Kaweco 250

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5663
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da francoiacc »

sansenri ha scritto: lunedì 1 aprile 2024, 22:53 Tu citi Leonardo, però è un caso un po' particolare in cui Leonardo ha scelto di usare conduttori in ebanite più ampi e ovviamente deve fare una sezione più larga per alloggiarli. Il pennino essendo in metallo anche se ha diametro di curvatura 6mm, si adatta ad un alimentatore leggermente più largo, il metallo è flessibile.
Esattamente, per questo ho preferito chiarire la questione. Leonardo è esempio lampante del fatto che il diametro interno del collare non ha alcuna attinenza con la taglia del pennino.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da sansenri »

Ma questo credo sia appurato.
Purtroppo a parole non è sempre semplicissimo esprimere un concetto che una volta colto pare ovvio.

In uno dei post precedenti ho detto
"Considera sempre che dire size 5 o size 6 non ha niente a che fare con la "grandezza del pennino", l'unica cosa che definisce size 5 o size 6 è il diametro del foro in cui il pennino si inserisce, e nel caso del 060 e 076 si tratta del diametro INTERNO del collare in cui sono montati."

Quindi credo che stiamo dicendo la stessa cosa.

Io però ora stavo discorrendo del cosa definisce size 5 o size 6 o size 8...

Poi è ovvio che andando nel "piccolissimo" non è scontato sapere con certezza quale delle 3 misure, foro, diametro pennino, diametro alimentatore, definisca la misura in mm.
Lasciamo un attimo da parte Leonardo e i suoi casi peculiari (alimentatore 6,5mm).

Io tendo a pensare che chi definisce la misura è il produttore del pennino, per cui (penso come dicevi anche tu) Bock (ad esempio) fa un pennino che ha diametro di curvatura esattamente 6mm.
Ma il pennino ha uno spessore. Qual'è la misura esatta 6mm? il diametro esterno o interno della curvatura del pennino?
Io ritengo sia il diametro esterno.
In tal caso, dato che il pennino deve infilarsi nella sezione (o in un collare) il diametro interno della sezione (o del collare) deve essere anche quello 6mm.
Probabilmente quindi è l'alimentatore che non è precisamente 6 mm di diametro, ma una frazione di mm meno.
Ripeto, presumo.
E presumo che ciò valga per produttori di grandi numeri come Jowo e Bock.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5663
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da francoiacc »

sansenri ha scritto: lunedì 1 aprile 2024, 23:49
In uno dei post precedenti ho detto
"Considera sempre che dire size 5 o size 6 non ha niente a che fare con la "grandezza del pennino", l'unica cosa che definisce size 5 o size 6 è il diametro del foro in cui il pennino si inserisce, e nel caso del 060 e 076 si tratta del diametro INTERNO del collare in cui sono montati."

Quindi credo che stiamo dicendo la stessa cosa.
Secondo me invece è proprio qui che abbiamo una differente concezione di taglia o misura del pennino. Io non lo identifico con il diametro interno del collare. Se tu intendi altro non saprei, ma quello che scrivi sopra non è quello che io dico, ossia

“La taglia del pennino è il diametro della circonferenza ideale del gambo del pennino (per i produttori quale Bock e JoWo).”

Vero, se ci mettiamo un conduttore da 6mm di diametro va bene, ma anche un conduttore da 6.5mm va bene. Per cui non è neanche corretto dire che è il diametro del conduttore che identifica la taglia del pennino. Se un neofita prende un calibro e misura il diametro del conduttore in ebanite di una Leonardo non ci si trova e non ci ha capito una acca (scusa sono ancora troppo militare!)
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da sansenri »

Francesco, hai ragione :) , concordo sul fatto che il diametro di curvatura del pennino definisce quello che in genere (e in tempi moderni) viene chiamato "nib size" (che come abbiamo detto non ha niente a che vedere con la "grandezza" del pennino - ali e lunghezza possono differire), ed è la misura prima che definisce il nib size. Lo dicevo prima, è il produttore del pennino che definisce la dimensione, quindi è chiaro che come prima misura di riferimento si prende il diametro di curvatura del pennino.

A rigor di logica però, se il diametro (esterno) di un pennino è (ad esempio) 6mm, il foro della sezione in cui si inserisce deve anche lui essere di diametro interno 6mm, altrimenti stai "forzando" il pennino.
E' evidente che ci sia chi lo fa, e questo non cambia la "size" del pennino, però non è esattamente un approccio ortodosso...

Se comunque torniamo a guardare solo Bock, e in particolare il 250, di cui si parla in questo topic, e Jowo size 6 che è stato tirato in ballo per confronto, se guardi questi pennini standard montati nei loro collari, il diametro di curvatura dei pennini è 6mm, e il diametro interno dei collari è 6 mm.
Per facilità di misura, a conferma del nib size di questi pennini, e anche del size 5 (nel dubbio - che è sorto sui Kaweco 060 e 076), è molto più facile misurare il diametro interno del collare che riuscire a misurare il diametro di curvatura del pennino. Il pennino è un arco di circonferenza... ci vuole la matematica per misurarlo... con il calibro non te la cavi.
Quindi, premesso quanto sopra, per capire se un gruppo pennino standard Bock/Jowo è un size 5, 6 o 8, la manovra pratica è sfilare pennino e alimentatore e misurare il diametro interno del foro.

Sto con te che in casi particolari, misurare il diametro interno della sezione/collare può essere fuorviante.
Vedi il caso particolare di Leonardo, ma ti posso fare altri esempi, anche Ranga quando monta i Bock e i Jowo size 6 in eyedropper non fora la sezione a 6mm, ma a 6,35mm, perché ha alimentatori di quel diametro e parte da quelli. Il pennino fletterà un po' (si adeguerà ad una circonferenza leggermente più larga) senza soffrire.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3584
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da Automedonte »

Fate come me, comprate le penne già montate e le lasciate stare come escono dal negozio :lol:
Cesare Augusto
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kaweco 250

Messaggio da sansenri »

:lol: Grande Cesare!...

mi accorgo che abbiamo sconfinato un po' nella lana caprina... :)

(però per alcuni fa parte del divertimento ;) )
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”