Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

MatteoQ ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:54
Abulafia ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:26 Ah, dimenticavo di dire una cosa fondamentale: sono leggermente daltonico, quindi se vi sembra che stia descrivendo un colore che a voi appare totalmente diverso, probabilmente avete ragione voi
:lol: Bella questa!

Grazie per questo lavoro che stai facendo, che apprezzo molto.
Finirò per comprarli anche io, ora della fine, solo per il gusto di averli. Stavo anche pensando di stamparmi la tua ricerca e tenerla assieme alle boccette, come ricordo del brigante che mi ha convinto a prenderli!

Ti segnalo che ti son scappati due grassetti su: “Colore” e “Comportamento”, così puoi sistemare finché è possibile la modifica.

Aspetto la prossima! :thumbup:
Grazie per la segnalazione e per la lettura!
Mi dispiace invece di aver invogliato ulteriori investimenti verso la Cina (non è vero, in realtà sono pagato da Xi Jinping) :roll:

Anche io stavo pensando di stampare tutta la parte relativa alle traduzioni dei nomi, per realizzare la brochure che loro non hanno stampato :angel:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
matteocap
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 15:27
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da matteocap »

Silvia1974 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Lo sapevo. Ne ho ordinati due :?
Va a finire che questa volta mi iscrivo anch’io a quel marketplace…
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Silvia1974 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Lo sapevo. Ne ho ordinati due :?
Il segretario Xi mi ha mandato i ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto :D
matteocap ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 21:09
Silvia1974 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Lo sapevo. Ne ho ordinati due :?
Va a finire che questa volta mi iscrivo anch’io a quel marketplace…
Non morde e non è meno etico di altri :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

5) Majohn Yusheng

Yu-sheng (玉生, nato dalla giada - jade)

Sottotitolo: 细而梦回乌塞达,小楼吹彻正笙寒
La giada si forma, il sogno ritorna in luoghi lontani, mentre dalla piccola torre il suono dell'organetto si diffonde, pervasa dal gelo della sera.

Spiegazione: la giada è intesa in senso onirico ed introspettivo, come un pensiero che si diffonde in un momento calmo e meditativo.

Colore: è verde, per una volta posso dirlo con sicurezza. D'altronde anche il nome originale parla di giada.
Effettivamente nella scrittura su tutte le carte il tono di questo inchiostro è proprio quello del verde chiaro della giada, con vaghi toni di giallo. Nelle macchie di colore invece prevale un sottotono tendente al turchese, che nella scrittura si nota meno.
Su Clairfontaine il verde è quasi un verde classico, su Bachuan invece si riconosce meglio la giada. Su Tomoe River, scusatemi tanto, è solo un inguacchio di colore, sinceramente credo ne rovini la resa perché vengono fuori troppe sfumature, come da un dipinto ad olio ripassato cento volte da un pittore non capace. Per fortuna che la scrittura rende molto meglio.
Su Wearingul è un verde freddo classico.

Comportamento: più stabile nella tonalità di altri inchiostri di questa serie, ha comunque una certa complessità che "stira" la gamma del colore dalle tinte turchese a quelle gialline. Ma in generale il colore è un bel verde scuro quando steso in maniera densa e un bel verde giada quando la densità diminuisce.

Acquosità: bassa

Lubrificazione: medio-alta

Pulizia: : anche questo inchiostro è molto colorante e molto coprente, anche in questo caso ne basta una goccia per colorare un boccale di acqua per intero. Non lascia però alcun residuo sulle penne ed essendo meno acquoso di altri, si lava veramente solo passandolo sotto l'acqua corrente.

