Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Le penne stilografiche scolastiche

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
mFranci
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 26 agosto 2025, 13:58
La mia penna preferita: Twisbi Diamond AL
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da mFranci »

Ma che bello trovare una maestra che consiglia le stilografiche, invece di scoraggiarle pesantemente per paura che i bambini si debbano andare a lavar via l'inchiostro dalle mani. (Non è una iperbole, è quello che mi sono sentita dire.)

Molto bella anche la gradualità delle scelte, supportata dalla tua esperienza.
Mi ci ritrovo appieno con il percorso fatto da mio figlio.

Un'aggiunta in lista: la Stabilo Befab, nelle sue varie declinazioni.
Grazie! Io personalmente avevo ai miei tempi usato la stilografica alle elementari, ma solo in quinta. L'ho portata poi avanti per tutti i successivi cicli e scrivo quasi sempre solo con la stilografica da allora, dunque sono stata "predisposta", diciamo così.
Da maestra ho due pensieri, primo che non c'è strumento migliore per imparare a scrivere a mano, sia per l'impugnatura, sia per imparare a tenere la mano leggera, sia per sforzarsi a usare una bella calligrafia. Ai bambini in terza la stilografica sembra sempre una cosa da grandi, si sentono davvero grandi e responsabilizzati ad averne cura, a stare attenti a impugnarla bene, a scrivere bene, a... non sporcarsi con l'inchiostro! Infatti, secondo punto, rispondo sempre così alle colleghe che hanno timore. Al contrario, i bambini sono molto attenti ad averne cura, a cambiare bene le cartucce e a non sporcarsi. Certo all'inizio ci si sporca un pochino di più, magari in modo particolare a chi sfugge l'impugnatura corretta e tende a scivolare quasi sul pennino, ma proprio perché si sporcano correggono da soli l'impugnatura. E poi, diciamocelo, i bambini si sporcano pure con pennarelli e matite, sono bambini, hanno diritto di sporcarsi! ;)

Grazie per il consiglio della stabilo, non la conoscevo, devo sicuramente testarla!

Sailor Lecoule e Pilot Lightive: le ho entrambe, e le raccomando caldamente. Ottime penne e ottimi pennini, comode (almeno per me) e adatte anche a lunghe sessioni di scrittura. Valgono sicuramente più del prezzo.

Altra penna validissima è la Waterman (Graduate) Allure, intorno a 20 euro.

Sono in attesa che mi arrivi la Cross Bailey. Qualche euro di più, mi aspetto sia anche questa una "economica" valida.... Ti saprò dire...
Grazie dei consigli! Magari durante quest'anno mi documenterò e le proverò anche queste!
Della Cross Bailey ne ho vista giusto ieri in negozio una versione colorata trasparente che pensando ai miei bambini sicuramente piacerebbe, ma attirava molto anche me! Se quando l'hai provata ce ne parli, leggerò molto volentieri!
Ecco l'informazione che mancava... Quale inchiostro usano a scuola?
Per quanto riguarda l'inchiostro, generalmente il classico Pelikan 4001 e Lamy, entrambi blue o blue black, o le pilot per chi ha la kakuno. Essendo tutte penne a cartucce prendono quelle che si trovano in cartoleria, vanno molto anche le cartucce Faber-Castell. (Ovviamente anche se il Royal blu è cancellabile il famoso cancellino è bandito!)
Capita poi che in quinta si appassionano, d'altronde vedono anche me che per correggere uso vari inchiostri colorati a seconda del momento; dunque qualcuno che cambia penna dall'anno precedente poi usa la "vecchia" con cartucce colorate per i titoli e va a scovare in qualche negozio del centro qualche altro tipo di cartucce - qualcuno ha scovato addirittura le cartucce Herbin :lol:
Io sono molto contenta che si appassionino, ma tendo a consentir loro questi vezzi solo per i titoli meramente per una questione di inclusione, perché magari non tutti i genitori possono andare a scovare inchiostri particolari e i bambini a quell'età fanno molti confronti tra loro... Quindi per i titoli è consentita una penna con inchiostro diverso: l'effetto collaterale positivo è che così si imprestano le penne per i titoli ;)
mFranci
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 26 agosto 2025, 13:58
La mia penna preferita: Twisbi Diamond AL
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da mFranci »

