Quotissimo !!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Opinioni Impopolari
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
mastrogigino
- Stantuffo

- Messaggi: 2304
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Opinioni Impopolari
Mi accodo alla perplessità di Esme. Io non sento vibrazioni né con i pennini moderni (rigidi o morbidi che siano) né tantomeno con quelli vintage (un paio di pelikan e omas flessibili).
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7629
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Opinioni Impopolari
per quelli che usano i pennini in acciaio c'è anche la canzone: "ò zappatore"...
io a volte sì, ma solo con alcune belle penne che danno "good vibrations"
https://www.youtube.com/watch?v=Eab_beh07HU
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Opinioni Impopolari
Erano i bei tempi in cui nelle aziende comandavano gli uomini di prodotto e i ragionieri si limitavano alla partita doppia. Mica come adesso che comandano i finanziari...
Comunque anche in Sheaffer si accorsero ben presto che un PdAg come entry level era incommensurabilmente meglio dell'acciaio ma poco sostenibile
Venceremos.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7629
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Opinioni Impopolari
quanto è vero! e ce ne siamo accorti solo a poco a poco... i prodotti visionari sono quasi scomparsi, abbiamo un sacco di prodotti uguali a se stessi, di qualità mediamente in calo, che però portano maggiori profitti agli azionisti
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Opinioni Impopolari
Il costo di lavorazione dei pennini non cambia molto al variare dei materiali... quanto pesa un pennino ? Mezzo grammo? Oggi la quatazione dell'oro (alle stelle) sta intorno ai 74 euro (24kt) un grammo di 14 kt costa 43 euro, il palladio (puro ) intorno ai 30.maylota ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 14:44Erano i bei tempi in cui nelle aziende comandavano gli uomini di prodotto e i ragionieri si limitavano alla partita doppia. Mica come adesso che comandano i finanziari...
Comunque anche in Sheaffer si accorsero ben presto che un PdAg come entry level era incommensurabilmente meglio dell'acciaio ma poco sostenibile![]()
Comandano i markettari (quelli del marketing).
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Opinioni Impopolari
Son discorsi che in qualunque settore abbia lavorato trovavi sempre chi ti tirava fuori.ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 15:26 Il costo di lavorazione dei pennini non cambia molto al variare dei materiali... quanto pesa un pennino ? Mezzo grammo? Oggi la quatazione dell'oro (alle stelle) sta intorno ai 74 euro (24kt) un grammo di 14 kt costa 43 euro, il palladio (puro ) intorno ai 30.
Non mi son mai occupato di metallurgia, ma di sicuro per fare un pennino non basta comprare un ETF sull'oro o sul palladio.
Hai quantitativi minimi, costi di stoccaggio, assicurazioni, adempimenti fiscali e doganali. Costi per la produzione della lega adatta alle penne, macchinari, ammortamento dei macchinari, costo di manodopera specializzata, rese più o meno buone sul semilavorato, scarti, sfridi seconde scelte e prodotti fallati. Economie di scala a seconda di quanti ne fai, costo del capitale per acquisti e magazzino. E millemila altre cose.
Questo a prescindere dal fatto che i costi li sostieni tu direttamente o chi sta a monte nella filiera.
In questo momento posso comprare un future sul prezzo del maiale di prima scelta a 79 centesimi di dollaro per pound (500 grammi). Ma il prosciutto di Parma all'Esselunga mi costa 38 euro al chilo.
Venceremos.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Opinioni Impopolari
Abito in una città, dall'antica vocazione orafa. Un tempo a Napoli era famoso il borgo Orefici e la strada di San Biagio ai librai, per la presenza di negozi, botteghe orafe e fabbricanti di monili preziosi (oggi in larga parte trasferiti al Tarì di Caserta).maylota ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 16:04Son discorsi che in qualunque settore abbia lavorato trovavi sempre chi ti tirava fuori.ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 15:26 Il costo di lavorazione dei pennini non cambia molto al variare dei materiali... quanto pesa un pennino ? Mezzo grammo? Oggi la quatazione dell'oro (alle stelle) sta intorno ai 74 euro (24kt) un grammo di 14 kt costa 43 euro, il palladio (puro ) intorno ai 30.
