma ce ne si fa una ragione :roll: ).

E, come te, avevo prima preso una Sailor 21k qualche mese prima (a marzo).
Insieme son costate meno del prezzo di una sola da qualsiasi rivenditore UE.
Con "cinese" intendete Aliexpress?
E se si a quale venditore vi affidate? Io ho comprate due o tre Pilot 78g da un "wanjianjun Store" e non mi ha ancora dato bufale, però sono penne da una manciata di euro. Ne avete di affidabili da consigliarmi?
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da imluca »

Koten90 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:09 Decisamente più complicato, ma la resa è di tutt’altro campionato.
Ti insegna proprio a tenere la mano leggera
Grazie per la terza prova, mi aspettavo un risultato simile. Con calma mi ero promesso di imparare un po' di calligrafia con la penna ad intinzione.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2753
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Eccola! Io estasiata :D
Allegati
20251002_105358.jpg
20251002_105530.jpg
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2753
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

A futura memoria.
Con tutte le cartucce* in foto ho speso € 248 su Amazon jp

* Data la presenza del converter preinstallato adesso mi toccherà acquistare una Pilot per tutte ste cartucce? :D
Allegati
20251002_111001.jpg
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3878
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

AinNithael ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 11:15 A futura memoria.
Con tutte le cartucce* in foto ho speso € 248 su Amazon jp

* Data la presenza del converter preinstallato adesso mi toccherà acquistare una Pilot per tutte ste cartucce? :D
Volendo si, ma basta levare il converter e installare le cartucce :D
Anche perché tutte le Pilot arrivano con un converter installato
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”