ricart ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 13:54 Sono per la Safary per questi motivi: rapporto prezzo - qualità ottimo, impugnatura ergonomica, sostituzione del pennino in pochi secondi per variare il tratto, vasta scelta di colori e poi...sono belle :D
:wave:
Insieme alla Kakuno che piace per il pennino che sorride, la safari resta una delle più gettonate! I genitori la scelgono proprio per cambiare solo il pennino da M a F tra le classi, i bambini per i colori... Alla fine quasi mai cambiano il pennino e comprano una seconda penna F in quinta, usando app not la vecchia M per i titoli. E' simpatico per i bambini perché vedono la differenza del tratto, cosa che da un lato fa loro capire che pennini diversi scrivono diversamente, e dall'altro perché proprio con questo confronto si sentono più grandi. Questo certo, non è limitato alla safari, ma chi ha le due safari M e F lo vede subito.
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Chrisweb »

mFranci ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 10:24 Se può essere interessante, rilancio con una mia personalissima lista di penne "scolasticissime", e con ciò intendo quelle che consiglio a scuola ai miei alunni di 3-4-5 primaria. Caratteristica principale, almeno in 3° e ancora un po' in 4°, è un'impugnatura comoda, preferibilmente gommata o sagomata, e un pennino "da battaglia", A o M, scorrevole anche sui peggiori quaderni e indistruttibile anche dopo svariate cadute (in media 3 o 4 al giorno!). Quasi tutte sono inoltre molto economiche, è vero che la si compra una volta per usarla uno o due anni, ma i costi del materiale scolastico sono sempre più alti...

In 3° finora consiglio le notissime:
Pelicano (nelle varie versioni junior, color up..)
Pelican Twist
Platinum Preppy
Shneider easy
Shneider ceod
Carioca stilo
pryma stilo
Faber Castell school
Lamy ABC

Personalmente io non riesco ad usarle :lol: Sono proprio da bambini e io non tollero più, per me, le impugnature facilitate, ma ai bambini serve proprio questo...

in 4° cominciamo ad abbandonare la sezione tanto sagomata e ad evolverci un po' con
Pilot Kakuno, sempre tra le più apprezzate dai bambini quando le presento con il loro pennino-faccino :)
Faber Castell–Grip
Lamy safari o Lami nexx
Kaweco Perkeo
Platinum Plaisir o Prefounte

Ancora sempre pennini M

Ho visto una Ferris Wheel Press Carousel che mi pare carina, colorata ed entro i 20euro, non so se provarla...

In 5 per chi è pronto, cominciamo a passare anche ai pennini F, in genere propongo le stesse penne di 4° ma con gradazione più fine (fin da subito per chi è pronto, a metà corsa per chi deve ancora migliorare un po' la calligrafia). Il vantaggio per i genitori è che a volte basta cambiare pennino/gruppo senza ricomprare la penna. Ma se qualcuno vuole salire un pochino di prezzo tanto magari si porta la penna anche alla scuola media infilo nella lista anche:
Pilot 78G
Sailor Profit junior
Addirittura l'anno scorso qualcuno ha voluto comprare la Pilot Prera e qualcun altro la twisbi eco perché sanno che io le utilizzo. Avevo parecchi dubbi per la twisbi, invece pare che a casa abbiano saputo caricarle!

Ecco, questa è finora la mia personalissima lista a prova di alunni delle elementari!
Non conosco o non ho personalmente provato poi molte altre penne di fascia 20/30 euro, mi devo un po' documentare per aggiornare la lista delle quinte... Leggendo i vostri post mi sta venendo qualche idea per qualche nuova penna, tipo la Lecoule o la Pilot lighthive. Magari le proverò!
Se avete altri consigli, mi sarebbero molto utili!

