Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1762
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da MaPe »

sansenri ha scritto: domenica 12 maggio 2024, 14:24
condivido i suggerimenti sulla tipologia di penna, ma rischiamo di ragionare ancora troppo da appassionai "impallinati".
Una penna per un regalo importante (non per te) sei sicuro che lo compreresti su Amazon Giappone?
Non è un po' più semplice un negozio nostrano dove con maggior facilità puoi fare un reso, un cambio, avere assistenza, etc.?
Non trovo che stiamo ragionando da appassionati "impallinati", abbiamo risposto in base alle richieste ed informazioni che sono state date.
Mi è capitato di acquistare dal sol levante per fare dei regali, oltre ad acquisti personali, per questo mi sono permesso di suggerire anche questa possibilità.
Certo che è più semplice acquistare in un negozio fisico nostrano, magari andandoci di persona guardando, toccando e provando le penne.
Trovo che dare delle alternative possa ampliare la scelta, alla fine troverà la penna adatta da regalare alla figlia.
Massimo
Avatar utente
MauriVa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 8:11
La mia penna preferita: Pilot Metropolitan
Il mio inchiostro preferito: Waterman (colori vari)
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Emilia Romagna

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da MauriVa »

Prima cosa: davvero grazie a tutti!
Sono commosso dai tanti messaggi che avete scritto, non sto scherzando. La rete al giorno d'oggi non è sempre un posto molto bello e trovare tanti messaggi di aiuto comincia a diventare una cosa sempre più rara, purtroppo.

Seconda cosa: vi domando scusa per l'inesistente mio feedback di questi giorni!
E' un periodo lavorativamente davvero molto intenso e non ho avuto materialmente il tempo di leggervi con calma.
Avete proposto tante penne che io di fatto non conosco ed ho cercato di dare una occhiata a tutte, ma purtroppo non ho avuto modo di guardarle con sufficiente attenzione e quindi per forza di cose so di aver fatto fino ad ora una valutazione molto approssimativa dei vostri suggerimenti.
Avrei voluto dare una risposta ad ogni vostro messaggio, ma non riesco per due motivi: il lavoro non mi dà tregua e (soprattutto!) il compleanno è vicinissimo (tipo sabato prossimo?!?!?!).

Aggiungo alcune considerazioni al mio post iniziale che ho elaborato meglio leggendo le vostre risposte.
Quando si fa un regalo si pensa al destinatario, ma in alcuni casi non si può prescindere dai gusti personali.
Effettivamente i gusti di mia figlia in termini di stilografiche non li conosco!
Avevo acquistato la Grip per provarla e non mi era piaciuta, ma mia figlia se n'è appropriata e ne ha fatto un uso davvero quotidiano e intenso.
Questo vuol dire che per lei il flusso di quella penna non è troppo abbondante ed il tratto (che a me piace più fine) per lei non è un problema.
Rimango comunque dell'idea di rimanere su un pennino EF, con un flusso che non deve essere troppo "esitante" ma neanche troppo copioso: a prendere appunti ci vuole un tratto sicuro e che regga la scrittura veloce.
Non lo avrei mai detto, ma la Grip da questo punto di vista (guardando i quaderni di mia figlia) ha fatto bene il suo lavoro.
Mi sono fatto l'idea che tutte le penne che avete suggerito siano valide da questo punto di vista, quindi non sono preoccupato di sbagliare scelta su questo versante.
Anche sulla rigidità del pennino non mi faccio troppi problemi: nè mia figlia nè io credo saremmo in grado di avvertire le differenze.
Sulla forma: mia figlia è piccolina con le mani piccole, non so quanto questo possa incidere nella scelta della penna (io comunque non sarei in grado di farlo).

C'è un aspetto invece che non avevo considerato nel mio primo post: la "ricarica". In quasi tutte le mie penne io personalmente uso i converter e i boccettini d'inchiostro. E' una cosa che mia figlia, per com'è fatta, mal sopporta: se non ricordo male avevo usato un converter con la Grip (oppure ho solo pensato di farlo, non ricordo!) ma appena siamo passati alle cartucce lei si è subito trovata a suo agio, quasi "liberata" da una incombenza che mal sopportava (temo che se fosse rimasta al converter avrebbe abbandonato l'uso della penna). Motivo? Su alcune cose mia figlia è un po' "spiccia": non ama perdere tempo in cose che non ritiene importanti o utili. Ed è anche un po' pasticciona, cosa non molto indicata nelle operazioni di ricarica.
Questo potrebbe costituire un ostacolo nella scelta: rimanere sulle penne compatibili con cartucce standard (che io compro a barattoli da 100 alla volta!) restringe di tanto la scelta (forse troppo!). Non sono un esperto, ma credo che le Pilot (ad esempio!) abbiano un attacco proprietario e una ricarica a stantuffo di fatto costituirebbe un minus e non un plus.
Forse non deciderei SOLO in base a questo fattore, ma è sicuramente un aspetto importante, da cui dipenderebbe probabilmente l'uso quotidiano o la chiusura nel cassetto (e a me piacerebbe che la penna la potesse usare il più possibile!).