Non mi son mai occupato di metallurgia, ma di sicuro per fare un pennino non basta comprare un ETF sull'oro o sul palladio.
Hai quantitativi minimi, costi di stoccaggio, assicurazioni, adempimenti fiscali e doganali. Costi per la produzione della lega adatta alle penne, macchinari, ammortamento dei macchinari, costo di manodopera specializzata, rese più o meno buone sul semilavorato, scarti, sfridi seconde scelte e prodotti fallati. Economie di scala a seconda di quanti ne fai, costo del capitale per acquisti e magazzino. E millemila altre cose.
Questo a prescindere dal fatto che i costi li sostieni tu direttamente o chi sta a monte nella filiera.
In questo momento posso comprare un future sul prezzo del maiale di prima scelta a 79 centesimi di dollaro per pound (500 grammi). Ma il prosciutto di Parma all'Esselunga mi costa 38 euro al chilo.
Tante volte, con mio padre buonanima, ci andavamo per predere regali vari, e qualche volta pure fabbricati ad hoc. Tutti rigorosamente pesati in bilancia ... un tanto al grammo.
Scordatevi queste sciocchezze, è lamina di oro non uranio arricchito. Secondo voi dove le facevano le placchette dei Fusion, alla Nasa?
La lamina di oro è già venduta pure così, per investimento.
Io lavoro nel settore dei laminati metallici da 30 anni...
Per i macchiari: se un laminatoio per rame/argento o oro costa 10, un laminatoio per alluminio costa 100, uno per acciaio costa 1000.
Un pennino viene fatto prevalentemente a macchina (vedi fimati youtube), costa molto meno di un monile con castoni fatto a mano.
Infatti le "quotazioni" dell'oro in oreficeria erano diverse tra prodotti fatti a macchina, come le catenine o quelli fatti a mano con i castoni ad esempio.
Poi è arrivato il marketing, con i prodotti griffati che hanno convinto le persone che la bilancia è cafona ,quindi bisogna pagare uno sproposito il modello esclusivo di anello griffato che monta pure un "culo di bicchiere" spacciato per diamante.
Ultima modifica di ASTROLUX il giovedì 12 settembre 2024, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1695
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Opinioni Impopolari
Ah.. allora.
Sembrano tutte siringhe ipodermiche: concordo.
Sono brutte: non tutte, a mio parere. Ci sono delle demonstrator carine. Quelle a effetto smerigliato sono belline, secondo me
Tu trascuri le galline a cui la mia mano appartiene... e, ovviamente, anche la penna
Io non lo so se siano vibrazioni ma con carta di bassa qualità, quella da fotocopie, sento la punta inciampare e questo potrei dire che crea un effetto vibratorio mentre scrivo ma è più problema di tratto interrotto forzatamente, quindi, discontinuo
Ci si lamenta dei prodotti visionari scomparsi, poi c'è un intero topic di pagine in cui si sfottono le creazioni sotto stupefacenti di Montegrappa
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Opinioni Impopolari
OT
Ti segnalo che è uscita la Momento Zero Nuvola Lilla..
Fine OT
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1695
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Opinioni Impopolari
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Opinioni Impopolari
NON PRENDETEVELA, eh!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Opinioni Impopolari
Assolutamente no...
Abbiamo solo segnato il tuo nome sul taccuino nero.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Opinioni Impopolari
Ehm... devo aver paura?
Per caso qualcuno di voi veste di nero e PARLA SEMPRE IN MAIUSCOLO?*

* dovrebbero capirla almeno in tre.
Se più di tre sono felice.
Per caso qualcuno di voi veste di nero e PARLA SEMPRE IN MAIUSCOLO?*
* dovrebbero capirla almeno in tre.
Se più di tre sono felice.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1695
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Opinioni Impopolari
Io non credo di averlo capito
Di personaggio sempre vestito di nero mi viene in mente Sandman ma non parla sempre maiuscolo