Invece al rivedere la Pelikano antimacchia verde mi è venuto un momento nostalgia: mia mamma la usava al liceo, poi la diede a me quando la trovai in un cassetto e anche io l'ho usata per tutti gli anni delle medie e del liceo, finché non l'ho letteralmente distrutta da quanto l'ho scarrozzata in giro per otto anni; mi si è tutta crepata cappuccio e fusto, non sta più insieme e il cappuccio si è sigillato alla sezione e non si schioda più, ma comunque la tengo nella scatola dei ricordi come una reliquia! :lol:
Ohhh! Finalmente un'insegnante che fa il suo mestiere cioè insegnare ai bimbi a scrivere e scrivere bene! :thumbup:
Bello anche il racconto sulle scelte delle penne e dei pennini in base all'età, che dirti se non grazie per essere una maestra delle scuole pubbliche!
Per quanto mi riguarda, ancora oggi non posso esimermi ogni tanto dal prendere una "scolastica", è più forte di me! :mrgreen:
Ecco a voi un altro esempio concreto di ciò che intendo io per stilografica da scuola...la Stabilo Easybuddy Jr con pennino in acciaio M. Corpo lungo, in plastica anti caduta, impugnatura ergonomica, i lati del fusto trasparenti per vedere il livello di inchiostro. Sul foglio la scrittura letteralmente scivola via, per pulirla ci vogliono 5 secondi di getto d'acqua e si riparte magari con altro colore, di norma la uso con un convertitore Pelikan, ho ancora la sua cartuccia originale che ripongo dentro la stilo quando non la uso (si vede pure in foto).
Allegati
IMG_20250830_153506.jpg
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2625
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da ricart »

Una carrellata di penne cosiddette "scolastiche"
Qualche Pelikan
01.jpg
Escluse le prime tre a sinistra le altre sono state prodotte dalla Stypen
02.jpg
Varie
03.jpg
La mia "passione" e non sono tutte, sto aspettando un nuovo raccoglitore
04.jpg
quale "frut o frute" (bambino o bambina) "stilografico/a" non ci lascerebbe gli occhi :D
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1595
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Simy »

Io non mi trovo bene con la Safari ma vedere questo arcobaleno è sempre di grande effetto. A me viene di più la tentazione di farlo con la Kaweco Sport, solo perché è una pennina che apprezzo molto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5408
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Esme »

ricart ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 11:53 quale "frut o frute" (bambino o bambina)
Quindi sono una bimba? :)
Simy ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 12:01 questo arcobaleno è sempre di grande effetto
Le penne scolastiche prodotte in tanti colori sono delle scimmie tremende.
Con le Safari ci hanno visto proprio giusto. Mi fanno poi morire quando fanno le edizioni speciali a tema, tipo Minions: Safari del colore adatto. Punto.

(Per gli amanti del vintage ci sono le Nononsense, le Parker 45, le Auretta,...)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1595
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 13:52
Simy ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 12:01 questo arcobaleno è sempre di grande effetto
Le penne scolastiche prodotte in tanti colori sono delle scimmie tremende.
Con le Safari ci hanno visto proprio giusto. Mi fanno poi morire quando fanno le edizioni speciali a tema, tipo Minions: Safari del colore adatto. Punto.
Sì, ho dovuto tenermi dal cedere alla collezione Harry Potter!
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2625
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da ricart »

il mio medico mi ha consigliato di cedere sempre, vista l'età :lol:
05.jpg
07.jpg
mi fa tornare "frut"
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12101
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Ottorino »

Dammi l'indirizzo del tuo dottore !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5408
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le penne stilografiche scolastiche

Messaggio da Esme »

Però in questa di HP hanno fatto un lavorone, addirittura una serigrafia!
C'è il rischio di non capire più che sono Safari!
:mrgreen:


Ma, a scanso di equivoci, a me questa scelta garba. È proprio Lamy nell'anima.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”