Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Sheaffer Legacy 2025

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da Saio »

Volevo chiedere al forum se qualcuno avesse notizie, o magari esperienza diretta sulla nuova Sheaffer Legacy annunciata qualche settimana fa e disponibile da Agosto. Dalle info che ho trovato per adesso sarà prodotta solo con pennino in acciaio e solo taglia M, fusto nero in metallo e finiture cromate. Dovrebbe essere tra i primi progetti per il rilancio del marchio dalla recente proprietà indiana. Qualcuno ipotizza che é prodotta in Cina e che sia sovraprezzata, con un listino intorno alle 200 euro. Che ne pensate? Non so se sarà disponibile nei negozi italiani.
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 323
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da Hologon »

Credo sia il punto più basso toccato da quella che un tempo era una grande azienda, ormai -come purtroppo tante altre- ormai defunta.
Sono moderno, non contemporaneo
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1259
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da Roland »

200€ per una sheaffer legacy (heritage) con pennino in acciaio è fuori da ogni logica. Se vuoi una sheaffer legacy (heritage) comprane una di seconda mano. Erano prodotte solo con pennini in oro 18 carati.

La sheaffer legacy esisteva in 3 versioni

Legacy 1
Legacy 2
Entrambe con sistema cartuccia / Touchdown.

Legacy Heritage solamente a cartuccia /converter

Da notare che i converter sheaffer a pistone non si possono usare nelle Legacy 1/2 per questioni di spazio. Nessun problema invece per usare i converter aerometrici.
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2618
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da ricart »

Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 355
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da Chrisweb »

Sheaffer, Cross...vanno benissimo purché da spendere poco!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da Saio »

Grazie a tutti per i contributi, molto utile sia il link che la nomenclatura dei vari modelli vintage per orientarsi meglio nella ricerca dell’usato.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4103
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Sheaffer Legacy 2025

Messaggio da alfredop »

È comunque una buona notizia che abbiano rimesso in piedi la produzione dei pennini inlaid, purtroppo al momento mancano le diverse gradazioni (solo M è veramente poco). Onestamente spero che la nuova proprietà riesca a rilanciare il marchio e riportarlo ad un buon livello, le classiche linee Sheaffer un po’ mancano nella produzione moderna (non solo la Legacy, ma anche la Balance ed i modelli flat-top), di certo hanno materiale a cui ispirarsi.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”