Parere personale: è un verde che tutti possono riconoscere come verde, ma non è un verde noioso e sempre uguale. A seconda dell'andamento della vostra scrittura, della natura della carta e del pennino che utilizzate, la tinta garantisce gradevoli variazioni e un buono shading. Sinceramente mi piace moltissimo, soprattutto in abbinamento a carte molto bianche che non ne alterano il colore.
Allegati
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
Majohn Yusheng
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1168
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Enbi »

Abulafia ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 20:07 5) Majohn Yusheng

Yu-sheng (玉生, nato dalla giada - jade)
Molto bello! Mi ricorda un po' il Bronze oxidation di Stilo&Stile
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1630
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Gargaros »

Verde? A me sembra un "blu particolare", cose che adoro. Lo Yusheng mi harba un botto, insomma.
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Enbi ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 20:20
Abulafia ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 20:07 5) Majohn Yusheng

Yu-sheng (玉生, nato dalla giada - jade)
Molto bello! Mi ricorda un po' il Bronze oxidation di Stilo&Stile
Vero, dalle immagini lo ricorda molto.
Questo è solo un pelo più caldo.
Gargaros ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 13:50 Verde? A me sembra un "blu particolare", cose che adoro. Lo Yusheng mi harba un botto, insomma.
Come detto sono leggermente daltonico, quindi per ogni obiezione sulla tinta non posso che darvi ragione :thumbup:
Però, sempre in maniera parascientifica, ti posso dire che prendendo un punto medio del colore e ricavandone il codice esadecimale corrispondente, l'analizzatore qualifica e quantifica così: "The process color (four color CMYK) of #107972 color hex is 0.87, 0.00, 0.06, 0.53. Web safe color of #107972 is #006666 . Color #107972 contains mainly GREEN color.".
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

6) Majohn Fenxu

Feng Xu (风絮 – semi trasportati dal vento - Wind Catkins)

Sottotitolo: 风絮 川烟草 满城风案 梅子黄时而
Lanugine nel vento, erbe immerse nella nebbia del fiume
Tutta la città è piena di fili fluttuanti,
è la stagione in cui le prugne diventano gialle.


Spiegazione: Nella poesia cinese, 风絮 viene spesso utilizzato per trasmettere sensazioni di leggerezza, transitorietà e bellezza effimera.

Colore: siamo di nuovo davanti ad un verde, ma questa volta tutto sbilanciato sui toni caldi, fino ad arrivare alla gamma del giallo. Dalla descrizione che ne dà il produttore dovrebbe essere associato alle messi estive, quindi in effetti già gialle. Nella scrittura sembra quasi un giallo con accumuli verdi, mentre negli swab è un verde (perfino scuro) con toni di giallo.
Come sempre il cartoncino Wearingul è quello più accurato per capire come rende l'inchiostro in scrittura, mentre le prove sulle altre carte rendono diversamente: su Clairefontaine lo swab è un verde scuro opaco e abbastanza piatto; su Bachuan è un verde caldo, più brillante, con accumuli di colore più scuro (ed è il più realistico assieme al Wearingul); su Tomoe River è un fiorire di sfumature e perfino un leggero sheen azzurrino che nella scrittura non esiste neanche sulla stessa TR.

Comportamento: anche questo è un inchiostro più "semplice" di altri, presentando solo tonalità che vanno dal verde al giallo, senza altri effetti e sottotoni. Ha uno shading abbastanza vistoso, simile ad esempio a quello del Diamine Meadow (che, dal nome, ha una ispirazione abbastanza simile). È più "frenato" nella scorrevolezza rispetto agli altri inchiostri Majohn e, per avere una buona leggibilità, gradisce pennini dal flusso copioso, che consentano di far emergere lo shading e le differenze di tono.

Acquosità: bassa

Lubrificazione: media

Pulizia: a differenza di tutti gli altri finora presentati, quest'inchiostro appare un po' più secco e permanente. Se lavato subito dopo l'uso non dà problemi, ma mi dà l'idea che potrebbe lasciare qualche residuo se abbandonato a se stesso. Dà l'impressione di essere più "materico" degli altri. Non avendolo fatto decantare sulle penne però è solo un'impressione, le volte che l'ho usato è venuto via con una semplice sciacquata.

