Ero: enigmi e pettini d'avorio

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Wall »

:lol: l'anello mancante!

Bravissima esme hai l'animo del segugio detective!
Sì direi proprio che tutto ha senso. Sul retro della fascetta il logo presente è il secondo che hai postato (quello senza la scritta made in italy). Sul fondo della scatolina c'è inciso il modello della stilografica e la gradazione del pennino più un altro numero:
407 XF 27
Quindi sarei propenso a credere sia proprio la sua scatolina.

Molto, molto interessanti tutte queste informazioni che cominciano a prendere forma come tessere di un puzzle.
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da ricart »

01.JPG
rimettendo a posto le scatoline, sul fondo di quella della Rodur, è certa solo la sigla FK (Fine Kugel), per gli altri numeri non ho idea
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Wall »

Se è la stessa sequenza di numeri della mia credo che 611 possa essere il modello. FK lo hai già detto tu, la gradazione delnpennino e l'ultimo numero credo si riferisca alla livrea/colore.

Interessante la scritta in matita che si intravede in alto a sinistra: 1000

Potrebbe essere il prezzo?

La mia costava 1200 lire :lol:
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da ricart »

Si è il prezzo
02.JPG
come questo sulla Ero
03.JPG
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1635
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da balthazar »

Come promesso, aggiungo qualche (brutta) foto della mia Ero con pennino in oro 14k:
_DSC1132.JPG
qui con una M400 old
_DSC1133.JPG
_DSC1134.JPG
particolare della canna
_DSC1141.JPG
paragone - forse mal riuscito - con M400 Tortoise Shell old
_DSC1136.JPG
il pennino
_DSC1140.JPG
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Esme »

balthazar ha scritto: lunedì 1 aprile 2024, 12:07 Come promesso, aggiungo qualche (brutta) foto della mia Ero con pennino in oro 14k
A parte che le foto non sono brutte, perché la penna si vede molto bene, questa è sicuramente una Ero di qualità superiore.
Molto bella.
Di certo non è rivestita di pellicola. O è proprio celluloide, oppure ha un fusto realizzato come le Pelikan.

Sulla baia in questi giorni mi è capitato di vederne più di una con questa realizzazione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1635
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da balthazar »

Esme ha scritto: lunedì 1 aprile 2024, 12:17
balthazar ha scritto: lunedì 1 aprile 2024, 12:07 Come promesso, aggiungo qualche (brutta) foto della mia Ero con pennino in oro 14k
A parte che le foto non sono brutte, perché la penna si vede molto bene, questa è sicuramente una Ero di qualità superiore.
Molto bella.
Di certo non è rivestita di pellicola. O è proprio celluloide, oppure ha un fusto realizzato come le Pelikan.

Sulla baia in questi giorni mi è capitato di vederne più di una con questa realizzazione.
Grazie. Purtroppo ho dimenticato di fotografare la clip con la scritta in verticale ERO. In effetti è una bella penna, bella proprio nella sua semplicità. Poi, come tutte le ERO che mi sono passate fra le dita, scrive sempre e bene. Ti ringrazio anche per aver riportato in evidenza questo marchio, a mio parere abbastanza sottovalutato.
Avatar utente
galimba
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Monza Brianza
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da galimba »

Complimenti ESME, splendido articolo.
Questa è la mia EF
ERO EF_a.jpg
ERO EF_b.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Esme »

Grazie. :)
galimba ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 22:44 Questa è la mia EF
Caspita, ma avete tutti delle Ero molto belle!

(Parentesi per condividere la scimmia: sulla baia, dove di solito si trovano le solite Ero Major/Minor, sono comparse un buon numero di Ero più anziane e più interessanti. Coincidenze? :lol:)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Lucio54 »

Quindi la UNIVERSAL, pur avendo la linea di stampaggio in casa, a un certo punto ha deciso di farsi produrre stilografiche a pistone in Germania dalla Ero.
Molto interessante.
[/quote]

Complimenti Esme per la qualità e la mole di lavoro della ricerca storica. :clap:
Approfitto per aggiungere un paio di foto relative alla mia Ero - UNIVERSAL, corredata di scatola "pitonata" e incisione del logo UNIVERSAL sul fusto della penna. Il pennino è il già noto IRIDIUM Ero Irkus 7.
Direi che anche la mia stilo conferma quanto da te detto in merito alle stilografiche UNIVERSAL a pistone prodotte dalla Ero.
Buona serata.

Lucio
Allegati
1.jpg
4.jpg
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Esme »

Lucio54 ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 19:44 Approfitto per aggiungere un paio di foto relative alla mia Ero - UNIVERSAL
Grazie Lucio!
L'incisione del logo Universal sul fusto e della scritta Ero sulla clip è la prova del nove.

Quanto sarebbe bello recuperare una fattura o una richiesta di ordine! 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2375
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da AinNithael »

Esme ha scritto: domenica 24 marzo 2024, 0:49
MA CHE, MICA TI STARAI ALZANDO PRIMA DEI TITOLI DI CODA, VERO?


Fermi tutti! Anche gli attori secondari hanno diritto di essere ricordati!🙂

Me ne guardo bene, resto seduta nel caso ci sia qualche scena post credit
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ero: enigmi e pettini d'avorio

Messaggio da Esme »

AinNithael ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 22:53 Me ne guardo bene, resto seduta nel caso ci sia qualche scena post credit
😁 e come hai visto, c'è stato addirittura un teaser bomba per il prossimo capitolo: "Ero e Universal, l'ineffabilitá delle custodie rosse"!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”