Risposte

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1659
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Risposte

Messaggio da fufluns »

Immagino che, cosí come a me, a molti altri amici di penna sia accaduto di chiedersi che cosa ci connetta, ci leghi, ci avviluppi alla stilografica.

Son belle cose, le penne, con i loro materiali e disegni e l’infinita varietà, i colori e i pennini per tutti i gusti, e poi le carte e gli inchiostri e quant'altri parafernalia ci possano venire in mente che si allacciano alla penna stilografica. E va bene, dunque, non c’é problema ad ammettere che con quattro-cinque penne uno sia già stato inghiottito dal verme cosmico del collezionismo, che unisce universi sempre nuovi ma dal quale non si esce…

Ma la domanda resta. Perché la penna, prima di tutto?

Ora, anche qui immagino ci siano eccezioni, ma le eccezioni sono lì per mostrare la regola generale: chi compra penne stilografiche, scrive.

Ed eccomi dunque arrivato al cuore del mio intervento, qui, alla tavola rotonda dei cavalieri della penna. Abbiamo penne, umili o sontuose, funzionali o scalchigne, piccole e grandi, per scrivere che cosa?

Io sono giunto alla conclusione che l’elenco degli inchiostri, il diario di viaggio, i pensieri sfusi, i fogli dei desiderata, le lettere e i bigliettini , e finanche il racconto breve o le note marginali allo scritto di qualcun altro, abbiano per chi scrive un denominatore comune, e che il genere non sia molto importante.

Aprire il quaderno, stendere il foglio, appoggiare il pennino sulla carta, é sempre un atto di curiosità e di scoperta, un viaggio verso se stessi di fronte all’ineluttabile alterità dell’universo intero. Scrivere é una ricerca di risposte a tutte le domande.

Risposte (1) ©FP.jpg
Risposte (2) ©FP.jpg
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2811
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Risposte

Messaggio da Silvia1974 »

Che bello leggerti e vedere i tuoi scritti! Che armonia :)
Complimenti per il pensiero e per averlo scritto così bene :clap:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
pop56
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2020, 14:02
La mia penna preferita: Tutti i marchi giapponesi
Il mio inchiostro preferito: dipende dal pennino
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Verona
Gender:

Risposte

Messaggio da pop56 »

Non posso che essere d’accordo…grazie per averlo trasferito sulla carta

Giovanni
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Risposte

Messaggio da MatteoQ »

Resto sempre estasiato da tutto ciò che fai, a partire dalla profondità dei pensieri, a come li materializzi con una calligrafia invidiabile, alla qualità delle fotografie che scatti per condividerli con noi. :clap:
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4562
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Risposte

Messaggio da Automedonte »

caro Franco, qualche giorno fa stavo proprio pensando a te perché non ti leggevo da un po' di tempo.

Come sempre sei esempio di stile e di contenuto. :clap:
Cesare Augusto
MiraB
Levetta
Levetta
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 027
Gender:

Risposte

Messaggio da MiraB »

Mio caro Amico di Penna, che piacere rileggerti su queste pagine! (Non che io sia stata molto attiva ultimamente…)

Perché la penna, ci chiedi? La stilografica è l'ultimo oggetto che ci obbliga a essere presenti. Solo tu, il pensiero e quel piccolo miracolo dell'inchiostro che diventa segno.
E per me è una necessità.
Sapere aude

Caterina
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7182
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Risposte

Messaggio da sansenri »

Grazie per il tuo pregevole e ragionato intervento, Francesco, lo dedico al nuovo amico del forum che di recente si crucciava nel cogliere un suo calo di interesse nell'uso e negli scopi dell'uso delle sue (poche ma di pregio: MB) penne, e si scervellava sul "e ora che ci faccio?"
cari saluti
imluca
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Risposte

Messaggio da imluca »

Bellissimi contenuto e calligrafia. Grazie
Avatar utente
DaCaXII
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Risposte

Messaggio da DaCaXII »

Mi ci sono ritrovato molto in quello che ai scritto nella "cartolina"...Oltre che per la calligrafia eccezionale e che invidio profondamente :mrgreen:
Sei arrivato in un momento davvero giusto, in cui mi ritrovo un pò perplesso in questo mondo "pennuto" :lol:
sansenri ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 15:44 Grazie per il tuo pregevole e ragionato intervento, Francesco, lo dedico al nuovo amico del forum che di recente si crucciava nel cogliere un suo calo di interesse nell'uso e negli scopi dell'uso delle sue (poche ma di pregio: MB) penne, e si scervellava sul "e ora che ci faccio?"
cari saluti
Hey! Basta citarmi! Mi fai fischiare le orecchie così! :lol: :wave:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 313
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Risposte

Messaggio da Hologon »

Interessante: scrivere per trovare risposte, scrivere per necessità.
Nella vita ho imparato che le risposte non sono mai assolute, ma non troverei mai delle degne approssimazioni alle domande che la vita mi pone, nel lavoro, nei miei interessi, nelle mie passioni, se ogni giorno non scegliessi una penna e un inchiostro per scrivere, per fermare un pensiero nell'incessante corsa degli stessi pensieri.

Ma spesso per me scrivere è un semplice piacere: anche oggi, nell'isoletta greca dove riposo mente e corpo, segnare i punti di una partita a carte con mia figlia con l'unica penna e l'unico inchiostro che mi sono portato è stato un grande piacere!
Sono moderno, non contemporaneo
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3816
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Risposte

Messaggio da Koten90 »

Intanto: bentornato Franco. È un piacere rileggerti.

Chiederei una trilogia di sequel a questo tuo pensiero circa “il tenore della risposta”. Trovo infatti che ci siano 3 modi di dare una risposta:
1) quello sbrigativo, superficiale e accondiscendente, usato tanto per levarsi la domanda dalla testa
2) quello profondo, ragionato e sentito, che richiede tempo e analisi accurata dell’argomento
3) quello “rotondo” che allarga l’orizzonte e considera anche tutti gli altri fattori in gioco e i punti di vista alternativi per comprendere meglio la situazione
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7182
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Risposte

Messaggio da sansenri »

DaCaXII ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 20:42 Mi ci sono ritrovato molto in quello che ai scritto nella "cartolina"...Oltre che per la calligrafia eccezionale e che invidio profondamente :mrgreen:
Sei arrivato in un momento davvero giusto, in cui mi ritrovo un pò perplesso in questo mondo "pennuto" :lol:
sansenri ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 15:44 Grazie per il tuo pregevole e ragionato intervento, Francesco, lo dedico al nuovo amico del forum che di recente si crucciava nel cogliere un suo calo di interesse nell'uso e negli scopi dell'uso delle sue (poche ma di pregio: MB) penne, e si scervellava sul "e ora che ci faccio?"
cari saluti
Hey! Basta citarmi! Mi fai fischiare le orecchie così! :lol: :wave:
prendi spunto dal grande maestro ;)
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2278
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Risposte

Messaggio da Polemarco »

Fufluns aggiunge un passaggio tra potenza e atto aristotelici : la penna, o se vogliamo un demiurgo platonico
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”