Parere personale: è un inchiostro ludico ed estetico, non uno di quei verdi che "ma alla fin fine posso usarlo anche in ambiti più formali". È proprio un colore solare, acceso e luminoso, che dona alle pagine un bell'aspetto estivo e naturale, ma che forse alla lunga può stancare. Come dice la spiegazione poetica, è bello ma abbastanza "effimero", si sposa solo con determinate situazioni grafiche e mentali.
Allegati
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
Majohn Fenxu
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2819
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Silvia1974 »

Grazie per gli aggiornamenti :) Attendo con trepidazione la recensione di quello con il fior di loto, che mi sta già arrivando insieme al primo recensito :clap:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 15:07 Grazie per gli aggiornamenti :) Attendo con trepidazione la recensione di quello con il fior di loto, che mi sta già arrivando insieme al primo recensito :clap:
Sto seguendo un ordine di presentazione pieno di criterio scientifico, cioè l'ordine casuale con cui Photoshop mi ha diviso e rinominato le immagini ritagliate della pagina del quaderno Wearingul :lol:

Il fior di loto gemello sarà il prossimo, poi l'altro verde, l'arancione e il rosso.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2819
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Silvia1974 »

Non vedo l'ora! :thumbup: E grazie ancora. Quando arriva magari faccio anche io due prove/minirecensioni

Silvia
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2017
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da balthazar »

Bello anche questo Majohn Fenxu, somiglia molto al Alt Goldgrun di R&K e al IG Green Gold di KWZ
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

balthazar ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 18:11 Bello anche questo Majohn Fenxu, somiglia molto al Alt Goldgrun di R&K e al IG Green Gold di KWZ
A occhio più vicino al KWZ, che in qualche esempio trovato qui e lì sembra in effetti quasi identico.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da RisottoPensa »

Abulafia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 15:42 3) Majohn Yunshan

Yunshan (云山, Cloud Mountain / montagna avvolta dalle nuvole)

Sottotitolo: 云山 峡里谁知有人事 世中途望空云山
Nel profondo della gola montuosa, chi potrebbe conoscere le vicende umane?
E nel mondo, in viaggio, alzo lo sguardo verso le vuote e nuvolose montagne.


Spiegazione: È una combinazione molto poetica e visiva, usata spesso nella pittura tradizionale cinese e nella poesia per evocare scenari nebbiosi, misteriosi e tranquilli. Rimanda a paesaggi eterei e spirituali, tipici della cultura classica cinese.

Colore: quasta volta non ci sono tanti dubbi, né troppe variazioni. Lo Yunshan è un blu cielo estremamente brillante e saturo negli swab, mentre è più chiaro ed etereo nella scrittura, pur mantenendo la brillantezza. Diciamo che è un colore che va dal celeste all'azzurro, sconfinando agli estremi sia nel turchese che nel blu. Su carta Clairefontaine mantiene lo shading, ma perde lo sheen.
Su carta Bachuan mostra un po' di sheen rosso-magenta, ancora più presente su Tomoe River; sulla carta cinese lo sheen è presente anche sulla scrittura e non solo sulle macchie, mentre su TR è presente solo sullo swab.

Comportamento: è un azzurro solido, allegro, abbastanza vistoso e che cattura l'attenzione, se usato con pennini che concentrano la tinta. Con pennini dal flusso contenuto o dal tratto più largo, diventa un celeste "mistico", da pittura rinascimentale religiosa.

Acquosità: bassa

Lubrificazione: media

Pulizia: l'inchiostro è abbastanza colorante e lascia una leggera patina scintillante sull'alimentatore e sulle pareti delle demostrator. Va via comunque con l'acqua corrente e senza bisogno di "ammollo".

Parere personale: per me che amo gli azzurri, questo Yunshan è uno dei migliori acquisti in quanto a gradevolezza della tinta. A differenza di altri inchiostri però è un po' più convenzionale, probabilmente da preferire per qualità prezzo più che per la personalità che si può trovare anche in altri equivalenti "conosciuti" (ma più costosi). Più o meno mi dà impressioni simili all'Iroshizuku Tsuyu-Kusa, sia meccanicamente che esteticamente, o al De Atramentis Forget Me Not (più acquoso) o, meno simile, all'Eclat de Saphir di Herbin (più scuro e coprente, meno lubrificato, ma similmente brillante e saturo).

Nota: sì, ogni tanto ho scritto Yushan e non Yunshan. Chiedo venia.
Adoro!

Yunshan è montagna nebbiosa
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 762
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

RisottoPensa ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 20:46
Adoro!

Yunshan è montagna nebbiosa
La prossima volta chiedo a te e non impazzisco con dodici siti intersecati :D
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”