Altra cosa.
Nel mio primo post ho scritto che amo la Metropolitan, ma ero dubbioso sulla scelta. Quando ho scritto non avevo bene idea del perchè, ma forse adesso l'ho capito. C'è il problema delle cartucce (non credo sia compatibile con le "standard"), ma soprattutto è una penna che ho già regalato a mia figlia maggiore in un compleanno meno importante (e purtroppo è rimasta nel cassetto). Forse anche solo per distinguerle, cambierei obiettivo.

Ultima cosa: il budget!
Perchè sotto i 100€? I motivi sono vari.
Intanto perchè NON sarà l'unico regalo, ma è soprattutto perchè le mie altre donne di casa non comprenderebbero nè condividerebbero l'investimento di una cifra non così bassa per una penna.
Inoltre per me è anche una questione psicologica: su alcuni oggetti faccio proprio fatica a superare certe soglie e lo faccio soltanto se sono sicuro che l'apprezzamento ma anche l'uso ripaghino ampiamente l'esborso.
E' vero che se davvero fossi convinto su un particolare modello, probabilmente lo sforzo in più lo farei, ma purtroppo al momento non mi trovo in questa situazione.

Detto questo, il tempo è finito e mi sono rimaste letteralmente poche ore per decidere. So bene che avrei dovuto iniziare questa ricerca molto tempo fa, ma in realtà l'idea della penna mi è arrivata soltanto di recente, dopo aver passato mesi a pensare ad un regalo adatto.
E' certo che accompagnerò la penna con una lettera (scrivo SEMPRE una lettera per il suo compleanno da quando è piccola): spero almeno che l'intento del regalo venga compreso e apprezzato.

Concludo scrivendo solo qualche brevissima considerazione su quanto mi avete consigliato.

Mi sono accorto che, nonostante abbia moltissime penne trasparenti e che mi piacciano molto, non le trovo adatte per questo regalo.
La Pelikan M200 Orange Delight ad esempio la scarterei per questo motivo (ma anche perchè non mi piace il colore!). Ma devo dire che la versione Pastel Blue Edizione speciale la trovo semplicemente BELLISSIMA da vedere.
Purtroppo avrete già capito perchè non mi ci sono ancora tuffato: il prezzo (anche scontato è comunque di circa il 50% più alto del mio budget prefissato) ed il caricamento a stantuffo.
Ma vi confesso che me ne sono innamorato.

Fra le altre mi piace la Pilot Elite 95S (non so perchè, ma nonostante il nero non la trovo troppo seriosa). Problemi: non mi convince il pennino "incassato" e la compatibilità delle cartucce.

Un'altra che mi ha colpito favorevolmente è la Opus 88 Koloro: questa la vorrei "approfondire! (compatibilità con cartucce standard?)

Queste sono le penne che al momento mi hanno colpito di più...

Mi rimetto a spulciare fra i vostri consigli: entro sera si deve decidere!

Davvero ancora grazie a tutti!
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Nepgdamn »

MauriVa ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 13:02 Un'altra che mi ha colpito favorevolmente è la Opus 88 Koloro: questa la vorrei "approfondire! (compatibilità con cartucce standard?)
colpevole del consiglio, ma purtroppo è la più pasticciona fra tutte :lol: è una eyedropper, quindi bisogna prendere l'inchiostro dalla boccetta con una pipetta o una siringa (quindi a malincuore ti direi di scartarla se non le piace ricaricare le penne)

alla luce delle cartucce standard ti consiglierei anche le Staedtler Initium (ci sono con il rivestimento esterno in acciaio, pelle o legno) che sono eleganti ma senza sforare nell' "oggetto da collezione" oppure di restare in casa faber castell con la Ambition o con la E-motion

Altrimenti potresti anche cercare tra le kaweco, c'è la student che ha delle colorazioni interessanti
AntonioBove
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
La mia penna preferita: Pilot Justus
Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Siracusa
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da AntonioBove »

