Nei mercatini mi sono fatto un sacco di esperienza, alcuni amici e molti nemici,
circa 20 anni orsono andavo al "balon" tutti i sabati, arrivavo in loco verso le 3/3.30 del mattino e giravo fino alle 10.00
c'era un mucchio di roba interessante, le penne del dopoguerra o moderne, non se le filava nessuno, manco le MontB
giusto le Omas 361 che costavano quasi più di adesso erano le sole stilo mitiche ed inarrivabili degli anni '50,
per il resto qui a Torino su 10 penne 4/5 erano Aurora, 88, rientranti, Novum, Selene, ogni tanto una Duplex o cose simili,
so per certo che a Roma e Milano era anche meglio, a Roma ancora adesso non va male.
Ora non vale + la pena di alzarsi dal letto per il balon, nemmeno per altri mercati,
internet ed Ebau hanno stravolto tutto, ma una passeggiata una o due volte al mese la faccio ancora,
dopo tanti anni quacuno che mi chiama "quello delle penne" e mi tira fuori un tesoro dalla tasca, c'è ancora per fortuna,
è in quei  momenti mi rendo conto di essere anziano, mannaggia!  
