Mystery Black della Montblanc

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mystery Black della Montblanc

Messaggio da giannidr »

Ciao a tutti.
E' il mio primo post dopo la presentazione, quindi è chiaro che faccio una domanda forse già trita e ritrita, ma scusatemi comunque.
Ho avuto giusto poco tempo di girare quà e là qualche discussione del forum.
Mi hanno colpito alcuni pareri sul nero MB, che è poco fluido e che non è proprio nero.
Io lo uso sulla mia 149 M e non mi ha dato mai problemi, ha un ottimo flow, sarà che non ha una ottima saturazione, ma credo che sia una sua caratteristica.
Datemi qualche consiglio su quali inchiostri posso usare sulla mia penna.

Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
ilconterosso

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da ilconterosso »

Ciao Gianni.
se ti piace il nero proprio nero e fluido veramente,
ti consiglio l'Herbin Perle Noire, che uso ormai quotidianamente,
e l'Aurora Black, altro nero bello tosto... ;)
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da lolnarcan »

Del montblanc mystery gray si salva solo il design della boccetta in vetro.. Dipende che particolari proprietà desideri dall'inchiostro: per scrittura che resista all'acqua-luce-laser-tempo il Noodler's black vale la pena per l'attesa della spedizione così come il Sailor con nanopigmenti (necessita di maggior manutenzione); se vuoi un nero che si definisca tale, Aurora o J.Herbin sono l'apice. Se credi che il flusso sia troppo abbondante allora opta per il Pelikan, che sicuramente è molto più nero del MB.

Altrimenti al diavolo il noioso nero e viva Diamine Asa Blue.
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da giannidr »

Grazie per le cordiali risposte.
Proverò alcuni neri e vi farò sapere. Ho intenzione di acquistare alcuni colori tra cui il blu.
Attendo qualche altro consiglio.
Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da vikingo60 »

ilconterosso ha scritto:Ciao Gianni.
se ti piace il nero proprio nero e fluido veramente,
ti consiglio l'Herbin Perle Noire, che uso ormai quotidianamente,
e l'Aurora Black, altro nero bello tosto... ;)
Condivido al 100%!
Alessandro
rembrandt54

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da rembrandt54 »

Gianni, io nella mia 149 pennino F uso con enorme soddisfazione anche il Pelikan 4001 Brillant
Black ;)

stefano
gianpi73
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Napoli

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da gianpi73 »

Io per la mia 146 devo usare giocoforza l'MB (m. black)...
Ieri chiacchieravo con il loro customer service e per le penne nuove, MB riconosce la garanzia solo se i tecnici non trovano tracce di altro inchiostro. Quindi me tocca usa' solo quello loro, almeno per un po'...
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da giannidr »

E' quello che mi hanno detto anche a me.
Verrei capire poi come farebbero a capire e a rintracciare tracce (scusate il bisticcio) di un inchiostro diverso, A meno che non fanno l'analisi dello stub (in questo caso si tratta di piombo) o del DNA del ferro.
Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da piccardi »

gianpi73 ha scritto:Io per la mia 146 devo usare giocoforza l'MB (m. black)...
Ieri chiacchieravo con il loro customer service e per le penne nuove, MB riconosce la garanzia solo se i tecnici non trovano tracce di altro inchiostro. Quindi me tocca usa' solo quello loro, almeno per un po'...
Questa mi giunge nuova.
Della serie ti vendo l'auto ma ti riconosco la garanzia solo se usi la benzina che ti vendo io. Mi pare una follia bella e buona.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da giannidr »

Perfettamente d'accordo con te, ma è quello che dicono i rivenditori.
Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da piccardi »

giannidr ha scritto:Perfettamente d'accordo con te, ma è quello che dicono i rivenditori.
Beh, se è vero credo possa essere una buona ragione per evitare di comprare Montblanc, una penna stilografica che perde la garanzia se ci metti l'inchiostro (per stilografiche ovviamente) solo perché non è quello della marca, è una cosa assurda. E detto sinceramente ho seri dubbi che una cosa del genere regga sul piano legale, non puoi accampare scuse simili su una penna difettosa perché qualcuno l'ha usata con un inchiostro non tuo.

Mi chiedo quali ragioni possa accampare Montblanc per questa pretesa. Che le loro penne sono talmente delicate che se uno ci mette un normale inchiostro che tutte le altre possono usare tranquillamente si rovinano per cui non ne rispondono? Se ne potrebbe concludere che sono di qualità così scarsa che metterci l'inchiostro sbagliato le rompe! Direi che la cosa rischia di tramutarsi in un clamoroso boomerang.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
giannidr ha scritto:Perfettamente d'accordo con te, ma è quello che dicono i rivenditori.
Beh, se è vero credo possa essere una buona ragione per evitare di comprare Montblanc, una penna stilografica che perde la garanzia se ci metti l'inchiostro (per stilografiche ovviamente) solo perché non è quello della marca, è una cosa assurda. E detto sinceramente ho seri dubbi che una cosa del genere regga sul piano legale, non puoi accampare scuse simili su una penna difettosa perché qualcuno l'ha usata con un inchiostro non tuo.

Mi chiedo quali ragioni possa accampare Montblanc per questa pretesa. Che le loro penne sono talmente delicate che se uno ci mette un normale inchiostro che tutte le altre possono usare tranquillamente si rovinano per cui non ne rispondono? Se ne potrebbe concludere che sono di qualità così scarsa che metterci l'inchiostro sbagliato le rompe! Direi che la cosa rischia di tramutarsi in un clamoroso boomerang.

Simone
Per esperienza diretta, le mie MB 149 e 146 sono state caricate con Herbin Perle Noire, Aurora Black e Pelikan 4001 senza avere mai problemi ;)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da vikingo60 »

giannidr ha scritto:E' quello che mi hanno detto anche a me.
Verrei capire poi come farebbero a capire e a rintracciare tracce (scusate il bisticcio) di un inchiostro diverso, A meno che non fanno l'analisi dello stub (in questo caso si tratta di piombo) o del DNA del ferro.
Gianni
In effetti questo viene detto anche da Parker e Waterman.Dubito che perdano tempo con analisi chimico-fisiche;ma qualche sistema devono averlo,per capire se è stato usato qualche altro tipo di inchiostro.
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da vikingo60 »

piccardi ha scritto:
gianpi73 ha scritto:Io per la mia 146 devo usare giocoforza l'MB (m. black)...
Ieri chiacchieravo con il loro customer service e per le penne nuove, MB riconosce la garanzia solo se i tecnici non trovano tracce di altro inchiostro. Quindi me tocca usa' solo quello loro, almeno per un po'...
Questa mi giunge nuova.
Della serie ti vendo l'auto ma ti riconosco la garanzia solo se usi la benzina che ti vendo io. Mi pare una follia bella e buona.

Simone
Purtroppo ciò accade anche con le auto:non con la benzina,ma con l'olio.Se si usa un olio di marca diversa da quello suggerito dalla Casa costruttrici,c'è la decadenza immediata della garanzia.Stesso discorso con il refrigerante del radiatore.
Alessandro
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Mystety Black della Montblanc

Messaggio da klapaucius »

giannidr ha scritto: Io lo uso sulla mia 149 M e non mi ha dato mai problemi, ha un ottimo flow, sarà che non ha una ottima saturazione, ma credo che sia una sua caratteristica.

OTTORINOOOOO! :D :D
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Inchiostri”