Con il problema delle cartucce (standard o meno) abbiamo eliminato il 75% delle penne suggerite :lol: :lol: :lol:
Rimanendo su cartucce, a questo punto, andrei di Pilot o, al massimo, di Kaweco: la Elite è una signora penna, anche considerando le mani piccole della bambina e le Kaweco (piccole anche loro) si trovano in diverse colorazioni, da quelle più giovanili a quelle più seriose.
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Roland »

Porta tua figlia con te in un negozio che vende stilografiche e fate la scelta li. Devi farle un semplice regalo non andare alla ricerca del Santo Graal.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3215
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Koten90 »

MauriVa ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 13:02 Fra le altre mi piace la Pilot Elite 95S (non so perchè, ma nonostante il nero non la trovo troppo seriosa). Problemi: non mi convince il pennino "incassato" e la compatibilità delle cartucce.
Le cartucce Pilot si trovano molto facilmente, a partire da Amazon con Prime sempre disponibile. Sono cartucce estremamente robuste e si possono anche riempire usando una siringa, invece di buttarle. Io uso le stesse da ottobre 2021!
Il pennino è rigido, ma fenomenale e in oro 14k. Magari non puntare all’EF perché davvero simile a un capello (nella foto che ti lascio, ho usato un inchiostro che tende a spiumare e allargare il tratto, per darti un’idea dell’EF).
Se nera non ti piace molto, valuta anche la bordeaux che, per non so quale motivo, ho sempre considerato l’unica versione di questa penna.
IMG_2346.jpeg
IMG_1559.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1067
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Mightyspank »

Le Pilot Metropolitan vendute da noi nei negozi usano cartucce standard internazionale (Pelikan).
A buon prezzo una penna solida e comoda da portare in giro è la Kaweco Sport Al, la versione in alluminio. Staresti nel budget.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4868
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da sansenri »

MauriVa ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 13:02 Prima cosa: davvero grazie a tutti!
Sono commosso dai tanti messaggi che avete scritto, non sto scherzando. La rete al giorno d'oggi non è sempre un posto molto bello e trovare tanti messaggi di aiuto comincia a diventare una cosa sempre più rara, purtroppo.

Seconda cosa: vi domando scusa per l'inesistente mio feedback di questi giorni!
E' un periodo lavorativamente davvero molto intenso e non ho avuto materialmente il tempo di leggervi con calma.
Avete proposto tante penne che io di fatto non conosco ed ho cercato di dare una occhiata a tutte, ma purtroppo non ho avuto modo di guardarle con sufficiente attenzione e quindi per forza di cose so di aver fatto fino ad ora una valutazione molto approssimativa dei vostri suggerimenti.
Avrei voluto dare una risposta ad ogni vostro messaggio, ma non riesco per due motivi: il lavoro non mi dà tregua e (soprattutto!) il compleanno è vicinissimo (tipo sabato prossimo?!?!?!).

Aggiungo alcune considerazioni al mio post iniziale che ho elaborato meglio leggendo le vostre risposte.
Quando si fa un regalo si pensa al destinatario, ma in alcuni casi non si può prescindere dai gusti personali.
Effettivamente i gusti di mia figlia in termini di stilografiche non li conosco!
Avevo acquistato la Grip per provarla e non mi era piaciuta, ma mia figlia se n'è appropriata e ne ha fatto un uso davvero quotidiano e intenso.
Questo vuol dire che per lei il flusso di quella penna non è troppo abbondante ed il tratto (che a me piace più fine) per lei non è un problema.
Rimango comunque dell'idea di rimanere su un pennino EF, con un flusso che non deve essere troppo "esitante" ma neanche troppo copioso: a prendere appunti ci vuole un tratto sicuro e che regga la scrittura veloce.
Non lo avrei mai detto, ma la Grip da questo punto di vista (guardando i quaderni di mia figlia) ha fatto bene il suo lavoro.
Mi sono fatto l'idea che tutte le penne che avete suggerito siano valide da questo punto di vista, quindi non sono preoccupato di sbagliare scelta su questo versante.
Anche sulla rigidità del pennino non mi faccio troppi problemi: nè mia figlia nè io credo saremmo in grado di avvertire le differenze.
Sulla forma: mia figlia è piccolina con le mani piccole, non so quanto questo possa incidere nella scelta della penna (io comunque non sarei in grado di farlo).

