Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Penne cinesi particolari

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

Calcola che se penne così fossero prodotte in occidente i prezzi oscillerebbero tra i 90 e i 200 euri...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7379
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: venerdì 30 maggio 2025, 0:11 Amico mio hai detto la parolina magica, 18 euro contro 600, se non ci fosse qualche differenza bisognerebbe spararsi!!
:D be', si sa che quando si mira alla perfezione la differenza di prezzo non è mai direttamente proporzionale, ma piuttosto una iperbole.

Delle volte (e non solo per le penne...) scegliamo volutamente di spendere molto di più per avere quel irraggiungibile di più che fa la differenza. :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7379
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da sansenri »

Gargaros ha scritto: mercoledì 14 maggio 2025, 20:45
Automedonte ha scritto: mercoledì 14 maggio 2025, 11:15 Sì me ne sono accorto dopo qualche giorno, pensavo fosse un difetto ed invece era la pellicola.
Ottima penna la sto usando con piacere
Io all'inizio pensavo che il metallo fosse in verità qualche tipo di plastica scrausa, visto che passandoci con un'unghia si producevano delle "sfrisate". Scoprire che invece era una pellicola protettiva per preservare il metallo dalla sua scandalosa lucidatura e liscezza mi ha meravigliato non poco :o

Ebbravi 'sti cinesi che non ne fanno una buona (in teoria... e secondo alcuni)!
per una attimo ero rimasto perplesso anch'io dalla pellicola protettiva... :)
L'evoluzione delle cinesi negli ultimi anni è stata molto veloce, le capacità produttive ovviamente le hanno, quello che è stato più difficile forse è stato rendersi conto delle aspettative di qualità dei clienti. Per un buon numero di anni (bazzico penne con assiduità da una decina d'anni), a parte la capacità produttiva di raggiungere una determinata qualità, che hanno raggiunto solo da pochi anni, erano forse convinti che a prezzi bassi molti si sarebbero accontentati di qualità approssimata e non durevole. Questo esiste ancora per alcune marche cinesi, qualche altra marca ha tuttavia scoperto la nicchia di mercato "penne molto migliori qualitativamente, a prezzi più alti", Hong Dian è sicuramente tra queste.
Ovviamente restano diverse altre marche con qualità discutibile (se non per il prezzo bassissimo).

Hanno ancora un po' di strada da fare (la qualità della filettatura interna, fusto-sezione, è ancora molto inferiore a quella di qualsiasi penna occidentale/giapponese, ma si vede - per me a torto - che non considerano necessario al momento migliorarla)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4631
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 18:51
Il pennino della Hong Dian è un F, si comporta abbastanza bene, non ha incertezze, il flusso è però un pelo avaro (sulla originale è più abbondante).
Il converter è di discreta fattura, tuttavia la plastica è del genere che "attira l'inchiostro" (tensione superficiale elevata), l'inchiostro si ferma sul fondo del converter e bisogna dargli dei colpetti per farlo scendere.
Molto apprezzabile la filettatura precisa tra cappuccio e fusto, quella tra fusto e sezione è più grossolana, tende a grattare e cigolare, per fortuna è presente un o-ring.
Esteticamente è fatta bene e non mostra magagne di alcun tipo.
Nel complesso per 18 euro è davvero un bel risultato.
Approfondento quanto scrivi, vero il pennino è più asciutto quello EF della Graf è più abbondante dell'F della Hongdian ma a me piace così proprio perché essendo penna da "battaglia" che porto in giro ed uso su carta di tutti i generi se fosse abbondante non andrebbe bene, l'importante è che parta sempre al primo colpo e scorre bene cosa che fa egregiamente.
La filettatura tra fusto e sezione dobbiamo verificarla la prima volta che ci vediamo perché la mia è perfetta, oserei dire meglio di quella della Graf :o
Il converter per ora non mi ha dato problemi, magari dipende anche dall'inchiostro usato.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7379
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: venerdì 30 maggio 2025, 11:02
sansenri ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 18:51
Il pennino della Hong Dian è un F, si comporta abbastanza bene, non ha incertezze, il flusso è però un pelo avaro (sulla originale è più abbondante).
Il converter è di discreta fattura, tuttavia la plastica è del genere che "attira l'inchiostro" (tensione superficiale elevata), l'inchiostro si ferma sul fondo del converter e bisogna dargli dei colpetti per farlo scendere.
Molto apprezzabile la filettatura precisa tra cappuccio e fusto, quella tra fusto e sezione è più grossolana, tende a grattare e cigolare, per fortuna è presente un o-ring.
Esteticamente è fatta bene e non mostra magagne di alcun tipo.
Nel complesso per 18 euro è davvero un bel risultato.

