Buondì a tutti!
Recentemente sono entrato in possesso di un set completo (scatola esclusa) comprensivo di penna stilografica Waterman 42, portamine e coltellino. Credo che il periodo verosimile di produzione possa essere tra il 1918 e il 1924. Provo ad allegare qualche foto per vedere se qualche esperto, tra voi, mi sapesse fornire maggiori informazioni. Il carrello sul quale è montato il pennino si muove liberamente all’interno del fusto ed il pennino stesso è danneggiato. Vorrei farla restaurare nel modo migliore possibile. Suggerimenti sono ben accolti. Grazie a tutti!
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2025, 9:15
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 376
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
Molto bello! Per aiutarti nella questione che ci proponi, sarebbe opportuno che tu ci fornissi delle foto riguardanti il pennino (sull'altra faccia) e il meccanismo di estrazione.
Comunque complimenti per l'acquisizione.
Comunque complimenti per l'acquisizione.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2025, 9:15
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
Grazie Mikils.
Ecco la foto dell’altro lato del pennino. Purtroppo il meccanismo di estrazione credo sia rotto perché, come scrivevo, il pennino esce e rientra senza alcuna resistenza. Per gravità, insomma. Anche il corpo non si apre. Senza forzare le parti, per evitare rischi di ulteriori danneggiamenti, vorrei consegnarla a qualcuno per il restauro.
Ecco la foto dell’altro lato del pennino. Purtroppo il meccanismo di estrazione credo sia rotto perché, come scrivevo, il pennino esce e rientra senza alcuna resistenza. Per gravità, insomma. Anche il corpo non si apre. Senza forzare le parti, per evitare rischi di ulteriori danneggiamenti, vorrei consegnarla a qualcuno per il restauro.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12101
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
Begli oggetti, poco comune il coltellino in questi set, parere personale il portamine è simile ma non ha lo stesso decoro di penna e temperimo, probabilmente è stato aggiunto a posteriori, datazione anni 30 pieni visto il tipo filetto sulla stilografica, pennino irrecuperabile, fortunatamente i 2 da rientrante sono comunissimi, si trova facilmente un sostituto, probabilmente è rotta la spirale che fa fuoriuscire il pennino, la sostitizione è un lavoro semplice da effettuare ma non molto economico.
-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2025, 9:15
New entry: Waterman’s Ideal 42 con overlay a spirale
Grazie!
Mi rendo conto solo adesso che, probabilmente, ho postato il messaggio in una sezione non adatta del forum. Forse sarebbe stata meglio la scelta della sezione "Retrospettive". Chiedo venia
Mi rendo conto solo adesso che, probabilmente, ho postato il messaggio in una sezione non adatta del forum. Forse sarebbe stata meglio la scelta della sezione "Retrospettive". Chiedo venia