C'è un aspetto invece che non avevo considerato nel mio primo post: la "ricarica". In quasi tutte le mie penne io personalmente uso i converter e i boccettini d'inchiostro. E' una cosa che mia figlia, per com'è fatta, mal sopporta: se non ricordo male avevo usato un converter con la Grip (oppure ho solo pensato di farlo, non ricordo!) ma appena siamo passati alle cartucce lei si è subito trovata a suo agio, quasi "liberata" da una incombenza che mal sopportava (temo che se fosse rimasta al converter avrebbe abbandonato l'uso della penna). Motivo? Su alcune cose mia figlia è un po' "spiccia": non ama perdere tempo in cose che non ritiene importanti o utili. Ed è anche un po' pasticciona, cosa non molto indicata nelle operazioni di ricarica.
Questo potrebbe costituire un ostacolo nella scelta: rimanere sulle penne compatibili con cartucce standard (che io compro a barattoli da 100 alla volta!) restringe di tanto la scelta (forse troppo!). Non sono un esperto, ma credo che le Pilot (ad esempio!) abbiano un attacco proprietario e una ricarica a stantuffo di fatto costituirebbe un minus e non un plus.
Forse non deciderei SOLO in base a questo fattore, ma è sicuramente un aspetto importante, da cui dipenderebbe probabilmente l'uso quotidiano o la chiusura nel cassetto (e a me piacerebbe che la penna la potesse usare il più possibile!).

Altra cosa.
Nel mio primo post ho scritto che amo la Metropolitan, ma ero dubbioso sulla scelta. Quando ho scritto non avevo bene idea del perchè, ma forse adesso l'ho capito. C'è il problema delle cartucce (non credo sia compatibile con le "standard"), ma soprattutto è una penna che ho già regalato a mia figlia maggiore in un compleanno meno importante (e purtroppo è rimasta nel cassetto). Forse anche solo per distinguerle, cambierei obiettivo.

Ultima cosa: il budget!
Perchè sotto i 100€? I motivi sono vari.
Intanto perchè NON sarà l'unico regalo, ma è soprattutto perchè le mie altre donne di casa non comprenderebbero nè condividerebbero l'investimento di una cifra non così bassa per una penna.
Inoltre per me è anche una questione psicologica: su alcuni oggetti faccio proprio fatica a superare certe soglie e lo faccio soltanto se sono sicuro che l'apprezzamento ma anche l'uso ripaghino ampiamente l'esborso.
E' vero che se davvero fossi convinto su un particolare modello, probabilmente lo sforzo in più lo farei, ma purtroppo al momento non mi trovo in questa situazione.

Detto questo, il tempo è finito e mi sono rimaste letteralmente poche ore per decidere. So bene che avrei dovuto iniziare questa ricerca molto tempo fa, ma in realtà l'idea della penna mi è arrivata soltanto di recente, dopo aver passato mesi a pensare ad un regalo adatto.
E' certo che accompagnerò la penna con una lettera (scrivo SEMPRE una lettera per il suo compleanno da quando è piccola): spero almeno che l'intento del regalo venga compreso e apprezzato.

Concludo scrivendo solo qualche brevissima considerazione su quanto mi avete consigliato.

Mi sono accorto che, nonostante abbia moltissime penne trasparenti e che mi piacciano molto, non le trovo adatte per questo regalo.
La Pelikan M200 Orange Delight ad esempio la scarterei per questo motivo (ma anche perchè non mi piace il colore!). Ma devo dire che la versione Pastel Blue Edizione speciale la trovo semplicemente BELLISSIMA da vedere.
Purtroppo avrete già capito perchè non mi ci sono ancora tuffato: il prezzo (anche scontato è comunque di circa il 50% più alto del mio budget prefissato) ed il caricamento a stantuffo.
Ma vi confesso che me ne sono innamorato.

Fra le altre mi piace la Pilot Elite 95S (non so perchè, ma nonostante il nero non la trovo troppo seriosa). Problemi: non mi convince il pennino "incassato" e la compatibilità delle cartucce.

Un'altra che mi ha colpito favorevolmente è la Opus 88 Koloro: questa la vorrei "approfondire! (compatibilità con cartucce standard?)

Queste sono le penne che al momento mi hanno colpito di più...

Mi rimetto a spulciare fra i vostri consigli: entro sera si deve decidere!

Davvero ancora grazie a tutti!
giusto feedback!
ora devi far presto...
Pelikan M200, NO, non è a cartucce è a pistone!
Opus 88, NO, non è cartucce, riempimento a contagocce, lascia stare!

