Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2715
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Tisbacker ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 21:57 Vi arriveranno due pennini decisamente diversi
L’FA della 742 è molto diverso dall’FA della 743.

AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 21:46

Anche io. Altrimenti ci conforteremo a vicenda e imprecheremo in coro
Io so soltanto che 742 ha il pennino più piccolo della 743.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2715
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Mi porto avanti con le informazioni da sapere. Quale inchiostro sarà meglio darle? Possibilmente nero.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 543
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Tisbacker »

Le dimensioni sono la differenza minore.
Il comportamento tra i due cambia radicalmente.
Quello della 743 è più indicato per chi con un pennino ci vuole scrivere. Quello della 742 è più indicato per chi si diletta con la calligrafia. Averli entrambi è un lusso, ma non posso che consigliarlo.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 543
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Tisbacker »

AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 22:04 Mi porto avanti con le informazioni da sapere. Quale inchiostro sarà meglio darle? Possibilmente nero.
A differenza della 742 e del suo pennino che hanno bisogno di inchiostri non troppo “secchi”, la 743 e il suo pennino sono di bocca più buona e non vanno in crisi facilmente. Quindi direi che qualsiasi nero tu voglia dar loro in pasto, lo digeriranno senza problemi. Il Noodler’s x father è un buon nero per quanto mi riguarda.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2715
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Tisbacker ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 22:27
AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 22:04 Mi porto avanti con le informazioni da sapere. Quale inchiostro sarà meglio darle? Possibilmente nero.
A differenza della 742 e del suo pennino che hanno bisogno di inchiostri non troppo “secchi”, la 743 e il suo pennino sono di bocca più buona e non vanno in crisi facilmente. Quindi direi che qualsiasi nero tu voglia dar loro in pasto, lo digeriranno senza problemi. Il Noodler’s x father è un buon nero per quanto mi riguarda.
Grazie. Ottimo. Non ho il Noodler's, ma ne ho altri (4001 Pelikan, Waterman, Kiwa guro, Take sumi, Aurora, Montblanc e altri che non ricordo)
Ultima modifica di AinNithael il lunedì 22 settembre 2025, 23:21, modificato 2 volte in totale.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2715
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Tisbacker ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 22:23 Le dimensioni sono la differenza minore.
Il comportamento tra i due cambia radicalmente.
Quello della 743 è più indicato per chi con un pennino ci vuole scrivere. Quello della 742 è più indicato per chi si diletta con la calligrafia. Averli entrambi è un lusso, ma non posso che consigliarlo.
Fiuuuu... Allora ho fatto la scelta giusta ( uso un po' la calligrafia per scrivere gli auguri nei biglietti e null'altro)
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 226
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Aurora 88P, Lamy 2000, Capless
Il mio inchiostro preferito: 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da fantabaffo »

Ora tocca a me rompere le uova in qualche paniere.
Ho acquistato una 742FA da un paio di settimane...
- il pennino merita? Sì, è una meraviglia, di gran lunga il pennino migliore che io possieda (seguito a ruota da un bellissimo M di una 88P che, seppur rigido, è una meraviglia)
- la penna sta bene in mano? Sì, pesi ben equilibrati e plastiche abbastanza buone,
- ....ma? Ma....non scocca la scintilla: un po' troppo grande, esteticamente scimmiotta modelli più famosi, il caricamento a cartuccia poco si addice ad una penna di un certo livello, e soprattutto .. io il fermaglio lo uso, ed in questa penna (così come nella 74) è totalmente inutilizzabile.

E, come se non bastasse, il pennino di misura 10 non si può montare su altre penne che non siano la 742 e la 912; non monta ad esempio sulla Heritage 92, che rimane la pilot che preferisco in assoluto (dopo la capless).
Insomma, sono ancora in dubbio se tenere un pennino magnifico o vendere una penna destinata ad essere usata poco :roll:
Alessio

Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 933
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Abulafia »

AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 16:43
Abulafia ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 15:38

Il mio consiglio è sempre quello di "attendere il prossimo consistente giro di sconti cinese" e cliccare <acquista> prima possibile 8-) .
Così salvaguardi qualche libro.
Io l'ho presa a giugno e non me ne pento: il pennino FA è veramente divertente (la penna no, ma ce ne si fa una ragione :roll: ).

E, come te, avevo prima preso una Sailor 21k qualche mese prima (a marzo).
Insieme son costate meno del prezzo di una sola da qualsiasi rivenditore UE.
Sei sempre la gentilezza fatta paper... umano 🤗
Le tue risposte sono sollecite e dettagliate.
Sono contenta che il pennino non ti abbia deluso ( un'altra spintarella sull'orlo del precipizio ;) )
Grazie, ma non riesco ad acquistare su siti cinesi, non voglio ferirti in nessun modo, una cavalletta* con una poesia sulla zampina me lo impedisce perché si palesa sempre e mi blocca. Per favore non restarci male, sono io ad essere strana.
Faccio già un po' fatica a privare del guadagno i siti convenzionati con il forum ( per fortuna i due negozi fisici in cui mi servo in città non avevano la 21k liberandomi di ogni scrupolo), mi limito a comprare giapponese in Giappone.
* ho lavorato (gratis, socia attiva volontaria) per anni in Amnesty international e un prigioniero in un campo di lavoro (pessimo soggetto, era un poeta) riuscì a far uscire legato alla zampina di una cavalletta un minuscolo testo poetico.
Ti abbraccio
Figurati, ma se me lo dicevi prima evitavo di scriverti wall of text ingiustificati :mrgreen:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3857
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da Koten90 »

Intervengo decisamente in ritardo, ma vedo che Tisbacker ha scritto, parola per parola, esattamente quanto avrei scritto io.
Anche dal canto mio può essere considerata la penna definitiva, anche se non la più versatile (che rimane la Justus 95, visto che permette di regolare il flusso di inchiostro e di scrivere in reverse).
AinNithael ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:02 Grazie. Ottimo. Non ho il Noodler's, ma ne ho altri (4001 Pelikan, Waterman, Kiwa guro, Take sumi, Aurora, Montblanc e altri che non ricordo)
Kiwa guro, Take Sumi e Aurora sono perfetti, ma anche (banalmente) il Pilot black standard.
In generale un qualsiasi inchiostro giapponese, o comunque uno molto fluido, andrà bene
fantabaffo ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:12 E, come se non bastasse, il pennino di misura 10 non si può montare su altre penne che non siano la 742 e la 912; non monta ad esempio sulla Heritage 92, che rimane la pilot che preferisco in assoluto (dopo la capless).
Insomma, sono ancora in dubbio se tenere un pennino magnifico o vendere una penna destinata ad essere usata poco :roll:
In questo caso può aiutarti il topic viewtopic.php?t=35131 perché Flexible Nib Factory produce un adattatore per montare pennino e alimentatore FA in qualsiasi filettatura Jowo #6 (codice J912E per penne non a cartuccia) o Bock 250 (codice B912E).
Essendo un pennino #6 sarà difficile trovare una penna piccola in cui montarlo, ma ad esempio, mi viene in mente la Kaweco Original 250 (che però è ancora a cartuccia, per cui servirebbe il B912EC). Io ho provato a montarlo su una Momento Zero Grande e aveva un flusso d’inchiostro addirittura eccessivo con alimentatore originale, su una Asvine J16 invece va perfettamente e rimane corretto anche il problema del feed che non sta dietro alle flessioni.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2715
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

L'appetito vien mangiando: Pilot 743 FA

Messaggio da AinNithael »

Grazie. Avrò anche il Pilot black perché ho ordinato delle cartucce insieme alla penna
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”