Il converter per ora non mi ha dato problemi, magari dipende anche dall'inchiostro usato.
è possibile, la prima carica l'ho fatta con un Pelikan Royal blue, non un inchiostro particolarmente secco o intoppante, ma l'inchiostro restava incollato a fondo converter anche con la penna a pennino in giù...

alla seconda ricarica, ho usato una miscela di Edelstein Topaz e royal blue (3:1) che è sicuramente più scorrevole e l'inchiostro non si aggrappa più a fondo converter. Hong dian credo sia consapevole del possibile problema, dato che ha volutamente inserito una molletta nel converter per rompere la tensione superficiale.
Può anche darsi che dalla prima alla seconda ricarica il risciacquo con acqua abbia aiutato a ripulire il converter da residui oleosi di produzione.

PS con questo inchiostro più scorrevole anche il flusso della penna è migliorato e ora è più piacevolmente utilizzabile
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4104
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da alfredop »

Questa nuova versione “Black Rock” della P139 non è affatto male.
IMG_2878.jpeg

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

sansenri ha scritto: venerdì 30 maggio 2025, 10:14 Hanno ancora un po' di strada da fare (la qualità della filettatura interna, fusto-sezione, è ancora molto inferiore a quella di qualsiasi penna occidentale/giapponese, ma si vede - per me a torto - che non considerano necessario al momento migliorarla)
Anche la cazzodicanite dovrebbero eliminare. Nell'assemblaggio delle parti continuo a trovare errori grossolani, sebbene nel caso delle HD si tratta di cose davvero minime (alcune confrontabili a certi strafalcioni che ho trovato su penne "raffinate").

Comunque sulle filettature io avrei da ridire qualche cosa, ma meglio se sto zitto...
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2037
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da balthazar »

alfredop ha scritto: venerdì 30 maggio 2025, 19:30 Questa nuova versione “Black Rock” della P139 non è affatto male.

IMG_2878.jpeg


Alfredo
No, non è affatto male, anzi con questi colori sa meno di "clone" e quindi mi risulta più appetibile :thumbup:
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da lukogene »

ciao a tutti
qualcuno l'ha già provata, la Asvine C80?

è un "pennone" da 14 cm senza cappuccio
(quindi per me un po' oltre)

ma sono curioso...

https://www.youtube.com/watch?v=hzTUGclY1-4
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

lukogene ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 13:56 ciao a tutti
qualcuno l'ha già provata, la Asvine C80?

è un "pennone" da 14 cm senza cappuccio
(quindi per me un po' oltre)

ma sono curioso...

https://www.youtube.com/watch?v=hzTUGclY1-4
Forse ne prendo una il mese prossimo. Vorrei provare i pennoni Asvine e la C2000, seppure spettacolare per i colori, non mi ispira molto per la forma...
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

lukogene ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 13:56 ciao a tutti
qualcuno l'ha già provata, la Asvine C80?

è un "pennone" da 14 cm senza cappuccio
(quindi per me un po' oltre)

ma sono curioso...

https://www.youtube.com/watch?v=hzTUGclY1-4
Io aspetto che sia disponibile da qualche parte con il pennino stub; ho già la C2000 con il pennino EF e vorrei evitare di avere altri fini.
Comunque non sembra così grande dalla recensione di Vincenzo FPT.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da lukogene »

Abulafia ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 15:55
lukogene ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 13:56 ciao a tutti
qualcuno l'ha già provata, la Asvine C80?

è un "pennone" da 14 cm senza cappuccio
(quindi per me un po' oltre)

ma sono curioso...

https://www.youtube.com/watch?v=hzTUGclY1-4
Io aspetto che sia disponibile da qualche parte con il pennino stub; ho già la C2000 con il pennino EF e vorrei evitare di avere altri fini.
Comunque non sembra così grande dalla recensione di Vincenzo FPT.

"che mani grandi che hai!" (cit.)

ho una Opus 88, che è bella e funziona bene
ma è grande grande (14 cm)
e ho capito che per me quello è un confine da cui stare un minimo distanti
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Rispolvero un po' il thread per segnalare lo youtuber "Shanghai Knife Dude" che, da residente, sembra abbastanza addentro alla produzione cinese di stilografiche. Non si espone tanto nei video, quanto più nei post scritti di Youtube e sul suo blog.
È abbastanza informato sui nuovi modelli che usciranno, ogni tanto spiega un po' di storia dei marchi e delle fabbriche, fa un po' "di dietro le quinte" su chi produce cosa (anche per i marchi occidentali) etc etc.
È abbastanza polemico e con idee tutte sue (c'è un bel post in cui chiede agli utenti di comunicargli il proprio oggetto del desiderio stilografico e si diverte a demolire i modelli uno per uno...), ma dà comunque tante informazioni interessanti.