Le Pilot possono andare e le Sailor anche, cartucce proprietarie, ma si trovano.
Se il budget è corto allora la Pilot Prera potrebbe andare, circa 40-50 euro (versione non demo cerca sull'amazzonia).
Delta intesa a 78 euro a cartucce, quella blu è caruccia.
Enbi
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia/Perugia
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Enbi »

MauriVa ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 13:02 Fra le altre mi piace la Pilot Elite 95S (non so perchè, ma nonostante il nero non la trovo troppo seriosa). Problemi: non mi convince il pennino "incassato" e la compatibilità delle cartucce.
Mi accodo ad Alessio spendendo qualche parola sulla Pilot Elite: accetta cartucce proprietarie, però se sei disposto a reperirle online non dovrebbe essere difficile e non dovrebbe costituire una spesa eccessiva (ricorda solo che costano di più, certamente a parità di inchiostro molto di più dei barattoloni da 100 cartucce, ma l'inchiostro dentro è di grande qualità).
Il pennino "incassato" io lo trovo molto elegante, e come scrive!
Io ho un EF, ma da quello che hai scritto mi orienterei su un F: sarà sicuramente meno abbondante di quello della Faber Castell Grip, e al tempo stesso dovrebbe essere più gestibile dell'EF (uso il condizionale perché non ho mai provato l'F).
Per una persona con mani molto piccole quale io sono è molto comoda, e calzando il cappuccio diventa una penna di dimensioni regolari.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに巻き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
AntonioBove
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
La mia penna preferita: Pilot Justus
Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Siracusa
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da AntonioBove »

Tra Prera e Elite (le ho entrambe, ed entrambe in F) andrei di Elite, se vogliamo qualcosa che salti all'occhio.
La Prera mi sembra quasi una penna "normale"...
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3215
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Koten90 »

MauriVa ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 13:02 il compleanno è vicinissimo (tipo sabato prossimo?!?!?!).
C’è il pen show di Firenze sabato! Vieni con lei a provarne un po’!!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1762
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da MaPe »

La ragazza ha le mani piccole, preferisce la cartucce per comodità, la prima penna che mi viene in mente è la Kaweco Sport con pennino EF. C'è anche la versione in alluminio, ma personalmente preferisco la versione normale in plastica.
Pilot Prera pennino F, non so se quella venduta da noi ha l'attacco Standard o quello proprietario, comunque si trovano facilmente. Penna un po' particolare la TWSBI Swipe pennino EF, l'imboccatura è standard, ma ha fatto delle cartuccie "proprietarie" che contengono il doppio dell'inchiostro.

P.S. la Kaweco Elite si fa fatica a reperirla, se la ragazza ha le mani piccole la Dia 2 è la trovo più adatta.
Massimo
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Nepgdamn »

io però eviterei le pilot/sailor. se l'obbiettivo è quello di avere una penna da uso quotidiano ed esclusivo significherebbe usare più o meno una cartuccia a settimana (se non anche 2 a settimana per l'università).

Per quanto possano essere di facile reperibilità, nulla batte i bottiglioni di cartucce tedeschi tipo Schneider (che ti fanno comprare 100 cartucce a meno di 10€), 100 cartucce pilot costerebbero circa 50€
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3317
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Esme »

Solo un appunto al volo: la Metropolitan ha TEORICAMENTE attacco standard, nella realtà il nippolo è di uno zic troppo spesso e rompe le cartucce. Occorre montargli il converter Jinhao.
Oppure, mi pare di ricordare che ci fosse la giapponesata geniale, cioè che l'attacco fosse fatto in modo da accettare anche le cartucce Pilot (ma questo potrebbe essere vero sulla versione americana, non ricordo con esattezza).

Per il resto, direi che nei prossimi consigli sia da tenere conto di quanto MauroVa ha ben esplicitato.
Caricamento a cartuccia internazionale
Penna non enorme
Penna carina ma da usare tutti i giorni
Sotto i 100€


Su dai, lasciamo da parte le nostre fissazioni e diamogli un vero aiuto in questo senso.
(Io per ora mi astengo.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Betz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
Il mio inchiostro preferito: Lamy
Misura preferita del pennino: Medio

Una penna per un regalo importante: chi mi aiuta?

Messaggio da Betz »

Anch'io quoto la Kaweko Sport, non EF perché avevo letto qui che spesso gratta, ma un F, che ho anch'io e mi sembra "onesto", oltre ad assomigliare abbastanza come feedback all'F della Faber Castell Grip.
Essendo un regalo io, come avevo già scritto, opterei per le versioni "Art", fanno veramente delle belle combinazioni.
Poi è compatta, leggera, si porta ovunque, è l'ideale per una ragazza giovane :thumbup:
Unica cosa...essendoci tante belle colorazioni e costando relativa poco, attenzione che una tira l'altra :lol:
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”