Stilus 717 di Pecco & C.

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Stilus produceva penne di buon livello, si comprende da alcuni particolari tipo la pezzuola x pulire il pennino con il suo sacchettino nel box di una safety laminata, bellissimo box direi.
Allegati
IMG_20240522_133414.jpg
IMG_20240522_133419.jpg
IMG_20240522_133425.jpg
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Calendarietti pubblicitari, mano del 1930, indiano del 1925 grafica favolosa
Allegati
IMG_20240522_134501.jpg
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Carta assorbente sempre anni 30


Ora basta sennò annoio :lol:
Allegati
1716378577999514396020276222601.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Esme »

No che non annoi. 🙂
E bello il claim dell'ultima foto, una diatriba sempre presente, anche se oggi forse applicabile a certi marchi "italiani"... 😁
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5667
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da francoiacc »

Molto interessante Lucio, effettivamente all'epoca tendevamo a introdurre in casa nostra delle penne che non esiteremo a definire imitazioni di prodotti di successo americani. Tuttavia, ci mettevamo quanto meno la qualita' e, in diversi casi del nostro, anche se piccoli dettagli che comunque facevano la differenza.
Anche io sarei propenso a ritenere che il labbro e' stato rimaneggiato, ma direi che la cosa e' poco rilevante, sarebbe una cicatrice di guerra, il segno di una penna che ha fatto il suo mestiere di penna ed e' giunta comunque ai giorni nostri ancora in ottima forma. E comunque l'importante e' godersela, la penna e la vita. :clap:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
serena900
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:26
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da serena900 »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:50 Ora basta sennò annoio
no anzi, ancora !
è cosi che si arricchisce un filo e la penna assume tutto il suo spessore storico, come testimone di un' epoca.
A mio parere, almeno.
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Lucio54 »

francoiacc ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 14:20 Molto interessante Lucio, effettivamente all'epoca tendevamo a introdurre in casa nostra delle penne che non esiteremo a definire imitazioni di prodotti di successo americani. Tuttavia, ci mettevamo quanto meno la qualita' e, in diversi casi del nostro, anche se piccoli dettagli che comunque facevano la differenza.
Anche io sarei propenso a ritenere che il labbro e' stato rimaneggiato, ma direi che la cosa e' poco rilevante, sarebbe una cicatrice di guerra, il segno di una penna che ha fatto il suo mestiere di penna ed e' giunta comunque ai giorni nostri ancora in ottima forma. E comunque l'importante e' godersela, la penna e la vita. :clap:
Ciao Francesco, mi conosci e sai che sottoscrivo pienamente quanto pensi e scrivi. :clap:

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”