Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli.
Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione.
Interventi non rispondenti a questo criterio verranno bloccati con richiamo all'utente.
lucacecchi ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 13:02
Ehmmm... mia moglie non voleva facessi la foto ed ho fatto fatica a spiegarle il motivo dell'eccitamento... ma una M200 in primo piano non potevo farmela scappare sulla home di prime.
Stupenda!
Certo che quello che ha fatto la foto forse poteva scegliere una penna più sexy (anche tra le M200 volendo)…
"Le petit meurtres d'Agatha Christie".
Ambientato in Francia tra le due guerre mondiali, quindi quella che è, o quantomeno vuole sembrare, una Parker Duofold.
Il dubbio viene perché la celluloide, comunque molto bella, è di tipo spiralato.
Si nota un po' di viraggio del colore pearl.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Esme ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 21:12
Ambientato in Francia tra le due guerre mondiali, quindi quella che è, o quantomeno vuole sembrare, una Parker Duofold.
Direi più "vuole sembrare" come una grande quantità di penne di quel periodo che riprendevano quello stile.
Prossima Fermata America - Da Plymuth a New London dal minuto 32:40 circa: visita alla fabbrica di penne A.T. Cross (".... A.T. Cross Company in Providence, Rhode Island in 1846, America’s first manufacturer of fine writing instruments")
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
balthazar ha scritto: ↑sabato 7 novembre 2020, 11:39
Ieri sera sono riuscito a vedere il film di Q. Tarantino "I Bastardi Senza Gloria". In una delle scene iniziali del film fa la sua comparsa uno dei personaggi principali della storia, il Colonnello delle SS Hans Landa (C. Waltz) che, interrogando un contadino francese, estrae dalla sua cartella una stilografica ed un calamaio a forma di quello usato da Pelikan, poi svita cappuccio e tappo posteriore, intinge la penna nella boccetta e carica quella che è sfacciatamente è una "pulsante di fondo". Tutti gesti molto fluidi e sicuri che dimostrano - anche in questo - la bravura dell'attore.
Ieri ho rivisto il film e mi è rivenuto in mente questo post. Qualcuno ha già scritto - perché non lo ritrovo - di che penna si tratta?
Nel "Cane di Terracotta" andato in onda qualche giorno fa Montalbano/Zingaretti impugna un Pelikan M100 (mi è sembrato) per illustrare al questore la sua teoria ...
platax ha scritto: ↑sabato 22 ottobre 2022, 18:15
Speravo di vedere qualcosa di interessante al giuramento del nuovo governo, oggi, ma credo di aver avvistato solo penne a sfera...
Beh, il Ministro dello Sport che impugna la penna tenendola tra indice e medio ...
asx2 ha scritto: ↑sabato 22 ottobre 2022, 19:20
C'è anche chi ha snobbato la biro quirinalizia per estrarre la Montblanc (a sfera).
Mi pare il ministro degli Interni.
Secondo me è uno sgarbo, anche se capisco chi la voglia conservare a futura memoria. Provare a farlo davanti a un notaio ...