Il canale Youtube di Shanghai Knife Dude
La sezione dei post del canale Youtube
Il blog di Shanghai Knife Dude

Per esempio da un po' ha annunciato che Hongdian presenterà un'altra penna della serie D, dedicata alla dinastia Han, dopo il modello già esistente dedicato alla dinastia Qin.

L'anteprima della brochure è questa qui.
Hongdian Dinastia HAN
Hongdian Dinastia HAN
Altre uscite cinesi recenti:

-Jinhao 20: un'altra capless di Jinhao. A differenza della 10 questa è tutta in plastica, più leggera e un po' più stretta.
Jinhao 20
Jinhao 20
-Jinhao 85 Weaverly: la 85 "liscia" è uscita da qualche settimana, mentre questa col fusto in metallo lavorato è apparsa solo da qualche giorno. Mi dicono che sia un clone di una Parker, ma rimetto a voi esperti l'identificazione.
Jinhao 85
Jinhao 85
-Hongdian A10: nuovo modello della serie "A", a quanto pare con fusto in legno.
Hongdian A10 Wood
Hongdian A10 Wood
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da lukogene »

incuriositissimo, sono andato a vedere
"c'è un bel post in cui chiede agli utenti di comunicargli il proprio oggetto del desiderio stilografico e si diverte a demolire i modelli uno per uno"

e gli ho detto che vorrei la Pilot 742 Waverly
prima risposta: sei mancino o vuoi solo tirartela un po'?

gli ho detto che cerco il pennino dei pennini
seconda risposta, più argomentata...

as you wish, here you are: Expensive as Shit: At $395-$588, it’s a steep price for a pen that’s not even sold in the US, so you’re hunting eBay or Japanese retailers like PenSachi. A Pilot Custom 74 ($150) does similar work for less.
Waverly Nib’s Overrated for Righties: The upward-curved nib is a godsend for lefties, making writing smooth at weird angles, but right-handed folks often find it no better than a standard medium nib. Waste of cash if you’re not a southpaw.
Cheap-Ass Packaging: For a premium pen, it comes in a shitty plastic box like Pilot’s budget models. Feels like a ripoff when you’re paying for “luxury.”
Nib Size Limitation: Only comes in medium, so if you want fine or broad, you’re fucked. Other Pilot Customs offer more nib variety.
Ink Flow Can Suck for Fast Writers: The feed struggles with speedy writing, causing skips, especially with non-Pilot inks. Not ideal if you write like a maniac.
Hard to Find: Not sold in the US, so you’re dealing with overseas shipping, customs, or markups. Pain in the ass to get one.
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

lukogene ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:12 incuriositissimo, sono andato a vedere
"c'è un bel post in cui chiede agli utenti di comunicargli il proprio oggetto del desiderio stilografico e si diverte a demolire i modelli uno per uno"

e gli ho detto che vorrei la Pilot 742 Waverly
prima risposta: sei mancino o vuoi solo tirartela un po'?

gli ho detto che cerco il pennino dei pennini
seconda risposta, più argomentata...

as you wish, here you are: Expensive as Shit: At $395-$588, it’s a steep price for a pen that’s not even sold in the US, so you’re hunting eBay or Japanese retailers like PenSachi. A Pilot Custom 74 ($150) does similar work for less.
Waverly Nib’s Overrated for Righties: The upward-curved nib is a godsend for lefties, making writing smooth at weird angles, but right-handed folks often find it no better than a standard medium nib. Waste of cash if you’re not a southpaw.
Cheap-Ass Packaging: For a premium pen, it comes in a shitty plastic box like Pilot’s budget models. Feels like a ripoff when you’re paying for “luxury.”
Nib Size Limitation: Only comes in medium, so if you want fine or broad, you’re fucked. Other Pilot Customs offer more nib variety.
Ink Flow Can Suck for Fast Writers: The feed struggles with speedy writing, causing skips, especially with non-Pilot inks. Not ideal if you write like a maniac.
Hard to Find: Not sold in the US, so you’re dealing with overseas shipping, customs, or markups. Pain in the ass to get one.
Si diverte proprio :mrgreen:
Comunque la 742 si trova nuova a meno di 150€, la scatola è brutta ma neanche troppo (se è uguale a quelle della 74 e della 743), per il resto non ce l'ho e quindi non so :D
Dovrei scrivergli che voglio la M1000, forse :crazy:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”