Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Ottorino »

Qualcuno che ha un' Aurora con questo pennino, potrebbe misurare la lunghezza del taglio ? Dal foro alla punta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Linos »

Bordo foro, mm. 9,5 cent. più o meno. :wave:

PS. ho controllato anche il pennino normale (Optima), ha la medesima lunghezza.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Ottorino »

Quelli che ho son tutti 9.2 mm misurati col calibro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Linos »

Ho cercato di essere il più preciso possibile, sotto i 9,5 non scende, non si esclude che il calibro non sia precisissimo. :D
Allegati
DSC08847.JPG
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Ottorino »

Grazie. Anche io ho misurato, non accuratissimamente, dalla parte anteriore del foro alla punta.

Non credo che 3/10 di mm facciano la differenza tra rebbi lunghi e rebbi corti !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
gianluca21
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
Località: toscana
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da gianluca21 »

Buongiorno
stessa misura mm.9,x, l'unica differenza è il diverso disegno del profilo delle spalle del pennino, noto la differenza solo se accosto due pennini : Normale e Rebbi Lunghi, quest'ultimo appare più snello (?)
saluti
g.l.21.

"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Roland »

Il pennino a rebbi lunghi è oggettivamente più lungo di quello a rebbi corti. E poca cosa, un paio di mm al massimo ma si nota eccome.
Fate l'esperimento con due optima o due 88,una installata con il pennino a rebbi lunghi e l'altra con quello a rebbi corti. Togliete i cappucci e mettete le due penne una contro l'altra. Se i pennini fossero della stessa lunghezza le punte toccherebbero la base dell'altra penna in maniera perfetta cosa che non si osserva.
Pilot74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
La mia penna preferita: P....arker 51
Località: Firenze
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Pilot74 »

Roland ha scritto: venerdì 27 ottobre 2023, 13:57 Il pennino a rebbi lunghi è oggettivamente più lungo di quello a rebbi corti.
E soprattutto ha una rastrematura più accentuata dei rebbi.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Linos »

La richiesta era la lunghezza del taglio tra i rebbi, non la lunghezza e la forma del pennino, quella la si capisce e si vede senza misurare, scusatemi, senza sarcasmo. ;)
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da sansenri »

argomento interessante.
Ottorino, a che scopo chiedevi la misura del taglio?

Se il taglio della rebbi lunghi e della standard ha la stessa lunghezza, tuttavia la forma dei rebbi è diversa e il pennino è più lungo (anche a me risulta) la leggera maggior flessibilità del rebbi lunghi probabilmente dipende soprattutto da questi ultimi due fattori.

(Interessante anche pensare che se il rebbi lunghi avesse il taglio più lungo forse sarebbe anche più flessibile - di recente si parlava delle forme del foro di sfiato che "allungano" il taglio verso la base del pennino, come il foro a forma di toppa di chiave, per conferire flessibilità aggiuntiva.)

Se il taglio ha la stessa misura, la definizione "rebbi lunghi" non sarebbe precisa, tuttavia immagino che sia proprio la lunghezza maggiore del pennino e la forma più assottigliata che abbiano generato (probabilmente per l'effetto che produce guardandolo) la definizione "rebbi lunghi"...
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Roland »

La lunghezza del taglio dalla punta alla parte più lontana del bordo del cerchio è compresa tra 9.5mm e 1.1cm.
Misura fatta ad occhio con un righello quindi non è per niente scientifica.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Ottorino »

sansenri ha scritto: venerdì 27 ottobre 2023, 14:48
Ottorino, a che scopo chiedevi la misura del taglio?
Perchè tutte le volte ci inciampo e non ho termini di paragone.
Se le vedi spesso o nei ha due o piu' diverse sai chi è chi.
Altrimenti se ne hai una sola o tre ma tutte uguali, come fare a dire "è una rebbi lunghi" ?

Con una misura la cosa diventa facile e univoca
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
WGS84
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 10:40
La mia penna preferita: Pilot Justus F
Il mio inchiostro preferito: Diamine Presidential Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Reggio Calabria
Gender:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da WGS84 »

Non so se ricordo bene, ma se non sbaglio sulla rebbi lunghi non dovrebbe essere visibile la scritta "Aurora", a differenza dei rebbi corti...
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da Ste003 »

Già che ci siete mettereste 2 righe di un rebbi lunghi F? Così per vedere quanto flette/varia il tratto? Grazie…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Aurora rebbi lunghi: si, ma quanto ?

Messaggio da asx2 »

Ciao,
9,65 da centroforo a punta.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”