Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da cinturino »

Le cinesine/ cinesone continuano a stupirmi, dopo le stupefacenti Hero 329 e 565 ( nonché Jinhao 75), ecco a voi altre due signorine che sanno il fatto loro: la prima una lussuosa Wing Sung 632 ( che non fa che confermare le ottime impressioni della, più misurata, sorella 629), l'altra una economicissima ( ma direi solo nel prezzo) Jinhao x 750. Beninteso le Pelikan, Leonardo, e giapponesine varie continuano a piacermi ...
Allegati
20240525_122138.jpg
20240525_122129.jpg
20240525_122113.jpg
20240525_122036.jpg
20240525_122011.jpg
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da cinturino »

Sapete che la Wing Sung mi piace sempre più....che stia uscendo dalla fase nera e che mi stia ...svecchiando ?
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4905
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da sansenri »

lascio da parte la 632, sulla quale per ora non ho opinione.

Sulla X750 c'è poco altro da dire. E' un carro armato, scrive bene, ma è parecchio pesante.
I detrattori ti diranno anche che ha un tratto troppo largo senza carattere a pennarello. E' abbastanza vero, resta il fatto che scrive senza problemi.
Peccato che tra i pregi non abbia quello di restare pronta a lungo senza che l'inchiostro secchi, altrimenti sarebbe una di quelle penna da lasciare in giro ovunque e dimenticarsela fino all'occorrenza.

Tra i pregi ha quello che quasi qualsiasi pennino size 6 gli monti, lo accoglie.
Sulla mia al momento c'è uno di quei pennini zoom cinesi copia very low cost (e si nota) del Naginata Togi...
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da Gargaros »

cinturino ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:08 Sapete che la Wing Sung mi piace sempre più....che stia uscendo dalla fase nera e che mi stia ...svecchiando ?
Ma va' là, semplicemente hai solo trovato una buona penna.


EDIT
Come è costruita la WS? È seria? Trasmette sensazioni di qualità?

Ti dirò, ultimamente ho una scimmia pazzesca per un paio di Hongdian... Ma potrei deviarla su una WS...
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da cinturino »

Nulla da dire sulla qualità costruttiva, l'impressione è di solidità e di cura, la sensazione è quella di un prodotto di livello elevato ....diciamo tipo Pelikan m 800 ...almeno a mio avviso
pbon
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da pbon »

Si anche a me le penne cinesi piacciono molto, sono praticamente le uniche penne fatte bene.

Penne cinesi hanno pennini tutti identici, controllo qualità ottimo e puoi aspettarti performance buone. Tutte le penne cinesi hanno filettature che non girano all'infinito, hanno un blocco. Tutte o quasi hanno inserti dentro il tappo così la penna non si asciuga dopo poco tempo. Tutte le penne cinesi sono vendute assieme al converter, alcune montano anche cartucce ricaricabili con pipetta (mahjon a1). Molte penne cinesi hanno anche o-rings di silicone, sia sul collare, sia sul fusto.

Io ho comperato prevalentemente hongdian. Ho notato 1 difetto nelle penne cinesi: alcune plastiche si disintegrano, questo capita sulle jinhao da 1 euro. La patina colorata sopra il metallo non è resistente a usura se è lucida, infatti ho una hongdian nera che si è scolorita e ha perso parti della patina. Uso penne tutti i giorni e non uso un portapenne. Inserisco la penna nella tasca dove tengo anche le chiavi e le uso senza pormi troppi problemi, pertanto le sottopongo ad usura normale come se usassi una bic.

A parte questi difetti, le penne cinesi non mi deludono mai, e le considero le migliori per uso quotidiano, anche se preferirei se le patinature non si scolorissero così facilmente.
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da mastrogigino »

pbon ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 13:08 Si anche a me le penne cinesi piacciono molto, sono praticamente le uniche penne fatte bene.

Penne cinesi hanno pennini tutti identici, controllo qualità ottimo e puoi aspettarti performance buone. Tutte le penne cinesi hanno filettature che non girano all'infinito, hanno un blocco. Tutte o quasi hanno inserti dentro il tappo così la penna non si asciuga dopo poco tempo. [...]
Per la serie "la tocco piano"...
:wtf: :lol:
Avatar utente
Abulafia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da Abulafia »

Io prendo appunti per gli acquisti futuri... grazie :thumbup:
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4905
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da sansenri »

mastrogigino ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 18:35
pbon ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 13:08 Si anche a me le penne cinesi piacciono molto, sono praticamente le uniche penne fatte bene.

Penne cinesi hanno pennini tutti identici, controllo qualità ottimo e puoi aspettarti performance buone. Tutte le penne cinesi hanno filettature che non girano all'infinito, hanno un blocco. Tutte o quasi hanno inserti dentro il tappo così la penna non si asciuga dopo poco tempo. [...]
Per la serie "la tocco piano"...
:wtf: :lol:
no comment, lasciamo stare...

cinturino ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 12:24 Nulla da dire sulla qualità costruttiva, l'impressione è di solidità e di cura, la sensazione è quella di un prodotto di livello elevato ....diciamo tipo Pelikan m 800 ...almeno a mio avviso
ero curioso di sapere di più sul pennino della 632, in oro 14k?
Come ti trovi, è rigido o ha un po' di morbidezza?
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da cinturino »

Il pennino è in oro 18 kt di misura #8 e di tratto M ( il mio),. La stilografica è caricata con inchiostro Diamine Writer's Blood e non l'ho utilizzata con altri inchiostri, con questo inchiostro direi che il tratto ed il flusso sono controllati ( ma non deficitari), non ho mai avuto fenomeni di false partenze e/o salti di tratto, non mi sembra un pennnino " duro", al contrario lo trovo piacevole. A mio avviso una stilografica che non ha nessun problema a rapportarsi con le blasonate. È la seconda Wing Sung con pennino in oro ...e non mi sono affatto pentito di entrambe
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4905
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da sansenri »

grazie dell'info, ok quindi è 18k e size 8, tratto M (anche ingrandendo la tua foto, i marchi sul pennino non si vedono troppo bene) .

Non che avessi problemi con un eventuale pennino rigido (solo per far un esempio i sailor 21K sono rigidi, ma bellissimi), mi domandavo solo se avesse un accenno di morbidezza o fosse rigido. grazie
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Cinesando ....ovvero la Wing Sung 632 e la Jinhao x 750

Messaggio da lillolix »

Io devo essere stato doppiamente sfortunato, ws con pennino stitico che più stitico
non si può, una extra extra fine, la 750 il contrario, una fontana. Ed io amo i tratti fini ma non finissimi. Stessa cosa con le due jinhao 159x,una stitica, l’altra esagerata. L’unica che si salva e la tengo ancora tra le mie preferite é il clone della parker 51, la 51a, che ha un tratto perfetto, l’ho dovuta incollare perché la ghiera del tappo si staccava, ma ora è perfetta. Non credo comunque che comprerò mai più cinesate
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”