Stilus 717 di Pecco & C.

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da muristenes »

Aggiungo una piccola nota a margine, per quanto non strettamente attinente alle penne stilografiche.
Talvolta si tende a confondere la denominazione "Pecco & co" e quella di "Fratelli Pecco".

Nel 1917 Emilio Pecco (1898-1966) era una giovane matricola presso la facoltà di giurisprudenza a Torino, mentre il fratello Barbaba (1905-1995), futuro ingegnere, era persino più piccolo.

L'azienda presumibilmente fu fondata dal loro papà, il ricco industriale Pietro Pecco (? - 1948), a sua volta discendente di Edoardo Pecco (Ingegnere capo della città di Torino). Gli stessi uffici amministrativi della Stilus erano siti nella cosiddetta Casa Pecco, in via Cibrario 12.

Lo stabilimento produttivo noto è quello di Caluso, benché abbia trovato parziali informazioni circa un primo laboratorio in via Bogino 18 a Torino, in società con tale Giuseppe Zamperoni (articoli da scrittura, macchine da scrivere e calcolatori). Il sodalizio probabilmente durò poco, perché le informazioni relative a questa società (e a questa sede) si fermano al 1919.

La "Pecco & Co." divenne la "Fratelli Pecco tra il 1935 e il 1936 come si può desumere dagli annuali pubblicati sul wiki, e posta in liquidazione nel 1954.
Ultima modifica di muristenes il martedì 21 maggio 2024, 17:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Lucio54 »

muristenes ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:13 Aggiungo una piccola nota a margine, per quanto non strettamente attinente alle penne stilografiche.


Grazie, tutte notizie utili a circoscrivere quanto necessario sulla storia dei Pecco & C.
Buona serata.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Lucio54 »

18KR: laminatura e non oro massiccio.
Con una ricerca sul noto sito di aste online "1930 Stilus 717 di Pecco..." potrai vedere la lunghezza corretta del cappuccio... (tralasciamo ogni commento sul prezzo di vendita).
[/quote]

Ciao Daniele, ti riscrivo la mia risposta perchè deve essere andata persa nella mia incapacità informatica. :roll:
Ovviamente intendevo anch'io che i 18K facessero parte di una laminatura in oro, era per sottolineare che anche dopo cent'anni una buon materiale non svanisce con un piccolo passaggio di una pasta leggermente abrasiva.
Avevo già visto il sito di aste online che citi... ogni commento sul prezzo di vendita è inutile! :crazy:
La misura del cappuccio, anche sul Vol II della Jacopini, è quello che si vede della penna in vendita. Resto sorpreso della capacità di restauro dove non si evidenzia assolutamente alcuna imperfezione. La porterò ad una riunione del Forum per farla valutare dagli esperti restauratori.
Grazie ancora delle informazioni che mi hai inviato, buona serata.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Qualche documento e la targa cel campanello dell'abitazione di famiglia.

PS me l'ha regalata una vicina di casa, non l' ho svitata io :mrgreen:
Allegati
IMG_20240522_101447.jpg
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Inchiostro anni 30
Allegati
Screenshot_2024-05-22-10-13-38-614_com.whatsapp.jpg
Screenshot_2024-05-22-10-13-34-168_com.whatsapp.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Paolo, solo tu puoi avere certe chicche come la targhetta di casa. :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Esme »

muristenes ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:13 Talvolta si tende a confondere la denominazione "Pecco & co" e quella di "Fratelli Pecco".
Scusa, sono un po' tarda in questo momento...😅
Intendi dire che le due denominazioni individuano due momenti ben differenti della produzione (ante e post 1936)?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da maxpop 55 »

Esme ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:37
muristenes ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:13 Talvolta si tende a confondere la denominazione "Pecco & co" e quella di "Fratelli Pecco".
Scusa, sono un po' tarda in questo momento...😅
Intendi dire che le due denominazioni individuano due momenti ben differenti della produzione (ante e post 1936)?
Credo che hai ragione, come ho capito io due Ditte differenti anche se con lo stesso nome e stesse persone, hanno cambiato la denominazione della ditta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da muristenes »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:20 Qualche documento e la targa cel campanello dell'abitazione di famiglia.

PS me l'ha regalata una vicina di casa, non l' ho svitata io :mrgreen:
Incredibile, ma come fai? :lol:

Oltre che curioso persino rilevante, le cartoline certificano che l'Avvocato Basilio (fratello di Pietro e zio di Emilio) curava gli interessi dell'azienda :thumbup:
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da muristenes »

Esme ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:37Scusa, sono un po' tarda in questo momento...😅
Intendi dire che le due denominazioni individuano due momenti ben differenti della produzione (ante e post 1936)?
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:47
Credo che hai ragione, come ho capito io due Ditte differenti anche se con lo stesso nome e stesse persone, hanno cambiato la denominazione della ditta.
Le penne continuarono a essere prodotte come Stilus, ma sul serbatoio di alcune penne compare l'iscrizione "Pecco&Co", su altre "Fratelli Pecco".

Immagine

Immagine

L'azienda rimase certamente in mano alla famiglia, ma presumo debba esserci stato un qualche riassetto societario (un passaggio di quote o la liquidazione di un socio) che ha portato a questa modifica :wave:
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Lucio54 »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:20 Qualche documento e la targa cel campanello dell'abitazione di famiglia.

PS me l'ha regalata una vicina di casa, non l' ho svitata io :mrgreen:
Solo il Gran Maestro poteva tanto! :clap:
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Esme »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:47 due Ditte differenti anche se con lo stesso nome e stesse persone, hanno cambiato la denominazione della ditta
sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:21 Inchiostro anni 30
muristenes ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:21 L'azienda rimase certamente in mano alla famiglia, ma presumo debba esserci stato un qualche riassetto societario
Noto adesso che sulla boccetta c'è scritto "dr. E. Pecco".
Quindi tre denominazioni?
Il fratello ha abbandonato?
Oppure era prima del sodalizio tra fratelli?
O il settore inchiostri era appannaggio di Emilio?

Il marchio poi è passato a Pagliero.

Curioso, come nota prima di tutto Jacopini, come su questa ditta importante ci siano poche informazioni (anche se con gli anni qualcosa di più emerge).
Aurora l'ha oscurata... 😅
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da sanpei »

Due scatole anni 30, in quella arancione ho trovato una safety in ebanite verde nera, curioso come in un paio d'anni il numero di garanzia passi da poche migliaia a quasi 200k :(
Allegati
IMG_20240522_124758.jpg
IMG_20240522_124804.jpg
IMG_20240522_124856.jpg
IMG_20240522_124925.jpg
IMG_20240522_124954.jpg
IMG_20240522_124750.jpg
Ultima modifica di sanpei il mercoledì 22 maggio 2024, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da Esme »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:54 curioso come in un paio d'anni il numero di garanzia passi da poche migliaia a quasi 200k
Dove sono finite tutte queste penne?! 😅
Ce le hai tutte tu?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Stilus 717 di Pecco & C.

Messaggio da maxpop 55 »

Secondo me spesso baravano mettendo qualche numero in più all'inizio o alla fine e non credo fossero i soli
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”