Waterman's #3 ideal

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Waterman's #3 ideal

Messaggio da Pupa »

Waterman Ideal made in Canada ,serie #3 stampato sul fondo,
colore nero/argento/rosso, produzione anni '30.
Molto bella anche questa celluloide :roll: ,
anche se come colorazione è decisamente più spettacolare
l'argento/azzurro della Ideal Junior presentata qualche giorno addietro :D .
Praticamente questa sembra la sorella grande,
sono quasi identiche, tranne per la lunghezza,
questa è 1 cm più lunga,
ma sopratutto per i terminali: questa è flat top,
la Junior ha fondo e cappuccio stondati.
Immagine
Anche questa Waterman ha il pennino in oro 14ct #2, flessibile,
tratto medio, troppo flusso abbondante per me, per poterla usare quotidianamente..
peccato..
eventualmente sarei disposta a fare uno scambio di pennini,
se qualcuno l'avesse con tratto fine
Immagine

ps. misure: chiusa 12,8 cm, diametro fusto 1,1 cm, cappuccio 1,3 cm
Ultima modifica di Pupa il giovedì 17 febbraio 2011, 6:00, modificato 2 volte in totale.
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da apollinare »

Bella,veramente.
Non e' un complimento per fare il galante.
ciao apollinare
Pupa ha scritto:ps. misure: chiusa 12,8 cm, diametro fusto 1,1 cm, cappuccio 1,3 cm
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da vikingo60 »

Bellissima!Magari l'avessi trovata io con la punta M e il flusso abbondante,anzichè essere perseguitato dalla punta F o addirittura Extra Fine col flusso scarso!
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15347
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da piccardi »

La junior credo fosse il successore di fascia bassa di questa penna. Il colore se ricordo bene si chiama steel quartz.
Un paio di vecchie pubblicità:

Immagine

Immagine

La prima fa riferimento al colore (per la versione ad alta risoluzione andare su questa pagina).


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da Pupa »

piccardi ha scritto:La junior credo fosse il successore di fascia bassa di questa penna. Il colore se ricordo bene si chiama steel quartz.
Si, il colore della Junior è decisamente quello,
quello di questa No.3 cambia un po..,
anche alcune No.3 in rete, definite steel quartz, mi sembrano diverse,
ma forse è l'effetto del fondo nero..
però il venditore questa Waterman la descriveva come marmo nero con tratteggi rossi,
"Black marble red dotted",
e in effetti la descrizione corrisponde, poi non saprei se sia attinente all'epoca,
cioè se allora la descrivevano così o sono descrizioni attuali..
Purtroppo quelle pubblicità in bianco e nero non ci mostrano le reali colorazioni..

ps. ma poi perchè la junior sarebbe "di fascia bassa" ?
E' rifinita allo stesso modo della #3, stesso pennino in oro 14 ct,
canadese, stessa clip, stessa levetta laterale..

Immagine

questa è l'incisione,
la colorazione non riesco a farla vedere meglio..
si notano solo la "punteggiatura" rossa.. :lol:

però ne ho appena trovata una identica su ebay,
con foto splendide e dettagliate,
altro che le mie.. ;)

http://cgi.ebay.it/VINTAGE-WATERMAN-IDE ... 1c194af6c4
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15347
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da piccardi »

Pupa ha scritto:
piccardi ha scritto: ps. ma poi perchè la junior sarebbe "di fascia bassa" ?
E' rifinita allo stesso modo della #3, stesso pennino in oro 14 ct,
canadese, stessa clip, stessa levetta laterale..
Perché la 3 era la versione di fascia bassa della produzione Waterman (come puoi notare dai prezzi della prima pubblicità).
La junior è appunto sostanzialmente la stessa penna, anche se più piccola.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman's #3 ideal

Messaggio da Pupa »

piccardi ha scritto: Perché la 3 era la versione di fascia bassa della produzione Waterman (come puoi notare dai prezzi della prima pubblicità).
La junior è appunto sostanzialmente la stessa penna, anche se più piccola.
Ciao
Simone
Ah ecco, messa così la cosa è più logica :D ,
altrimenti, visto che le penne sono alquanto simili,
non si capiva perché una fosse più economica dell'altra
Rispondi

Torna a “Recensioni”